La mod di Nintendo Switch 2 mostra cosa succede quando si aggiunge un'unità SSD NVMe da 1TB

Yu, un tech modder e il creatore dietro il canale YouTube Better Gaming, ha recentemente tentato di espandere lo spazio di archiviazione di Nintendo Switch 2 utilizzando un vero e proprio SSD NVMe da 1 TB. E il risultato non è stato proprio quello sperato. L'esperimento, basato su un progetto di adattatore open-source di NV&T Labs, ha cercato di convertire il nuovo slot microSD Express della console in una porta SSD M.2 NVMe 2230 funzionale. Sulla carta, ha senso: l'interfaccia microSD Express dello Switch 2 dello Switch 2 supporta l'interfaccia PCIe Gen 3 x1 e utilizza il protocollo NVMe, proprio come le SSD dei PC moderni.
La soluzione fai-da-te prevedeva l'ordinazione di un adattatore PCB personalizzato, essenzialmente un ponte passivo che mappa i pin microSD Express direttamente su uno slot M.2. Dopo alcune saldature minuziose e alcuni tentativi di bruciatura, il modder ha inserito un'unità SSD Corsair MP600 Mini da 1 TB, l'ha formattata in exFAT e l'ha collegata allo Switch.
La console ha rilevato qualcosa, ma non è riuscita a riconoscere l'SSD come spazio di archiviazione utilizzabile, emettendo un errore "Impossibile accedere alla scheda microSD".
Il problema? Sebbene sia le schede SD Express che le SSD NVMe utilizzino PCIe, non comunicano allo stesso modo. Lo Switch si aspetta un handshake e una negoziazione del protocollo dal controller di una scheda SD Express, che un'unità NVMe grezza non fornisce. NV&T Labs afferma che le versioni future dell'adattatore includeranno un microcontrollore o un FPGA per simulare l'handshake iniziale.
Quindi, no, non può semplicemente collegare un SSD al suo Switch 2 e aspettarsi che funzioni. Ma le basi sono promettenti e, una volta risolto il problema dell'handshake, questa potrebbe essere una svolta per gli aggiornamenti di archiviazione a prezzi accessibili sulla console next-gen di Nintendo.
Può guardare l'intero video qui sotto per una descrizione più approfondita.
Fonte(i)
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones