Notebookcheck Logo

Il CEO di OpenAI, Sam Altman, parla dei rischi sottovalutati di ChatGPT 5.0

Il CEO di OpenAI Sam Altman parla dei pericoli dell'IA avanzata. (Fonte: YouTube/This Past Weekend)
Il CEO di OpenAI Sam Altman parla dei pericoli dell'IA avanzata. (Fonte: YouTube/This Past Weekend)
Il CEO di OpenAI Sam Altman ha recentemente parlato delle potenziali conseguenze dei prossimi modelli di AI come ChatGPT 5.0. Egli sostiene che la prossima generazione di AI generativa non solo sarà più potente ma anche più pericolosa a causa della disinformazione mirata e della manipolazione sottile. Sostiene che la prossima generazione di IA generativa non sarà solo più potente, ma anche più pericolosa a causa della disinformazione mirata e della manipolazione sottile. Le sue dichiarazioni illustrano quanto potrebbero diventare importanti le sfide da affrontare con l'AI avanzata.

Sam Altman, CEO di OpenAI, ha recentemente espresso le sue preoccupazioni sul potenziale impatto dei futuri modelli di AI nel podcast This Past Weekend (episodio n. 599, 30 luglio 2025). Durante la conversazione con Theo Von, Altman ha parlato apertamente dei rischi che ritiene possano accompagnare la prossima versione di ChatGPT. Altman ha sottolineato che le capacità dei sistemi AI si stanno evolvendo rapidamente e con esse il rischio di abuso.

La cosa che mi fa perdere il sonno è il problema della disinformazione con i modelli futuri. Non quello attuale, ma quello dopo questo e quello dopo ancora. (Altman im Podcast "This Past Weekend")

ChatGPT 5.0 potrebbe portare la persuasione ad un nuovo livello

Secondo Altman, la preoccupazione maggiore non è ChatGPT 4.0, ma piuttosto la prossima generazione, che probabilmente sarà più potente, persuasiva e potenzialmente manipolativa. Il CEO di OpenAI è particolarmente preoccupato per il potenziale di influenza politica o sociale attraverso contenuti ingannevolmente reali generati dall'AI.

Saranno così bravi a persuadere, così bravi a ingannare, così bravi a... insomma, a essere in grado di... manipolare le persone, se lo si desidera. (Altman im Podcast "This Past Weekend")

Altman avverte che lo sviluppo sta progredendo così rapidamente che i confini tra la verità e la finzione stanno diventando sempre più sfumati e difficili da distinguere. Prosegue poi mettendo in guardia da un mondo in cui "non sappiamo più cosa è reale e cosa no".

Responsabilità civica e sostegno politico necessari

Altman vede il dibattito sociale sull'IA generativa come un compito chiave per i prossimi anni. Le aziende come OpenAI devono sviluppare garanzie tecniche, sostiene, ma sottolinea anche che è difficile combattere efficacemente l'uso improprio senza un quadro giuridico chiaro e un dibattito pubblico.

I commenti di Sam Altman si collocano sullo sfondo delle crescenti discussioni sui cosiddetti 'modelli di frontiera': sistemi di IA ad alte prestazioni con un impatto sociale di vasta portata. OpenAI sta già lavorando internamente su GPT-5, anche se la data di rilascio può essere solo ipotizzata in questo momento

Please share our article, every link counts!
Mail Logo
> Recensioni e prove di notebook, tablets e smartphones > News > Newsarchive 2025 08 > Il CEO di OpenAI, Sam Altman, parla dei rischi sottovalutati di ChatGPT 5.0
Ulrich Mathey, 2025-08- 5 (Update: 2025-08- 5)