Recensione breve smartphone Alcatel One Touch Idol X
| |||||||||||||||||||||||||
Distribuzione della luminosità: 85 %
Al centro con la batteria: 491 cd/m²
Contrasto: 1292:1 (Nero: 0.38 cd/m²)
ΔE ColorChecker Calman: 7.04 | ∀{0.5-29.43 Ø4.79}
ΔE Greyscale Calman: 4.11 | ∀{0.09-98 Ø5}
Gamma: 2.26
CCT: 7316 K
| AnTuTu v4 - Total Score (ordina per valore) | |
| Alcatel One Touch Idol X | |
| Google Nexus 5 | |
| Samsung Galaxy Ace 3 GT-S7275R | |
| Acer Liquid S1 | |
| Acer Liquid S1 | |
| Asus Fonepad Note FHD 6 ME560CG (K00G) | |
| Huawei Ascend G700 | |
| Quadrant Standard Edition 2.0 - --- (ordina per valore) | |
| Alcatel One Touch Idol X | |
| Google Nexus 5 | |
| Samsung Galaxy Ace 3 GT-S7275R | |
| Acer Liquid S1 | |
| Asus Fonepad Note FHD 6 ME560CG (K00G) | |
| Huawei Ascend G700 | |
| Octane V2 - Total Score (ordina per valore) | |
| Google Nexus 5 | |
| Google Nexus 5 | |
| Browsermark - --- (ordina per valore) | |
| Alcatel One Touch Idol X | |
| Apple iPhone 5S | |
| Google Nexus 5 | |
| Samsung Galaxy Ace 3 GT-S7275R | |
| Acer Liquid S1 | |
| Asus Fonepad Note FHD 6 ME560CG (K00G) | |
| Huawei Ascend G700 | |
* ... Meglio usare valori piccoli
(+) La temperatura massima sul lato superiore è di 39.9 °C / 104 F, rispetto alla media di 35.2 °C / 95 F, che varia da 21.9 a 247 °C per questa classe Smartphone.
(+) Il lato inferiore si riscalda fino ad un massimo di 37.5 °C / 100 F, rispetto alla media di 34 °C / 93 F
(±) In idle, la temperatura media del lato superiore è di 32.3 °C / 90 F, rispetto alla media deld ispositivo di 32.9 °C / 91 F.
| Off / Standby | |
| Idle | |
| Sotto carico |
|
Leggenda:
min: | |
L'Alcatel One Touch Idol X è in grado di attrarre gli utenti grazie alla sua costruzione sottile, all'ottimo display e alla possibilità di utilizzare due carte SIM. In altre aree, come le prestazioni, è comunque interessante. Il sistema operativo, la garanzia, gli accessori e la fotocamera sono okay e non hanno grossi difetti.
L'Idol X può essere difficile da utilizzare in alcuni momenti, ad esempio quando si installa una carta SIM. Una volta che il pannello difficile da trovare è aperto, l'utente deve comunque forzare la carta a entrare. E dopo tutto ciò, l'utente non sarà di certo felice di notare che lo smartphone dovrà essere nuovamente caricato dopo poche ore perché l'autonomia della batteria è scadente.
Altri difetti meno importanti come le temperature e la versione di Android (relativamente) datata possono essere ignorati, dato che non disturbano l'utente nell'utilizzo quotidiano. La fotocamera presenta un difetto più grave, dato che non permette all'utente di scattare fotografie a piena risoluzione.
L'Alcatel One Touch Idol X è un buon tentativo di costruire uno smartphone di alta gamma, ma a causa dell'autonomia della batteria pensiamo che il tentativo sia fallito. Se all'utilizzatore non dà fastidio la scarsa autonomia, questo vistoso smartphone con un ottimo display e una costruzione sottile è disponibile a un prezzo decisamente ragionevole. Infine, finalmente è a disposizione del mercato un telefono ad alte prestazioni con l'opzione dual-SIM.
Nota: è una recensione breve. Per la recensione completa in inglese leggete qui.
































