La scorsa settimana, Xbox Game Pass ha dato il benvenuto a sei nuovi giochi - quattro il mercoledì e altri due giovedì. Guardando al futuro, l'aggiunta di spicco della prossima settimana sarà DOOM: The Dark Ages, un blockbuster che molti fan stanno aspettando con ansia. Se combattere contro sciami di creature simili a topi o immergersi in una storia poliziesca ambientata in un loop temporale surreale la attira di più, potrebbe dare un'occhiata a Vermintide 2 o a Kulebra and the Souls of Limbo. Ecco una rapida occhiata ai tre nuovi titoli in arrivo su Game Pass la prossima settimana.
Warhammer: Vermintide 2 - Cloud e console (13 maggio)
In Vermintide 2, cinque eroi affrontano ondate implacabili di Skaven (ratti) e guerrieri del Caos. La storia riprende proprio da dove si era interrotto il primo gioco: dopo essere fuggiti dalla prigionia, il gruppo ora combatte per respingere l'invasione e salvare l'Impero dalla rovina. Il gameplay in cooperativa è il cuore dell'esperienza, in quanto fino a quattro giocatori combattono attraverso livelli lineari che vanno da villaggi rurali e strade cittadine a catacombe oscure e castelli in rovina. Anche se le missioni possono essere affrontate con i compagni AI, il gioco non presenta una vera e propria campagna per giocatore singolo.
Il fulcro del gioco è il combattimento in mischia dal ritmo incalzante, con spade, martelli, asce e magie, supportato da opzioni a distanza come balestre e pistole. Ognuno dei cinque personaggi giocabili offre almeno tre percorsi di carriera con abilità uniche e vantaggi passivi, che coprono ruoli come tank, supporto o DPS. Il sistema di progressione ricompensa le missioni completate con loot box che contengono nuove armi e attrezzature. Nonostante il lancio nel 2018, Vermintide 2 continua a prosperare grazie a espansioni come Winds of Magic e Chaos Wastes, oltre a eventi stagionali e sfide continue.
DOOM: Le Età Oscure - Cloud, PC e Xbox Serie X/S (15 maggio)
Dopo una lunga attesa, i fan di DOOM hanno finalmente qualcosa di nuovo in cui affondare i denti, anche se si discosta da ciò a cui sono abituati. DOOM: The Dark Ages funge da prequel di DOOM (2016) e DOOM Eternal (2020), mettendo i giocatori nei panni del DOOM Slayer, ora una "superarma degli dei" che combatte le forze demoniache in un regno sotto assedio. Per la prima volta, la serie scambia la sua tipica ambientazione fantascientifica tecno-demoniaca con un oscuro mondo medievale. Invece dei combattimenti acrobatici e veloci visti nelle versioni precedenti, The Dark Ages enfatizza le battaglie più lente e tattiche incentrate sulla mischia.
I combattimenti in DOOM: The Dark Ages sono incentrati su armi brutali e di ispirazione medievale, come la "Sega Scudo", un ibrido feroce di scudo e sega circolare usato sia per la difesa che per l'attacco. Un nuovo sistema di parata permette ai giocatori di bloccare gli attacchi in arrivo e di contrattaccare con colpi devastanti. L'arsenale include anche armi pesanti come un cannone a ossa e una pistola a schegge, rimanendo fedele al tono grintoso e concreto. Per movimentare le cose, il gioco presenta sequenze speciali in cui i giocatori prendono il controllo di un mech torreggiante chiamato Atlan o cavalcano in battaglia su un drago sputafuoco.
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones
Kulebra e le Anime del Limbo - Cloud, PC e console (16 maggio)
Kulebra e le Anime del Limbo è un'avventura in 3D che mette i giocatori nei panni di Kulebra, un simpatico serpente non morto che si risveglia nel Limbo. Questo aldilà vibrante e stravagante ospita le anime che rimangono bloccate a causa di problemi irrisolti o desideri persistenti. Con l'unico messaggio criptico di un'anziana donna misteriosa a guidarla, lei intraprende un viaggio sincero per scoprire il suo scopo e aiutare i residenti del Limbo, tutti intrappolati in un loop temporale, rivivendo lo stesso giorno più e più volte.
Il gioco in Kulebra and the Souls of Limbo ruota intorno all'esplorazione e all'osservazione attenta. Ogni giorno si svolge secondo uno schema prestabilito che i giocatori possono gradualmente decifrare osservando dove vanno i personaggi, come si comportano e quando si verificano gli eventi chiave. Questa conoscenza viene utilizzata per influenzare sottilmente il ciclo e modificare i risultati. Lungo il percorso, si raccolgono indizi, oggetti e storie personali che fanno luce sulle lotte delle anime e aiutano a risolvere i loro conflitti interiori. Dal punto di vista visivo, il gioco presenta un'affascinante estetica di cartapesta, che dà al mondo la sensazione di un libro pop-up vivente.