Recensione breve del tablet Google Pixel C
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones
| |||||||||||||||||||||||||
Distribuzione della luminosità: 91 %
Al centro con la batteria: 487 cd/m²
Contrasto: 1249:1 (Nero: 0.39 cd/m²)
ΔE ColorChecker Calman: 5.24 | ∀{0.5-29.43 Ø4.79}
ΔE Greyscale Calman: 7.95 | ∀{0.09-98 Ø5}
Gamma: 2.16
CCT: 6565 K
| Google Pixel C Tegra X1 Maxwell GPU, X1, 64 GB eMMC Flash | Apple iPad Air 2 2014 PowerVR GXA6850, A8X, 128 GB eMMC Flash | Google Nexus 9 GeForce ULP K1 (Tegra K1 Kepler GPU), K1 (Denver), 32 GB eMMC Flash | Samsung Galaxy Tab S2 9.7 LTE Mali-T760 MP6, Exynos 5433, 32 GB eMMC Flash | Sony Xperia Z4 Tablet Adreno 430, 810 MSM8994, 32 GB eMMC Flash | |
|---|---|---|---|---|---|
| Screen | -2% | -12% | 18% | -22% | |
| Brightness middle (cd/m²) | 487 | 423 -13% | 430 -12% | 358 -26% | 471 -3% |
| Brightness (cd/m²) | 510 | 427 -16% | 411 -19% | 357 -30% | 457 -10% |
| Brightness Distribution (%) | 91 | 92 1% | 92 1% | 86 -5% | 92 1% |
| Black Level * (cd/m²) | 0.39 | 0.61 -56% | 0.77 -97% | 0.46 -18% | |
| Contrast (:1) | 1249 | 693 -45% | 558 -55% | 1024 -18% | |
| Colorchecker dE 2000 * | 5.24 | 2.86 45% | 3.17 40% | 1.78 66% | 8.69 -66% |
| Greyscale dE 2000 * | 7.95 | 2.37 70% | 3.29 59% | 1.38 83% | 11.24 -41% |
| Gamma | 2.16 102% | 2.43 91% | 2.39 92% | 2.24 98% | 2.17 101% |
| CCT | 6565 99% | 6941 94% | 6746 96% | 6366 102% | 9508 68% |
| Color Space (Percent of AdobeRGB 1998) (%) | 88 | 62 | |||
| Color Space (Percent of sRGB) (%) | 99 |
* ... Meglio usare valori piccoli
Tempi di risposta del Display
| ↔ Tempi di risposta dal Nero al Bianco | ||
|---|---|---|
| 36 ms ... aumenta ↗ e diminuisce ↘ combinato | ↗ 12.4 ms Incremento | |
| ↘ 23.6 ms Calo | ||
| Lo schermo mostra tempi di risposta lenti nei nostri tests e sarà insoddisfacente per i gamers. In confronto, tutti i dispositivi di test variano da 0.1 (minimo) a 240 (massimo) ms. » 93 % di tutti i dispositivi è migliore. Questo significa che i tempi di risposta rilevati sono peggiori rispetto alla media di tutti i dispositivi testati (20.3 ms). | ||
| ↔ Tempo di risposta dal 50% Grigio all'80% Grigio | ||
| 42 ms ... aumenta ↗ e diminuisce ↘ combinato | ↗ 19 ms Incremento | |
| ↘ 23 ms Calo | ||
| Lo schermo mostra tempi di risposta lenti nei nostri tests e sarà insoddisfacente per i gamers. In confronto, tutti i dispositivi di test variano da 0.165 (minimo) a 636 (massimo) ms. » 66 % di tutti i dispositivi è migliore. Questo significa che i tempi di risposta rilevati sono peggiori rispetto alla media di tutti i dispositivi testati (31.7 ms). | ||
Sfarfallio dello schermo / PWM (Pulse-Width Modulation)
| flickering dello schermo / PWM non rilevato | |||
In confronto: 53 % di tutti i dispositivi testati non utilizza PWM per ridurre la luminosita' del display. Se è rilevato PWM, una media di 8156 (minimo: 5 - massimo: 343500) Hz è stata rilevata. | |||
| 3DMark - 1280x720 offscreen Ice Storm Unlimited Score (ordina per valore) | |
| Google Pixel C | |
| Apple iPad Air 2 2014 | |
| Apple iPad Pro 12.9 | |
| Google Nexus 9 | |
| Samsung Galaxy Tab S2 9.7 LTE | |
| Sony Xperia Z4 Tablet | |
| Smartbench 2012 | |
| Productivity Index (ordina per valore) | |
| Google Pixel C | |
| Google Nexus 9 | |
| Samsung Galaxy Tab S2 9.7 LTE | |
| Sony Xperia Z4 Tablet | |
| Gaming Index (ordina per valore) | |
| Google Pixel C | |
| Google Nexus 9 | |
| Samsung Galaxy Tab S2 9.7 LTE | |
| Sony Xperia Z4 Tablet | |
| AnTuTu v6 - Total Score (ordina per valore) | |
| Google Pixel C | |
| Apple iPad Air 2 2014 | |
| Apple iPad Pro 12.9 | |
| NVIDIA Shield Tablet LTE P1761 | |
| Basemark ES 3.1 / Metal - offscreen Overall Score (ordina per valore) | |
| Google Pixel C | |
| Apple iPad Air 2 2014 | |
| Apple iPad Pro 12.9 | |
| NVIDIA Shield Tablet LTE P1761 | |
| Sony Xperia Z4 Tablet | |
| PCMark for Android - Work performance score (ordina per valore) | |
| Google Pixel C | |
| Google Nexus 9 | |
| Samsung Galaxy Tab S2 9.7 LTE | |
| Sony Xperia Z4 Tablet | |
| Sunspider - 1.0 Total Score (ordina per valore) | |
| Google Pixel C | |
| Apple iPad Air 2 2014 | |
| Apple iPad Pro 12.9 | |
| Google Nexus 9 | |
| Samsung Galaxy Tab S2 9.7 LTE | |
| Sony Xperia Z4 Tablet | |
| Octane V2 - Total Score (ordina per valore) | |
| Google Pixel C | |
| Apple iPad Air 2 2014 | |
| Apple iPad Pro 12.9 | |
| Google Nexus 9 | |
| Samsung Galaxy Tab S2 9.7 LTE | |
| Sony Xperia Z4 Tablet | |
| Mozilla Kraken 1.1 - Total (ordina per valore) | |
| Google Pixel C | |
| Apple iPad Air 2 2014 | |
| Apple iPad Pro 12.9 | |
| Google Nexus 9 | |
| Samsung Galaxy Tab S2 9.7 LTE | |
| Sony Xperia Z4 Tablet | |
| Google V8 Ver. 7 - Google V8 Ver. 7 Score (ordina per valore) | |
| Google Pixel C | |
| Apple iPad Air 2 2014 | |
| Apple iPad Pro 12.9 | |
| Google Nexus 9 | |
| Samsung Galaxy Tab S2 9.7 LTE | |
| Sony Xperia Z4 Tablet | |
| WebXPRT 2015 - Overall (ordina per valore) | |
| Google Pixel C | |
| Apple iPad Air 2 2014 | |
| Apple iPad Pro 12.9 | |
| NVIDIA Shield Tablet LTE P1761 | |
| Samsung Galaxy Tab S2 9.7 LTE | |
| Sony Xperia Z4 Tablet | |
* ... Meglio usare valori piccoli
(±) La temperatura massima sul lato superiore è di 42.3 °C / 108 F, rispetto alla media di 33.7 °C / 93 F, che varia da 20.7 a 53.2 °C per questa classe Tablet.
(+) Il lato inferiore si riscalda fino ad un massimo di 36 °C / 97 F, rispetto alla media di 33.2 °C / 92 F
(+) In idle, la temperatura media del lato superiore è di 28.7 °C / 84 F, rispetto alla media deld ispositivo di 30 °C / 86 F.
| Off / Standby | |
| Idle | |
| Sotto carico |
|
Leggenda:
min: | |
| Google Pixel C Tegra X1 Maxwell GPU, X1, 64 GB eMMC Flash | Apple iPad Air 2 2014 PowerVR GXA6850, A8X, 128 GB eMMC Flash | Google Nexus 9 GeForce ULP K1 (Tegra K1 Kepler GPU), K1 (Denver), 32 GB eMMC Flash | Samsung Galaxy Tab S2 9.7 LTE Mali-T760 MP6, Exynos 5433, 32 GB eMMC Flash | Sony Xperia Z4 Tablet Adreno 430, 810 MSM8994, 32 GB eMMC Flash | |
|---|---|---|---|---|---|
| Autonomia della batteria | -27% | -22% | -16% | -21% | |
| H.264 (h) | 12.3 | 9.4 -24% | 10 -19% | 10.9 -11% | 11.8 -4% |
| WiFi v1.3 (h) | 10.6 | 6.6 -38% | 8.8 -17% | ||
| Load (h) | 4.9 | 3.5 -29% | 3.7 -24% | 4.9 0% | 2.8 -43% |
| WiFi (h) | 10.5 | 9.6 |
Pro
Contro
Molte funzionalità del tablet Google Pixel C da 10.2 pollici ci hanno convinto. Grazie all'ottimo design e al telaio in alluminio, la sensazione visiva e tatile è comparabile a un iPad. I vantaggi includono, tra le altre cose, l'ultima versione di Android, il SoC top di gamma Nvidia Tegra X1 con 3 GB di memoria RAM, il luminoso display LC con ampi angoli di visualizzazione e l'ampia autonomia della batteria. Inoltre, si hanno finezze come la porta USB Type-C e la possibilità di trasformare il Pixel C in una specie di notebook con la tastiera (optional).
Il Google Pixel C è un ottimo tablet in grado di competere con i più blasonati prodotti Apple e Samsung.
Non c'è molto da criticare: I modelli da 32 GB e 64 GB non hanno uno slot per microSD, quindi bisogna calcolare bene le proprie necessità di spazio prima dell'acquisto del tablet. Non sono inclusi nemmeno il modulo GPS e il modulo WWAN, ma si ha a disposizione il veloce modulo wi-fi 802.11ac. Avremmo comunque voluto vedere un cavo USB Type-C per il trasferimento di file con il PC. Sfortunatamente, Google lo vende esclusivamente nel suo negozio online e chiede una cifra non economica, 15 Euro (~$17). Un altro accessorio abbastanza caro è la tastiera, che ha un costo di 170 Euro (~$191).
Google Pixel C
- 04/13/2016 v5 (old)
Manuel Masiero













