Notebookcheck Logo

Xiaomi Redmi A1+

Specifiche tecniche

Xiaomi Redmi A1+
Xiaomi Redmi A1+ (Redmi A Serie)
Processore
Mediatek Helio A22 MT6761 4 x 2 GHz, Cortex-A53
Scheda grafica
Memoria
2048 MB 
, or 3GB
Schermo
6.52 pollici 20:9, 1600 x 720 pixel 269 PPI, IPS, lucido: si
Harddisk
32GB
Porte di connessione
USB-C Power Delivery (PD), Connessioni Audio: 3.5mm, Lettore schede: microSD, 1 Lettore impronte digitali, Sensori: accelerometer
Rete
802.11a/b/g/n (a/b/g/n = Wi-Fi 4/), Bluetooth 5.0, GSM, UMTS, LTE, Dual SIM, GPS
Dimensioni
altezza x larghezza x profondità (in mm): 9.1 x 164.9 x 76.8
Batteria
5000 mAh polimeri di litio
Sistema Operativo
Android 12
Camera
Fotocamera Principale: 8 MPix Dual
Fotocamera Secondaria: 5 MPix f/2.2
Altre caratteristiche
Tastiera: OnScreen
Peso
192 gr
Prezzo
120 Euro

 

Pricecompare

Punteggio medio: 70% - mediocre
Media dei 1 punteggi (dalle 2 recensioni)

recensioni per Xiaomi Redmi A1+

70% Redmi A1+ review: Affordable phone with the promise of stock Android
Sorgente: The Indian Express Inglese EN→IT
If you are in the market for a budget phone and cannot afford to spend more than Rs 9,000, the new Redmi A1+ is an option to consider, given stock Android and its overall specifications. However, be prepared, this is a budget phone and temper your expectations around its performance. If your budget is flexible and you can increase it by Rs 1000 to Rs 2,000, I would suggest you look at other options from Redmi, Realme, and Samsung before making your decision.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 11/18/2022
Valutazione: Punteggio totale: 70%
Trên tay Redmi A1+: Vẻ ngoài thân thiện, hiệu năng ổn định, chụp ảnh ở mức cơ bản
Sorgente: Viettelstore VN→IT
Hands-On, disponibile online, Medio, Data: 11/22/2022

Commenti

Imagination PowerVR GE8300:

Scheda grafica integrata per SoC ARM di fascia media.

Queste schede grafiche per portatili non sono adatte al gaming. Anche se dovessero funzionare, ci sarebbero diversi errori grafici e un frame rate molto basso. Questi chips non sono affatto per i gamers! Applicazioni internet e da ufficio, invece non sono problematiche per queste GPUs.


>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.


Helio A22 MT6761:
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.


6.52":

Solo pochi smartphones hanno schermi più grandi. 

I display con dimensioni maggiori consentono risoluzioni più elevate. Quindi, i dettagli come le lettere sono più grandi. D'altro canto, il consumo energetico è inferiore negli schermi con diagonali piccole e su dispositivi più piccoli, più leggeri ed economici.


>> Per scoprire come è la risoluzione del vostro schermo, andate a vedere la nostraLista DPI.


0.192 kg: Questo è il tipico peso degli smartphones.


70%: Questo punteggio è negativo. La maggior parte dei portatili hanno fatto di meglio. Se ne sconsiglia l'acquisto.


>> Ulteriori informazioni le potete trovare nella nostra Guida all'acquisto di un portatile.

 

Please share our article, every link counts!
.170
Xiaomi Poco C50
PowerVR GE8300
Xiaomi Redmi A1
PowerVR GE8300

Notebooks simili di altri Produttori

Blackview A53
PowerVR GE8300
Ulefone Note 14 Pro
PowerVR GE8300
Oukitel C31
PowerVR GE8300
Ulefone Note 14
PowerVR GE8300

Notebooks di altri Produttori e/o con differente CPU

BQ RU 6868L
PowerVR GE8300, T310

Portatili con uguale dimensione dello Schermo e/o peso

Xiaomi Poco C51
PowerVR GE8320, unknown, 6.52", 0.192 kg
Xiaomi Poco F5 Pro
Adreno 730, Snapdragon SD 8+ Gen 1, 6.67", 0.204 kg
Xiaomi Poco F5
Adreno 725, Snapdragon SD 7+ Gen 2, 6.67", 0.181 kg
Xiaomi Redmi Note 12 Turbo
Adreno 725, Snapdragon SD 7+ Gen 2, 6.67", 0.181 kg
Xiaomi Redmi Note 12 5G
Adreno 619, Snapdragon SD 4 Gen 1, 6.67", 0.189 kg
Xiaomi Redmi A2
PowerVR GE8320, unknown, 6.52", 0.192 kg
Xiaomi Poco C55
Mali-G52 MP2, Mediatek Helio G85, 6.71", 0.192 kg
Xiaomi 13 Ultra
Adreno 740, Snapdragon SD 8 Gen 2, 6.73", 0.227 kg
Xiaomi 13 Lite
Adreno 644, Snapdragon SD 7 Gen 1, 6.55", 0.171 kg
Xiaomi Poco X5 Pro
Adreno 642L, Snapdragon SD 778G 5G, 6.67", 0.181 kg
Xiaomi Poco X5
Adreno 619, Snapdragon SD 695 5G, 6.67", 0.19 kg
Xiaomi Redmi K60 Pro
Adreno 740, Snapdragon SD 8 Gen 2, 6.67", 0.201 kg
Xiaomi Redmi 12C
Mali-G52 MP2, Mediatek Helio G85, 6.71", 0.192 kg
Xiaomi Redmi K60E
Mali-G610 MP6, unknown, 6.67", 0.202 kg
Xiaomi 13 Pro
Adreno 740, Snapdragon SD 8 Gen 2, 6.73", 0.229 kg
Xiaomi Redmi Note 12 Explorer (Discovery)
Mali-G68 MP4, unknown, 6.67", 0.2075 kg
Xiaomi Redmi Note 12 Pro
Mali-G68 MP4, Dimensity 1080, 6.67", 0.187 kg
Xiaomi Redmi Note 12
Adreno 610, Snapdragon SD 685, 6.67", 0.188 kg
Xiaomi Redmi Note 11R
Mali-G57 MP2, Dimensity 700, 6.58", 0.201 kg
Xiaomi Redmi K60
Adreno 730, Snapdragon SD 8+ Gen 1, 6.67", 0.199 kg
Xiaomi Redmi Note 12 Pro+
Mali-G68 MP4, unknown, 6.67", 0.2084 kg
Xiaomi Civi 2
unknown, unknown, 6.55", 0.1718 kg
Prezzi attuali
Stefan Hinum (Update: 2023-01-21)