Notebookcheck Logo

Asus ROG Phone 2 Elite ZS660KL

Specifiche tecniche

Asus ROG Phone 2 Elite ZS660KL
Asus ROG Phone 2 Elite ZS660KL (ROG Phone Serie)
Processore
Qualcomm Snapdragon 855+ / 855 Plus 8 x - 3 GHz, Cortex-A76 / A55 (Kryo 485)
Scheda grafica
Memoria
12 GB 
Schermo
6.59 pollici 19.5:9, 2340 x 1080 pixel 391 PPI, lucido: si
Harddisk
512 GB UFS
Rete
802.11 a/b/g/n/ac (a/b/g/n = Wi-Fi 4/ac = Wi-Fi 5/), Bluetooth 5.0
Dimensioni
altezza x larghezza x profondità (in mm): 9.5 x 171 x 77.6
Batteria
6000 mAh
Sistema Operativo
Android 9.0 Pie
Camera
Fotocamera Principale: 48 MPix
Fotocamera Secondaria: 24 MPix
Peso
240 gr

 

Price comparison

Punteggio medio: 83% - bene
Media dei 1 punteggi (dalle 2 recensioni)

recensioni per Asus ROG Phone 2 Elite ZS660KL

Обзор ASUS ROG Phone II ZS660KL 12/512GB. Лучший смартфон для игр?
Sorgente: Mega Obzor RU→IT Archive.org version
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 12/02/2019
83% Asus ROG Phone II Elite ZS660KL
Sorgente: Lyd og Billede DA→IT Archive.org version
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 12/06/2019
Valutazione: Punteggio totale: 83%

Commenti

Qualcomm Adreno 640:

Chip grafico per smartphones e tablets che Ë integrato all'interno del SoC Qualcomm Snapdragon 855. Qualcomm sostiene sia il 20% pi˘ veloce dell'Adreno 630 presente nel SoC Snapdragon 845 e offre il 50% in pi˘ di unit‡ di calcolo (ALU).

La maggior parte dei giochi attuali può essere giocata in modo fluido. Ma preparatevi ad una riduzione delle presentazioni grafiche considerando le impostazioni di dettaglio basse e la risoluzione limitata. Tuttavia, queste schede forniscono ancora abbastanza potenza per le applicazioni da ufficio e la proiezioni di video (ma non per i video HD).


>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.


SD 855+: SoC di fascia alta per smartphone che è stato introdotto nel 2019 e prodotto in 7 nm al TSMC. Integra un "Prime Core" basato su un'architettura ARM Cortex-A76 modificata con clock fino a 2,96 GHz. Altri tre core di prestazioni sono anch'essi basati sull'A76 ma con clock fino a 2,42 GHz. Inoltre, sono integrati quattro core a risparmio energetico basati sull'architettura ARM Cortex-A55 con clock fino a 1,8 GHz. Oltre ai core del processore, il SoC integra un modem X24 LTE (fino a 2 Gigbit download), un nuovo modem Wi-Fi (Wi-Fi 6 ready, 60 GHz mmWave), Hexagon 690 DSP con nuovi core Tensor per l'elaborazione AI, uno Spectra 380 ISP con un motore di visione computerizzata integrato e un controller di memoria LPDDR4x integrato. Rispetto al normale Snapdragon 855, l'855 Plus offre una maggiore velocità di clock della GPU e della CPU.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.


 

Please share our article, every link counts!
Mail Logo

Notebooks simili di altri Produttori

Vivo iQOO 5 Pro
Adreno 640
Oppo Reno Ace
Adreno 640
Vivo IQOO Pro
Adreno 640
OnePlus 7T Pro
Adreno 640
Vivo NEX 3 5G
Adreno 640
Vivo Nex 3
Adreno 640
OnePlus 7T
Adreno 640
Meizu 16s Pro
Adreno 640
ZTE Nubia Z20
Adreno 640

Notebooks di altri Produttori e/o con differente CPU

Xiaomi Poco F3 Pro
Adreno 640, unknown
Xiaomi Poco X3 Pro
Adreno 640, Snapdragon SD 860
Sharp Aquos Zero 2
Adreno 640, Snapdragon SD 855
Samsung Galaxy S10 Lite
Adreno 640, Snapdragon SD 855
Meizu 16T
Adreno 640, Snapdragon SD 855
Google Pixel 4 XL
Adreno 640, Snapdragon SD 855
OnePlus 7 Pro 5G
Adreno 640, Snapdragon SD 855
Samsung Galaxy A90 5G
Adreno 640, Snapdragon SD 855
LG G8X ThinQ
Adreno 640, Snapdragon SD 855
Sony Xperia 5
Adreno 640, Snapdragon SD 855
Asus ZenFone 6 Edition 30
Adreno 640, Snapdragon SD 855
Samsung Galaxy Note 10+ 5G
Adreno 640, Snapdragon SD 855

Portatili con medesima GPU

Xiaomi Mi Mix Alpha
Adreno 640, Snapdragon SD 855+, 7.90", 0.241 kg
Prezzi attuali
Stefan Hinum, 2020-01- 8 (Update: 2020-01- 8)