Il presidente russo Vladimir Putin ha condiviso le sue opinioni riguardo alle criptovalute in un recente pannello moderato dalla CNBC all'evento Russian Energy Week. Le criptovalute sono state menzionate in relazione alle sanzioni economiche che gli Stati Uniti continuano ad imporre alla Russia. A questo proposito, la Russia sta attualmente cercando di allontanarsi dai contratti petroliferi sostenuti dal dollaro, e le criptovalute hanno il potenziale per sostituire il dollaro in questo tipo di commercio. La Russia sta anche progettando di abbandonare le attività in dollari dal suo fondo sovrano. Putin riconosce che le criptovalute hanno valore, ma "è troppo presto per parlare del commercio di petrolio in criptovaluta" Per ora, il presidente russo non crede che le criptovalute possano sostenere i contratti di petrolio.
Putin ha sottolineato che, anche se le criptovalute "hanno il diritto di esistere e possono essere utilizzate come mezzo di pagamento", queste "non sono ancora garantite da nulla" Inoltre, il presidente russo ha espresso la sua preoccupazione che il massiccio consumo di energia delle criptovalute potrebbe essere visto come una delle principali barriere al loro utilizzo, oltre ad essere troppo volatili. Eppure, la Russia sembra essere tra i paesi che mostrano più tolleranza verso le criptovalute, come il vice ministro delle finanze Alexei Moiseev ha dichiarato all'inizio di questa settimana che non ci sono piani per un divieto generale simile a come la Cina ha rotto le criptovalute transazioni e mining.
Questa maggiore tolleranza si riflette anche nell'ultimo Bitcoin statistiche di mining che mostrano la Russia come il terzo fornitore di hashrate del mondo con l'11,2% del totale , in aumento del 5,3% da settembre 2019, soprattutto dopo il divieto di mining cinese imposto questo maggio Gli Stati Uniti sono già il maggior contributore di hashrate con il 35,4%, mentre il Kazakistan, ex membro dell'Unione Sovietica, è ora secondo con il 18,1%.