Gli scienziati hanno segnalato una probabilità del 90% che un buco nero primordiale in esplosione possa essere rilevato entro il prossimo decennio utilizzando i telescopi attuali. Se ciò accadesse, confermerebbe l'esistenza dei buchi neri primordiali, che si ritiene si siano formati poco dopo il Big Bang, circa 13,8 miliardi di anni fa.
Il concetto di buchi neri che esplodono è stato suggerito per la prima volta da Stephen Hawking, il quale ha proposto che i buchi neri emettono radiazioni termiche quando perdono massa, note come radiazioni di Hawking. Quando un buco nero evapora attraverso questo processo, si ipotizza che finisca in un'esplosione. I buchi neri più piccoli emettono più radiazione di Hawking e perdono massa più rapidamente, il che li rende più probabili da rilevare durante queste esplosioni.
Un nuovo modello teorico afferma che se i buchi neri primordiali hanno una piccola carica elettrica oscura, le loro esplosioni potrebbero verificarsi circa una volta ogni dieci anni, anziché una volta ogni 100.000 anni. Tali esplosioni potrebbero rilasciare particelle consolidate come elettroni, quark, bosoni di Higgs e particelle potenziali al di là del modello standard, compresi i candidati alla materia oscura.
La capacità di osservare queste esplosioni, secondo il team di ricerca, è possibile con i telescopi spaziali e terrestri esistenti. La rilevazione diretta ci aiuterebbe a capire in profondità la radiazione di Hawking, la composizione dell'universo e le particelle che finora sono rimaste assenti dal nostro campo visivo.
Lo studio è stato pubblicato il 10 settembre sulla rivista Physical Review Letters.
Acquisti il telescopio computerizzato Celestron NexStar 8SE su Amazon.
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones