Lo studio indie Epictellers, con sede a Barcellona, ha presentato Starfinder: Afterlight, un ambizioso cRPG che sarà lanciato a breve su Kickstarter https://www.kickstarter.com/projects/epictellers/starfinder-afterlight/posts/4464041. Basato sul noto regolamento da tavolo Starfinder - uno spin-off fantascientifico di Pathfinder - il gioco promette combattimenti tattici a turni e un'esperienza ricca di storia.
Starfinder: Afterlight segue un gruppo di outsider che diventa l'ultima speranza per un mondo sull'orlo del baratro. Con una prospettiva isometrica, una narrazione emotivamente guidata e interazioni profonde con i compagni, il gioco si rivolge chiaramente ai fan di Baldur's Gate 3 - e non è una coincidenza. Neil Newbon, uno dei protagonisti del successo RPG di Larian, si unisce al team, apportando la sua esperienza e il suo talento al progetto.
Enfasi sul dialogo forte
Neil Newbon, noto per il ruolo di Astarion in Baldur's Gate 3, è il direttore della voce di Starfinder: Afterlight. Supervisiona il casting ed enfatizza i dialoghi naturali e le battute vivaci, con l'obiettivo di far sentire i compagni veramente vivi ed emotivamente coinvolgenti.
Il cast vocale di Starfinder: Afterlight comprende talenti importanti come James Alexander(Baldur's Gate 3, Dying Light), Melissa Médina(Warframe 1999, Final Fantasy XIV), Inel Tomilson(Space Marine 2) e Fred Tatasciore(Overwatch, World of Warcraft). Secondo lo studio, il doppiaggio sarà fondamentale per offrire un'esperienza coinvolgente.
Amico, nemico o romantico
I compagni svolgono un ruolo centrale in Starfinder: Afterlight. I giocatori sono affiancati da sei personaggi unici che possono evolvere nel tempo, diventando alleati o rivali a seconda delle scelte, e sono aperti al romanticismo indipendentemente dalla specie o dal sesso. Gli sviluppatori sottolineano che le decisioni, le relazioni e i dilemmi morali costituiscono il nucleo dell'esperienza. Sebbene il gioco si ispiri chiaramente a Baldur's Gate 3, cerca di stabilire la propria identità attraverso una ricca ambientazione fantascientifica, un'ampia varietà di razze e uno sviluppo dei personaggi ancora più profondo.
Accesso anticipato previsto per il 2026
La campagna Kickstarter di Starfinder: La campagna Kickstarter di Afterlight sarà lanciata il 7 ottobre 2025 e ha già raccolto più di 5.600 seguaci. Se sarà finanziato con successo, il gioco dovrebbe entrare in Early Access nel 2026. È già presente su Steamdove i giocatori possono aggiungerlo alla loro lista dei desideri.
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones