Salvavita o disastro paywall? Perché Apple Watch Ultra 3 potrebbe far sembrare Garmin vecchio per quanto riguarda la comunicazione satellitare

L'uso della connettività satellitare per la comunicazione è uno sviluppo relativamente nuovo per il cliente finale tipico. Starlink ha reso relativamente economico e facile stabilire un'adeguata connettività Internet, anche in aree prive di una sufficiente copertura di telefonia mobile. In questo articolo, tuttavia, l'attenzione non si concentra sulla connettività internet generale via satellite in sé, ma piuttosto sul suo ruolo nelle situazioni di emergenza. In passato, tali opzioni di comunicazione richiedevano spesso telefoni satellitari relativamente costosi, spesso utilizzati da organizzazioni che operavano in aree montuose, ad esempio. Di norma, questi sistemi non vengono utilizzati per telefonate di ampia portata, ma piuttosto per trasmettere le coordinate di una spedizione. Un'altra possibilità è la trasmissione di dati meteo alle navi in acque internazionali e l'allerta dei servizi di soccorso in caso di emergenza.
Apple offre l'opzione di comunicare via satellite sui suoi nuovi iPhoneconsentendo agli utenti di informare i soccorritori della loro posizione. L'azienda ha anche esteso il periodo di gratuità di questa funzione. All'epoca, abbiamo notato che Apple potrebbe aver fatto una mossa strategicamente intelligente dal punto di vista del marketing, in quanto l'azienda continua a pubblicizzare, con alcune immagini potentile storie di persone che sono state salvate dalla funzione di emergenza (anche se non necessariamente attraverso la comunicazione satellitare). Quindi, mettere questa funzione dietro un paywall potrebbe rivelarsi problematico da un punto di vista etico. Anche l'idea, forse ovvia, di far pagare una tariffa (elevata) una tantum per la comunicazione satellitare potrebbe risultare difficile da vendere dal punto di vista delle pubbliche relazioni.
A questo punto, i lettori interessati potrebbero chiedersi se stiamo semplicemente esagerando con l'argomento, e la domanda è certamente giustificata. Naturalmente, chi ha bisogno dello smartwatch solo per la vita di tutti i giorni, come ad esempio durante la corsa nel parco o come sostituto di un semi-smartphone, raramente avrà bisogno della comunicazione satellitare. Ma a volte l'aiuto è necessario anche quando meno ce lo si aspetta. Ad esempio, basta un piede rotto su un percorso tecnicamente facile ma un po' remoto in un parco nazionale, che può essere fatale se manca la possibilità di allertare i soccorritori. Nel 2022, Garmin ha pubblicato un'analisi completa di oltre notifiche inReachche fornisce informazioni sulla distribuzione di tali chiamate di emergenza
La comunicazione satellitare è ora possibile non solo con gli smartphone, ma anche con gli smartwatch; il nuovo Garmin Fenix 8 Pro offrono questa funzione. Tuttavia, i sistemi Fenix 8 Pro potrebbero essere surclassati in questo senso dal Apple Watch Ultra 3, se due ipotesi si riveleranno corrette. In primo luogo, se il Watch Ultra 3 offre funzionalità di comunicazione satellitare, cosa che è abbastanza probabile. In secondo luogo, se Apple offre la comunicazione satellitare gratuitamente, almeno in caso di emergenza. Il Garmin Fenix 8 Pro richiede, come Garmin ci ha esplicitamente confermato, un abbonamento inReach per la comunicazione LTE e satellitare. Se non c'è una connessione mobile e non c'è un abbonamento inReach, non c'è modo di chiamare i soccorsi. Nel peggiore dei casi, la scelta del wearable e la mancanza di un abbonamento inReach potrebbero essere una questione di vita o di morte. L'abbonamento a inReach costa circa 15 dollari al mese.
Apple potrebbe, ovviamente, sfruttare questa situazione dal punto di vista del marketing, ma riteniamo che le PR negative che Garmin potrebbe affrontare a causa di una fatalità forse evitabile siano potenzialmente molto più problematiche, soprattutto perché l'introduzione di un paywall da parte di Garmin ha causato polemiche nella comunità, per non dire altro. A questo punto, però, dobbiamo sottolineare che Garmin indica in una nota a piè di pagina sulla pagina del prodotto Fenix 8 Pro che è necessario un abbonamento attivo a inReach. Inoltre, Apple è semplicemente un'azienda molto più grande di Garmin, quindi qualsiasi perdita finanziaria derivante dalla fornitura di comunicazioni satellitari gratuite è probabilmente bilanciata dai potenziali benefici per l'immagine del marchio, che di per sé è una forza trainante delle vendite. Va anche notato che inReach è probabilmente destinato non solo ad allertare i servizi di emergenza, ma anche a coordinare parzialmente le operazioni di soccorso.
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones