I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones
Specifiche tecniche
Price comparison
Media dei 1 punteggi (dalle 1 recensioni)
recensioni per Dynabook Portégé X40-M
Sorgente: Techradar

At the end of the test, I was once again impressed with the processing and, to be honest, the GPU power afforded to the Dynabook Portégé X40-M by the Intel Core Ultra 5. It's able to handle Windows 11 Pro as well as any machine that I've tried, and when it came to Microsoft Office apps from Word to PowerPoint and Excel, this machine was highly optimised, producing one of the best benchmark results that I have seen for the Windows Experience, coming in at 8.3. Most media editing was also extremely well handled, and Photoshop and Lightroom ran surprisingly well, with both opening quickly and enabling quite advanced image edits as well as batched commands without too much of an issue. Having a dedicated GPU might have sped up the process, but if this is all you have to use, then you'll still be impressed by the performance.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 08/17/2025
Valutazione: Punteggio totale: 90% prezzo: 80% prestazioni: 90% qualità di lavorazione: 80%
Commenti
Intel Graphics 4-Core: Scheda grafica integrata basata sull'architettura Xe LPG (simile alle GPU Arc dedicate, ma con un focus sull'efficienza). Offre 4 core Xe (64 motori vettoriali Xe) e 4 unità di ray-tracing.
Ridurre la distanza delle Schede Grafiche per gli utenti che vogliono utilizzare il videogiochi. I nuovi giochi dovrebbero funzionare su queste schede, ma con riduzione dei dettagli e risoluzione mediocre.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
Ultra 5 225U: Un chip Meteor Lake di fascia media che ha debuttato nel dicembre 2023. Questo processore Core Ultra di 1a generazione è arrivato a sostituire i processori Core di 13a generazione; ha 12 core (8 + 2 + 8) e 14 thread a disposizione. I core Performance, che sono 2, funzionano fino a 4,4 GHz, mentre i core Efficient, che sono 10 (8 core principali più 2 extra che si trovano nella Low Power Island), funzionano fino a 3,6 GHz. L'Intel Arc Graphics a 4 core, appena sfornato, funge da adattatore grafico integrato - funziona fino a 1,90 GHz - e c'è anche una serie di altre nuovissime tecnologie in offerta, tra cui la NPU AI Boost integrata con due motori Gen 3 per l'accelerazione hardware dei carichi di lavoro AI. Sono presenti anche vPro Enterprise e funzioni incentrate sul business, come la cancellazione remota della piattaforma. Il consumo energetico di base di questo processore per notebook è di 15 W, mentre il consumo massimo di energia Turbo raccomandato da Intel è di 57 W.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.
Notebooks di altri Produttori e/o con differente CPU
Portatili con medesima GPU e/o dimensione dello schermo
Portatili con medesima GPU
Portatili con uguale dimensione dello Schermo e/o peso