Poiché i tablet moderni diventano sempre più sottili, c'è di conseguenza meno spazio per gli altoparlanti integrati. Questo significa che un buon suono deve sempre essere messo in secondo piano, rendendo gli altoparlanti esterni un must-have?
No, almeno quando si tratta di scopi multimediali come la visione di film e serie o per un'esperienza audio coinvolgente durante il gioco. I tablet di grandi dimensioni sono una buona scelta in questo caso. Chiunque pensasse che l'iPad Apple iPad Pro 13 fosse il gold standard in termini di qualità degli altoparlanti, dovrebbe pensarci due volte ora, alla luce del Honor MagicPad 3.
Il tablet premium di fascia media del produttore cinese ha un telaio sottile con uno spessore di soli 5,8 millimetri, ma gli altoparlanti audio spaziali sono il vero punto di forza del MagicPad 3 Honor MagicPad 3. Quattro degli altoparlanti sono responsabili dei toni bassi, mentre gli altri quattro gestiscono le frequenze alte.
In termini di qualità del suono, il tablet di fascia media supera in modo significativo altri tablet della stessa categoria, producendo un paesaggio sonoro molto equilibrato e pieno. Ci sono anche i bassi nel mix, quindi una stanza piccola può essere adeguatamente riempita di suono, e anche a volume massimo, gli altoparlanti non distorcono realmente.
Le nostre misurazioni confermano che il tablet Honor ha uno dei medi e bassi più equilibrati disponibili. Anche tablet molto più costosi, come un iPad Pro 13 di Apple, generano risultati di rumore rosa peggiori.
Android tablet con molti codec Bluetooth rispetto ad un iPad Pro
Un'altra domanda importante per gli appassionati di audio che vogliono riempire di suoni una grande stanza o una festa è: come si può collegare il tablet a un altoparlante esterno?
Sebbene Apple iPad Pro 13 (2024) supporti il moderno Bluetooth, i codec audio Bluetooth disponibili sono molto limitati. Supporta principalmente il codec AAC e lo standard SBC. Gli utenti di iPad cercheranno invano codec Bluetooth di alta qualità come aptX HD o LDAC, il che limita la scelta di altoparlanti Bluetooth compatibili, soprattutto se la trasmissione audio di alta qualità è importante. Anche in questo caso, il MagicPad 3 di Honor è meglio posizionato.
Ai lettori interessati consigliamo di leggere la nostra recensione dettagliata di MagicPad 3 per ulteriori informazioni
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones
Fonte(i)
Recensione del MagicPad 3