Silent Hill f è arrivato ufficialmente sulla piattaforma di cloud gaming di Boosteroid il 25 settembre 2025, portando l'ultima esperienza horror psicologica di Konami direttamente sugli schermi dei giocatori, senza la necessità di un hardware di fascia alta. Questo segna una pietra miliare significativa sia per il franchise di Silent Hill che per l'accessibilità al cloud gaming, in quanto i giocatori possono ora sperimentare il gioco attraverso la tecnologia di streaming.
Il gioco è stato lanciato contemporaneamente su PlayStation 5, Xbox Series X|S, Steam, Epic Games Store e Microsoft Windows, con Boosteroid che offre un accesso immediato al cloud per gli utenti che acquistano la versione Steam. I giocatori con l'abbonamento Ultimate di Boosteroid possono vivere l'esperienza in risoluzione 4K a 60fps, rendendo l'atmosferica ambientazione giapponese degli anni '60 ancora più coinvolgente.
La piattaforma Boosteroid ha ampliato notevolmente la sua libreria di giochi nel 2025. Inoltre, ha recentemente introdotto un livello di abbonamento Ultra Pro, che offre funzioni avanzate per i giocatori cloud dedicati. Il servizio supporta ora una risoluzione fino a 4K e prestazioni di gioco a 120fps in tutti i livelli di abbonamento, con il piano Ultra Pro che aggiunge funzioni come i tempi di sessione estesi e la selezione della posizione del server.
Questo lancio segue l'enorme successo del remake di Silent Hill 2 di Bloober Team nel 2024, che ha venduto oltre due milioni di unità e ha riacceso l'interesse del mainstream per il franchise. Dopo il successo del remake, Konami ha collaborato con sviluppatori esterni per realizzare Silent Hill f.
I giocatori in accesso anticipato che hanno acquistato la Digital Deluxe Edition hanno iniziato a giocare in streaming dal 23 settembre, mentre i giocatori dell'edizione regolare si sono uniti all'avventura avvolta nella nebbia. Per i giocatori interessati a vivere Silent Hill f attraverso il cloud gaming, Boosteroid offre diverse opzioni di abbonamento, con il piano standard che fornisce l'accesso alla stessa tecnologia di streaming di alta qualità che alimenta il livello Ultra Pro.
Fonte(i)
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones