Il radar ad apertura sintetica NASA-ISRO (NISAR) è stato lanciato il 30 luglio dal Satish Dhawan Space Centre di Sriharikota, Andhra Pradesh, India. Il satellite trasporta un sofisticato sistema radar che produrrà viste dinamiche e tridimensionali della superficie terrestre con dettagli sorprendenti.
Il corpo principale del satellite contiene sistemi di ingegneria e un doppio carico utile, il primo del suo genere. Accoppia un sistema in banda L con lunghezza d'onda di 25 centimetri (10 pollici) con un sistema in banda S con lunghezza d'onda di 10 centimetri (4 pollici), ciascuno sintonizzato per rilevare diverse caratteristiche della superficie. Il segnale di ciascun sistema è inoltre specializzato nella misurazione di caratteristiche distinte, dal contenuto di umidità e dalla rugosità della superficie al movimento sulla superficie terrestre.
I dati ottenuti da NISAR aiuteranno gli scienziati a comprendere meglio i processi coinvolti nei rischi naturali e negli eventi catastrofici. Il NISAR aiuterà anche a monitorare le infrastrutture, come dighe, ponti e strade. Oltre alla sua utilità, le immagini di NISAR supporteranno le squadre di risposta alle emergenze durante gli uragani, le inondazioni e le tempeste. Il satellite fornirà anche osservazioni globali di lastre di ghiaccio che si spostano, ghiacciai che si sciolgono e ghiaccio marino che si assottiglia, facendo anche luce su come la deforestazione, gli incendi e lo scioglimento del permafrost influenzano il ciclo del carbonio.
Si prevede che NISAR orbiterà intorno alla Terra per almeno tre anni, scansionando quasi tutte le superfici terrestri e ghiacciate del pianeta due volte ogni 12 giorni. È la prima volta che la NASA e l'ISRO collaborano per l'hardware di una missione di osservazione della Terra, ed è destinata a far progredire in modo significativo la nostra comprensione del pianeta.
Fonte(i)
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones