Come sappiamo, Mi 10 Youth Edition vanta un processore Qualcomm Snapdragon 765G abbinato ad un massimo di 8 GB di RAM e sino a 256 GB di spazio di archiviazione non espandibile. Lo smartphone viene commercializzato in tre varianti: 6/64 GB, 6/128 GB, 8/256 GB. Il display segue il trend della serie al quale appartiene e troviamo dunque un pannello AMOLED da 6.57 pollici con risoluzione FHD+ e rapporto di riproduzione da 20:9. La capacità nominale della batteria è di 4160 mAh compatibile con fast charge da 22.5 Watt.
Il comparto fotografico beneficia posteriormente di un modulo quad camera con sensore principale da 48 MP (f/1.8) seguito da tre obiettivi dedicati rispettivamente alle riprese zoom (8 MP, f/3.4, 5x), ultra grandangolari (8 MP, f/2.2) e macro (2 MP, f/2.4). La sezione fotografica si completa con una singola fotocamera anteriore da 16 MP, capace di catturare video [email protected]
Mi 10 Youth Edition è disponibile in cinque colorazioni (Black, White Peach, Blueberry Mint, Milk Green e Peach Grapefruit) e viene fornito con Android 10 e la nuovissima MIUI 12 a bordo. Allo stato attuale non è chiaro quando Xiaomi abbia intenzione di presentare il rebrand di Youth Edition in Europa. Non ci resta che attendere per maggiori indiscrezioni.
Mi 10 Lite zoom (rebranded Mi 10 Youth) appears on the Google Play Console list of devices. #Xiaomi #Mi #Mi10LiteZoom pic.twitter.com/kSltECNQJ7
— Mukul Sharma (@stufflistings) June 8, 2020