Notebookcheck Logo
Teaser

Recensione di Alldocube Ultra Pad - Un tablet Android di grandi dimensioni con prestazioni potenti, batteria enorme e piccoli punti deboli

Potente.

Alldocube Ultra Pad si distingue nei test per il suo ampio display da 13 pollici, il potente processore Snapdragon 7+ Gen 3, la memoria generosa e l'enorme batteria da 15.000 mAh. È ideale per il lavoro, lo streaming e l'uso quotidiano. Nonostante la sua pesantezza e le fotocamere poco convincenti, offre comunque un buon rapporto qualità-prezzo.
Daniel Schmidt, 👁 Daniel Schmidt (traduzione a cura di DeepL / Ninh Duy) Pubblicato 🇺🇸 🇩🇪 ...
Android Touchscreen Tablet

Il verdetto

Alldocube Ultra Pad colpisce per il suo ampio display IPS da 13 pollici, privo di sfarfallio, in formato 16:10 - ideale sia per il lavoro che per l'intrattenimento. Il processore Snapdragon 7+ Gen 3 abbinato a 12 GB di RAM LPDDR5x e 256 GB di spazio di archiviazione, offre ottime prestazioni quotidiane. Con il Wi-Fi 6, l'USB 3.2 con uscita video, l'espansione microSD opzionale e il supporto per lo stilo, il tablet si dimostra estremamente versatile. La caratteristica principale è l'enorme batteria da 15.000 mAh, che nei test è durata fino a 18,5 ore e può essere ricaricata in tempi relativamente brevi utilizzando l'adattatore di corrente da 33 watt incluso.

Tuttavia, con i suoi 700 grammi, il corpo in alluminio sembra piuttosto pesante, e gli spigoli vivi e i leggeri scricchiolii durante il test di torsione lo fanno sembrare meno pregiato. Le fotocamere offrono solo risultati medi e gli altoparlanti faticano un po' con le alte frequenze, ma per il resto sono solidi. Anche se Android 15 è attuale, è improbabile che ci siano aggiornamenti di versione importanti. Nel complesso, è un tablet di grandi dimensioni forte ma non impeccabile per la sua fascia di prezzo.

Pro

+ soC veloce
+ buona durata della batteria
+ ampio display IPS senza sfarfallio
+ memoria espandibile

Contro

- nessuna opzione di sicurezza biometrica
- efficienza moderata
- elevata luminosità minima del display
- abbastanza pesante

Prezzo e disponibilità

Alldocube Ultra Pad ha un prezzo di vendita consigliato di circa 460 euro (circa 535 dollari) ed è disponibile sia su AliExpress che su Amazon (Germania). Viene offerto anche un bundle con tastiera e stilo a circa 500 euro.

Nota del traduttore: al momento della scrittura, il tablet non è ancora disponibile in Nord America. Tuttavia, gli utenti interessati al dispositivo Alldocube possono in seguito verificarne la disponibilità attraverso i più noti rivenditori online come Amazon US o Best Buy.

Amazon Logo
$12.98
Oshmirian Screen Protector for ALLDOCUBE Ultra Pad 13inch Tablet – Tempered Glass, 9H Hardness, Anti-Scratch, Bubble-Free, HD Clear, Easy Installation
  • $19.98
    Case for ALLDOCUBE Ultra Pad 13-Inch Tablet,Shockproof PU Leather Cover with Hand Strap, Two-Fold Stand,Compatible with Ultra Pad 13" Android Tablet (Blue)
  • $9.99
    Qiawum Case for Alldocube iplay60 Pad Pro 2024 Tablet 12.1'', Ultra Thin Clear Soft TPU Cover for Alldocube iplay60 Pad Pro Tablet 12.1Inch

L'Alldocube Ultra Pad è tecnicamente molto simile al suo fratello minore, l'iPlay 70 mini Ultra iPlay 70 mini Ultrama è dotato di un display più grande e di una batteria molto più grande.

Il prezzo di vendita consigliato del tablet (meno di 300 euro al momento del lancio) è un po' fuorviante, in quanto in genere viene venduto a un prezzo molto inferiore, il che lo rende un'alternativa interessante ai modelli concorrenti.

Specifiche tecniche: Alldocube Ultra Pad

Alldocube Ultra Pad
Processore
Qualcomm Snapdragon 7+ Gen 3 8 x 1.9 - 2.8 GHz, Cortex-X4, A720, A520
Scheda grafica
Memoria
12 GB 
, LPDDR5x
Schermo
12.95 pollici 16:10, 2880 x 1840 pixel 264 PPI, Capactive Touchscreen, IPS, lucido: si, 144 Hz
Harddisk
256 GB UFS 3.1 Flash, 256 GB 
, 215.05 GB libera
Porte di connessione
1 USB 3.1 Gen 2, USB-C Power Delivery (PD), 1 HDMI, 1 DisplayPort, Lettore schede: microSD up tu 1 TB (FAT, FAT32, exFAT), Sensore luminosità, Sensori: Accelerometer, Hall, Magnetometer, OTG
Rete
802.11 a/b/g/n/ac/ax (a/b/g/n = Wi-Fi 4/ac = Wi-Fi 5/ax = Wi-Fi 6/), Bluetooth 5.4
Dimensioni
altezza x larghezza x profondità (in mm): 7.6 x 291.61 x 191.08
Batteria
57.75 Wh, 15000 mAh polimeri di litio, 3.85 V, Battery Cycles: 1100
Ricarica
ricarica rapida
Sistema Operativo
Android 15
Camera
Fotocamera Principale: 13 MPix (f/2.2, AF); Camera2-API-Level: Level 3
Fotocamera Secondaria: 5 MPix
Altre caratteristiche
Casse: Octa, 33W-Charger, USB-C-Cabel, Alldocube OS 4.1, 12 Mesi Garanzia, Bluetooth Audio Codecs: SBC, AAC, aptX, aptX HD, aptX Adaptive, aptX TWS+, LDAC, LC3, Opus | HDR: not supported | DRM Widevine L1 | IP42 | max. charging speed: 33 W (wired), senza ventola
Peso
700 gr
Prezzo
460 Euro
Nota: il produttore potrebbe usare componenti di fornitori diversi pannelli dei diplay, drive o banchi di memoria con specifiche simili.

 

Cassa e caratteristiche - Ultra Pad con corpo unibody in alluminio

Con il suo display da quasi 13 pollici, Alldocube Ultra Pad fa una certa impressione e, con i suoi 700 grammi, non è esattamente leggero. La qualità costruttiva è complessivamente buona, anche se i bordi sono piuttosto affilati e possono penetrare nei palmi delle mani durante l'uso prolungato.

La costruzione è decente, ma l'interno scricchiola e scricchiola sensibilmente quando viene ruotato. L'applicazione di una pressione decisa sullo schermo può causare lievi increspature, anche se non si verificano durante l'uso normale. Visivamente, l'Ultra Pad colpisce per l'interessante rapporto schermo/corpo dell'88%.

Alldocube include un generoso spazio di archiviazione di 256 GB, che può essere ampliato con una scheda microSD. La porta USB 3.2 offre velocità di trasferimento elevate e supporta l'uscita video cablata.

Sono assenti funzioni come il posizionamento satellitare, il motore a vibrazione, l'NFC e la sicurezza biometrica.

Confronto delle dimensioni

310 mm 201 mm 8.5 mm 720 g300.6 mm 194.7 mm 6 mm 664 g293.88 mm 201.38 mm 5.79 mm 595 g291.61 mm 191.08 mm 7.6 mm 700 g297 mm 210 mm 1 mm 5.7 g
SD Card Reader - average JPG Copy Test (av. of 3 runs)
Teclast T65
UNISOC T7280 (T620) (Angelbird V60)
37.6 MB/s +101%
Media della classe Tablet
  (10.2 - 57.4, n=58, ultimi 2 anni)
36.2 MB/s +94%
Samsung Galaxy Tab S10 FE+
Samsung Exynos 1580 (Angelbird AV Pro V60)
24.76 MB/s +33%
Alldocube Ultra Pad
Qualcomm Snapdragon 7+ Gen 3 (Angelbird AV Pro V60)
18.68 MB/s

Comunicazione e funzionamento - Grande tablet con Wi-Fi 6

Non esiste una versione cellulare di Alldocube Ultra Pad. Tuttavia, con il Wi-Fi 6, offre prestazioni wireless veloci, anche se la velocità di connessione sul nostro router di riferimento (Asus ROG Rapture GT-AXE11000) potrebbe essere leggermente superiore.

L'input tattile è rapido e preciso e la superficie dello schermo offre una discreta scorrevolezza. Il tablet supporta anche lo stilo proprietario di Alldocube, che deve essere acquistato separatamente. La penna si sente un po' ferma durante la scrittura, offre solo funzioni limitate, ma nel complesso funziona in modo affidabile.

Networking
Alldocube Ultra Pad
802.11 a/b/g/n/ac/ax
iperf3 transmit AXE11000
922 (min: 474) MBit/s ∼100%
iperf3 receive AXE11000
686 (min: 586) MBit/s ∼70%
Teclast T65
802.11 a/b/g/n/ac
iperf3 transmit AXE11000
282 (min: 48) MBit/s ∼31%
iperf3 receive AXE11000
347 (min: 225) MBit/s ∼36%
Honor MagicPad 3
802.11 a/​b/​g/​n/​ac/​ax/​be
iperf3 transmit AXE11000
721 (min: 670) MBit/s ∼78%
iperf3 receive AXE11000
974 (min: 866) MBit/s ∼100%
Samsung Galaxy Tab S10 FE+
802.11 a/b/g/n/ac/ax
iperf3 transmit AXE11000
780 (min: 711) MBit/s ∼85%
iperf3 receive AXE11000
829 (min: 431) MBit/s ∼85%
Media 802.11 a/b/g/n/ac/ax
 
iperf3 transmit AXE11000
825 (min: 295) MBit/s ∼89%
iperf3 receive AXE11000
822 (min: 234) MBit/s ∼84%
Media della classe Tablet
 
iperf3 transmit AXE11000
567 (min: 10.5) MBit/s ∼61%
iperf3 receive AXE11000
631 (min: 20.1) MBit/s ∼65%
050100150200250300350400450500550600650700750800850900950Tooltip
Alldocube Ultra Pad 802.11 a/b/g/n/ac/ax; iperf3 transmit AXE11000; iperf 3.1.3: Ø906 (474-961)
Samsung Galaxy Tab S10 FE+ 802.11 a/b/g/n/ac/ax; iperf3 transmit AXE11000; iperf 3.1.3: Ø780 (711-806)
Alldocube Ultra Pad 802.11 a/b/g/n/ac/ax; iperf3 receive AXE11000; iperf 3.1.3: Ø685 (586-763)
Samsung Galaxy Tab S10 FE+ 802.11 a/b/g/n/ac/ax; iperf3 receive AXE11000; iperf 3.1.3: Ø814 (431-879)

Software e sostenibilità - Alldocube promette 5 anni di aggiornamenti

Alldocube Ultra Pad gira su Google Android 15 con l'interfaccia Alldocube OS 4.1 dell'azienda, che include Magic Cube AI. Questo assistente offre solo alcune funzioni di base, come la traduzione AI. Al momento del test, le patch di sicurezza erano aggiornate al 5 settembre 2025. Si prevede che il tablet riceva aggiornamenti per un massimo di cinque anni nell'Unione Europea, anche se è improbabile che si verifichino aggiornamenti importanti della versione Android.

Alldocube non fornisce dettagli sulla sostenibilità e il dispositivo non è progettato per essere riparato dall'utente. Anche l'imballaggio esterno contiene una quantità significativa di plastica.

Fotocamere - Ultra Pad offre una qualità mediocre

Selfie con l'Ultra Pad
Selfie con l'Ultra Pad

Le fotocamere di Alldocube Ultra Pad offrono solo una qualità d'immagine media sia nella parte anteriore che in quella posteriore. La fotocamera anteriore produce immagini un po' morbide e confuse, mentre gli scatti della fotocamera principale mancano di contrasto e a volte mostrano un rumore d'immagine evidente.

La fotocamera anteriore registra video in Full HD a 30 FPS con una qualità mediocre, mentre la fotocamera principale supporta l'Ultra HD (30 FPS) e offre risultati visibilmente migliori. L'audio catturato vicino al tablet è chiaro e povero di rumore di fondo.

Confronto immagini

Scegliete una scena e navigate nella prima immagine. Un click cambia lo zoom. Un click sulla immagine zoommata apre quella originale in una nuova finestra. La prima immagine mostra la fotografia ridimensionata del dispositivo di test.

HaseSee5-facher ZoomLow-Light
orginal image
click per caricare le immagini
ColorChecker
4.5 ∆E
6.8 ∆E
8.1 ∆E
8.2 ∆E
4.5 ∆E
5.8 ∆E
9 ∆E
7.2 ∆E
10.5 ∆E
6.3 ∆E
5.1 ∆E
6.2 ∆E
7.7 ∆E
7.8 ∆E
14 ∆E
2.2 ∆E
9.9 ∆E
10.3 ∆E
3.2 ∆E
1.9 ∆E
4.2 ∆E
5.1 ∆E
9.4 ∆E
8 ∆E
ColorChecker Alldocube Ultra Pad: 6.91 ∆E min: 1.91 - max: 13.96 ∆E

Display - IPS senza sfarfallio su Alldocube Ultra Pad

Alldocube Ultra Pad dispone di un display IPS da 12,95 pollici (32,89 cm) in formato 16:10, che offre un buon equilibrio tra intrattenimento e produttività. I livelli di luminosità sono decenti, soprattutto per l'uso in interni. Anche se il livello del nero è leggermente elevato, il contrasto rimane nitido e soddisfacente. La luminosità massima è la stessa con o senza il sensore di luce ambientale, anche se la luminosità minima è insolitamente alta.

Il lato positivo è che il display è completamente privo di sfarfallio sotto l'oscilloscopio.

484
cd/m²
537
cd/m²
521
cd/m²
480
cd/m²
552
cd/m²
536
cd/m²
478
cd/m²
507
cd/m²
531
cd/m²
Distribuzione della luminosità
testato con X-Rite i1Pro 3
Massima: 552 cd/m² (Nits) Media: 514 cd/m² Minimum: 19.34 cd/m²
Distribuzione della luminosità: 87 %
Al centro con la batteria: 552 cd/m²
Contrasto: 824:1 (Nero: 0.67 cd/m²)
ΔE ColorChecker Calman: 3.3 | ∀{0.5-29.43 Ø4.79}
ΔE Greyscale Calman: 4.8 | ∀{0.09-98 Ø5}
99.9% sRGB (Calman 2D)
Gamma: 2.34
CCT: 7614 K
Alldocube Ultra Pad
IPS, 2880x1840, 13"
Teclast T65
IPS, 1920x1200, 13.4"
Honor MagicPad 3
LCD, 3200x2136, 13.3"
Samsung Galaxy Tab S10 FE+
TFT-LCD, 2880x1800, 13.1"
Screen
-20%
2%
45%
Brightness middle (cd/m²)
552
379
-31%
753
36%
779
41%
Brightness (cd/m²)
514
357
-31%
706
37%
751
46%
Brightness Distribution (%)
87
91
5%
86
-1%
90
3%
Black Level * (cd/m²)
0.67
0.28
58%
1.23
-84%
0.43
36%
Contrast (:1)
824
1354
64%
612
-26%
1812
120%
Colorchecker dE 2000 *
3.3
6.01
-82%
2.3
30%
1.9
42%
Colorchecker dE 2000 max. *
6.7
13.04
-95%
5.9
12%
5
25%
Greyscale dE 2000 *
4.8
7
-46%
4.2
12%
2.7
44%
Gamma
2.34 94%
2.253 98%
2.27 97%
2.2 100%
CCT
7614 85%
7361 88%
7391 88%
6923 94%

* ... Meglio usare valori piccoli

Display / APL18 Peak Brightness
Honor MagicPad 3
Adreno 750, SD 8 Gen 3, 512 GB UFS 3.1 Flash
748 cd/m² +35%
Samsung Galaxy Tab S10 FE+
Xclipse 540, Exynos 1580, 128 GB UFS 3.1 Flash
585 cd/m² +5%
Alldocube Ultra Pad
Adreno 732, SD 7+ Gen 3, 256 GB UFS 3.1 Flash
555 cd/m²
Display / HDR Peak Brightness
Honor MagicPad 3
Adreno 750, SD 8 Gen 3, 512 GB UFS 3.1 Flash
753 cd/m² +36%
Samsung Galaxy Tab S10 FE+
Xclipse 540, Exynos 1580, 128 GB UFS 3.1 Flash
581 cd/m² +5%
Alldocube Ultra Pad
Adreno 732, SD 7+ Gen 3, 256 GB UFS 3.1 Flash
553 cd/m²

Sfarfallio dello schermo / PWM (Pulse-Width Modulation)

Per ridurre la luminosità dello schermo, alcuni portatili accendono e spengono la retroilluminazione in rapida successione - un metodo chiamato Pulse Width Modulation (PWM). Questa frequenza di ciclo a livello ideale non dovrebbe essere percepibile dall'occhi umano. Se tale frequenza è troppo bassa, gli utenti con occhi sensibili potrebbero stancarsi gli occhi o avere mal di testa o anche notare uno sfarfallio.
flickering dello schermo / PWM non rilevato

In confronto: 53 % di tutti i dispositivi testati non utilizza PWM per ridurre la luminosita' del display. Se è rilevato PWM, una media di 8163 (minimo: 5 - massimo: 343500) Hz è stata rilevata.

cAMBIO!

Dettagli sulla visualizzazione dell'immagine: livello di nero/contrasto - sia in base ai valori calcolati che soggettivamente (nero ricco nelle immagini scure/sequenze cinematografiche, nitidezza dell'immagine?,...), confronto con la classe


Scala di grigi (temperatura colore: max. caldo, spazio colore target: DCI-P3)
Scala di grigi (temperatura colore: max. caldo, spazio colore target: DCI-P3)
Colori (temperatura colore: max. caldo, spazio colore target: DCI-P3)
Colori (temperatura colore: max. caldo, spazio colore target: DCI-P3)
Spazio colore (temperatura colore: max. caldo, spazio colore target: DCI-P3)
Spazio colore (temperatura colore: max. caldo, spazio colore target: DCI-P3)

Tempi di risposta del Display

I tempi di risposta del display mostrano quanto sia veloce lo schermo a cambaire da un colore all'altro. Tempi di risposta lenti possono creare sovrapposizioni negloi oggetti in movimento. Specialmente i giocatori patiti del 3D dovrebbero usare uno schermo con tempi di risposta bassi.
       Tempi di risposta dal Nero al Bianco
13.22 ms ... aumenta ↗ e diminuisce ↘ combinato↗ 3.314 ms Incremento
↘ 9.904 ms Calo
Lo schermo mostra buoni tempi di risposta durante i nostri tests, ma potrebbe essere troppo lento per i gamers competitivi.
In confronto, tutti i dispositivi di test variano da 0.1 (minimo) a 240 (massimo) ms. » 33 % di tutti i dispositivi è migliore.
Questo significa che i tempi di risposta rilevati sono migliori rispettto alla media di tutti i dispositivi testati (20.3 ms).
       Tempo di risposta dal 50% Grigio all'80% Grigio
28.53 ms ... aumenta ↗ e diminuisce ↘ combinato↗ 8.668 ms Incremento
↘ 19.86 ms Calo
Lo schermo mostra tempi di risposta relativamente lenti nei nostri tests e potrebbe essere troppo lento per i gamers.
In confronto, tutti i dispositivi di test variano da 0.165 (minimo) a 636 (massimo) ms. » 37 % di tutti i dispositivi è migliore.
Questo significa che i tempi di risposta rilevati sono simili alla media di tutti i dispositivi testati (31.7 ms).
all'aperto, sotto un cielo nuvoloso
all'aperto
Stabilità dell'angolo di visione
Stabilità dell'angolo di visione

Prestazioni, emissioni e durata della batteria - Ultra Pad con Snapdragon 7+ Gen 3

L'Alldocube Ultra Pad è alimentato da uno Snapdragon 7+ Gen 3 e accoppiato con un generoso 12 GB di RAM LPDDR5x, mentre la grafica è gestita dalla Adreno 732. Le prestazioni complessive del sistema sono solide, con solo lievi rallentamenti durante l'esecuzione di giochi impegnativi.

Nei test di stress, il SoC ha mantenuto prestazioni per lo più stabili. Le temperature di superficie hanno superato solo occasionalmente i 40°C, rimanendo comodamente entro i limiti di sicurezza anche sotto carico sostenuto.

Gli altoparlanti offrono un suono decente, ma mancano un po' di chiarezza.

Dotato di un'enorme batteria da 15.000 mAh, l'Ultra Pad ha raggiunto un'autonomia di 18,5 ore nel nostro test pratico Wi-Fi. Tuttavia, una durata ancora maggiore sarebbe stata possibile con una migliore efficienza. Utilizzando l'adattatore di corrente da 33 W incluso, il tablet si è ricaricato completamente in 131 minuti (50% in 60 minuti, 80% in 98 minuti).

Geekbench 6.5
Single-Core
Honor MagicPad 3
Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3, Adreno 750, 16384
2216 Points +18%
Alldocube Ultra Pad
Qualcomm Snapdragon 7+ Gen 3, Adreno 732, 12288
1880 Points
Media Qualcomm Snapdragon 7+ Gen 3
  (1168 - 1893, n=4)
1702 Points -9%
Media della classe Tablet
  (185 - 4128, n=101, ultimi 2 anni)
1431 Points -24%
Samsung Galaxy Tab S10 FE+
Samsung Exynos 1580, Xclipse 540, 8192
1368 Points -27%
Teclast T65
UNISOC T7280 (T620), Mali-G57 MP1, 8192
462 Points -75%
Multi-Core
Honor MagicPad 3
Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3, Adreno 750, 16384
6749 Points +33%
Alldocube Ultra Pad
Qualcomm Snapdragon 7+ Gen 3, Adreno 732, 12288
5067 Points
Media Qualcomm Snapdragon 7+ Gen 3
  (3865 - 5089, n=4)
4712 Points -7%
Media della classe Tablet
  (848 - 16544, n=101, ultimi 2 anni)
4592 Points -9%
Samsung Galaxy Tab S10 FE+
Samsung Exynos 1580, Xclipse 540, 8192
3921 Points -23%
Teclast T65
UNISOC T7280 (T620), Mali-G57 MP1, 8192
1521 Points -70%
3DMark
Wild Life Unlimited Score
Honor MagicPad 3
Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3, Adreno 750, 16384
19364 Points +69%
Media Qualcomm Snapdragon 7+ Gen 3
  (11279 - 11654, n=4)
11472 Points 0%
Alldocube Ultra Pad
Qualcomm Snapdragon 7+ Gen 3, Adreno 732, 12288
11443 Points
Media della classe Tablet
  (368 - 32525, n=92, ultimi 2 anni)
7277 Points -36%
Samsung Galaxy Tab S10 FE+
Samsung Exynos 1580, Xclipse 540, 8192
4975 Points -57%
Teclast T65
UNISOC T7280 (T620), Mali-G57 MP1, 8192
564 Points -95%
Wild Life Extreme
Honor MagicPad 3
Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3, Adreno 750, 16384
5192 Points +76%
Media Qualcomm Snapdragon 7+ Gen 3
  (2937 - 3098, n=3)
2994 Points +2%
Alldocube Ultra Pad
Qualcomm Snapdragon 7+ Gen 3, Adreno 732, 12288
2947 Points
Media della classe Tablet
  (85 - 9391, n=95, ultimi 2 anni)
2350 Points -20%
Samsung Galaxy Tab S10 FE+
Samsung Exynos 1580, Xclipse 540, 8192
1422 Points -52%
Teclast T65
UNISOC T7280 (T620), Mali-G57 MP1, 8192
156 Points -95%
Wild Life Extreme Unlimited
Honor MagicPad 3
Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3, Adreno 750, 16384
5178 Points +74%
Alldocube Ultra Pad
Qualcomm Snapdragon 7+ Gen 3, Adreno 732, 12288
2981 Points
Media Qualcomm Snapdragon 7+ Gen 3
  (2844 - 3107, n=3)
2977 Points 0%
Media della classe Tablet
  (99 - 11105, n=94, ultimi 2 anni)
2513 Points -16%
Samsung Galaxy Tab S10 FE+
Samsung Exynos 1580, Xclipse 540, 8192
1404 Points -53%
Teclast T65
UNISOC T7280 (T620), Mali-G57 MP1, 8192
154 Points -95%
GFXBench
on screen Aztec Ruins Normal Tier Onscreen
Honor MagicPad 3
Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3, Adreno 750, 16384
60 fps +11%
Media Qualcomm Snapdragon 7+ Gen 3
  (47 - 72, n=4)
58.3 fps +8%
Alldocube Ultra Pad
Qualcomm Snapdragon 7+ Gen 3, Adreno 732, 12288
54 fps
Media della classe Tablet
  (4.8 - 122, n=99, ultimi 2 anni)
38.5 fps -29%
Samsung Galaxy Tab S10 FE+
Samsung Exynos 1580, Xclipse 540, 8192
24 fps -56%
Teclast T65
UNISOC T7280 (T620), Mali-G57 MP1, 8192
6.6 fps -88%
1920x1080 Aztec Ruins Normal Tier Offscreen
Honor MagicPad 3
Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3, Adreno 750, 16384
203 fps +46%
Alldocube Ultra Pad
Qualcomm Snapdragon 7+ Gen 3, Adreno 732, 12288
139 fps
Media Qualcomm Snapdragon 7+ Gen 3
  (130 - 139, n=4)
134.5 fps -3%
Media della classe Tablet
  (4.2 - 340, n=99, ultimi 2 anni)
93.2 fps -33%
Samsung Galaxy Tab S10 FE+
Samsung Exynos 1580, Xclipse 540, 8192
56 fps -60%
Teclast T65
UNISOC T7280 (T620), Mali-G57 MP1, 8192
7.4 fps -95%
on screen Aztec Ruins High Tier Onscreen
Honor MagicPad 3
Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3, Adreno 750, 16384
45 fps +29%
Media Qualcomm Snapdragon 7+ Gen 3
  (29 - 60, n=4)
42.5 fps +21%
Alldocube Ultra Pad
Qualcomm Snapdragon 7+ Gen 3, Adreno 732, 12288
35 fps
Media della classe Tablet
  (2.9 - 106.4, n=99, ultimi 2 anni)
27.6 fps -21%
Samsung Galaxy Tab S10 FE+
Samsung Exynos 1580, Xclipse 540, 8192
15 fps -57%
Teclast T65
UNISOC T7280 (T620), Mali-G57 MP1, 8192
4.2 fps -88%
2560x1440 Aztec Ruins High Tier Offscreen
Honor MagicPad 3
Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3, Adreno 750, 16384
83 fps +60%
Alldocube Ultra Pad
Qualcomm Snapdragon 7+ Gen 3, Adreno 732, 12288
52 fps
Media Qualcomm Snapdragon 7+ Gen 3
  (49 - 53, n=4)
51 fps -2%
Media della classe Tablet
  (1.5 - 125, n=99, ultimi 2 anni)
35.6 fps -32%
Samsung Galaxy Tab S10 FE+
Samsung Exynos 1580, Xclipse 540, 8192
23 fps -56%
Teclast T65
UNISOC T7280 (T620), Mali-G57 MP1, 8192
2.7 fps -95%
3840x2160 4K Aztec Ruins High Tier Offscreen
Honor MagicPad 3
Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3, Adreno 750, 16384
37 fps +61%
Alldocube Ultra Pad
Qualcomm Snapdragon 7+ Gen 3, Adreno 732, 12288
23 fps
Media Qualcomm Snapdragon 7+ Gen 3
  (22 - 23, n=4)
22.8 fps -1%
Media della classe Tablet
  (0.64 - 55.1, n=99, ultimi 2 anni)
16.3 fps -29%
Samsung Galaxy Tab S10 FE+
Samsung Exynos 1580, Xclipse 540, 8192
9.9 fps -57%
Teclast T65
UNISOC T7280 (T620), Mali-G57 MP1, 8192
1.2 fps -95%
Geekbench AI
Single Precision NPU 1.5
Media della classe Tablet
  (166 - 5295, n=25, ultimi 2 anni)
727 Points +76%
Honor MagicPad 3
Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3, Adreno 750, 16384
498 Points +21%
Media Qualcomm Snapdragon 7+ Gen 3
  (413 - 439, n=2)
426 Points +3%
Alldocube Ultra Pad
Qualcomm Snapdragon 7+ Gen 3, Adreno 732, 12288
413 Points
Teclast T65
UNISOC T7280 (T620), Mali-G57 MP1, 8192
166 Points -60%
Half Precision NPU 1.5
Media della classe Tablet
  (154 - 41155, n=25, ultimi 2 anni)
3774 Points +812%
Honor MagicPad 3
Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3, Adreno 750, 16384
493 Points +19%
Media Qualcomm Snapdragon 7+ Gen 3
  (414 - 442, n=2)
428 Points +3%
Alldocube Ultra Pad
Qualcomm Snapdragon 7+ Gen 3, Adreno 732, 12288
414 Points
Teclast T65
UNISOC T7280 (T620), Mali-G57 MP1, 8192
194 Points -53%
Quantized NPU 1.5
Media della classe Tablet
  (88 - 57388, n=25, ultimi 2 anni)
5378 Points +464%
Honor MagicPad 3
Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3, Adreno 750, 16384
1127 Points +18%
Media Qualcomm Snapdragon 7+ Gen 3
  (954 - 1019, n=2)
987 Points +3%
Alldocube Ultra Pad
Qualcomm Snapdragon 7+ Gen 3, Adreno 732, 12288
954 Points
Teclast T65
UNISOC T7280 (T620), Mali-G57 MP1, 8192
206 Points -78%
Jetstream 2 - 2.0 Total Score
Alldocube Ultra Pad
Qualcomm Snapdragon 7+ Gen 3, Adreno 732, 12288
259.582 Points
Media Qualcomm Snapdragon 7+ Gen 3
  (119.9 - 260, n=4)
202 Points -22%
Media della classe Tablet
  (22.3 - 395, n=71, ultimi 2 anni)
146.1 Points -44%
Teclast T65
UNISOC T7280 (T620), Mali-G57 MP1, 8192
72.031 Points -72%
Antutu v10 - Total Score
Honor MagicPad 3
Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3, Adreno 750, 16384
1489057 Points +11%
Alldocube Ultra Pad
Qualcomm Snapdragon 7+ Gen 3, Adreno 732, 12288
1344908 Points
Media Qualcomm Snapdragon 7+ Gen 3
  (1095324 - 1408366, n=3)
1282866 Points -5%
Media della classe Tablet
  (164396 - 3475590, n=73, ultimi 2 anni)
1143367 Points -15%
Samsung Galaxy Tab S10 FE+
Samsung Exynos 1580, Xclipse 540, 8192
Points -100%
Alldocube Ultra PadTeclast T65Samsung Galaxy Tab S10 FE+Media 256 GB UFS 3.1 FlashMedia della classe Tablet
AndroBench 3-5
-60%
-46%
-31%
-39%
Sequential Read 256KB (MB/s)
3497.29
983
-72%
1686.77
-52%
1757 ?(950 - 3497, n=114)
-50%
Sequential Write 256KB (MB/s)
2674.36
574
-79%
999.78
-63%
Random Read 4KB (MB/s)
311.12
173
-44%
228.91
-26%
Random Write 4KB (MB/s)
360.44
203
-44%
211.53
-41%
Carico massimo
 42.4 °C42.6 °C40.7 °C 
 36.8 °C40.1 °C35.5 °C 
 37.1 °C37.8 °C36.8 °C 
Massima: 42.6 °C
Media: 38.9 °C
38.8 °C43 °C41.8 °C
34.7 °C40.1 °C37.2 °C
33.9 °C36.9 °C35.5 °C
Massima: 43 °C
Media: 38 °C
Alimentazione (max)  30.7 °C | Temperatura della stanza 22 °C | Fluke t3000FC (calibrated) & Voltcraft IR-260
(-) La temperatura media del lato superiore sotto carico massimo e' di 38.9 °C / 102 F, rispetto alla media di 30 °C / 86 F per i dispositivi di questa classe Tablet.
(±) La temperatura massima sul lato superiore è di 42.6 °C / 109 F, rispetto alla media di 33.7 °C / 93 F, che varia da 20.7 a 53.2 °C per questa classe Tablet.
(±) Il lato inferiore si riscalda fino ad un massimo di 43 °C / 109 F, rispetto alla media di 33.2 °C / 92 F
(+) In idle, la temperatura media del lato superiore è di 29.1 °C / 84 F, rispetto alla media deld ispositivo di 30 °C / 86 F.

test di stress 3DMark

3DMark
Wild Life Stress Test Stability
Honor MagicPad 3
Adreno 750, SD 8 Gen 3, 512 GB UFS 3.1 Flash
99.2 % +7%
Samsung Galaxy Tab S10 FE+
Xclipse 540, Exynos 1580, 128 GB UFS 3.1 Flash
94.1 % +1%
Alldocube Ultra Pad
Adreno 732, SD 7+ Gen 3, 256 GB UFS 3.1 Flash
92.8 %
Wild Life Extreme Stress Test
Samsung Galaxy Tab S10 FE+
Xclipse 540, Exynos 1580, 128 GB UFS 3.1 Flash
98 %
Honor MagicPad 3
Adreno 750, SD 8 Gen 3, 512 GB UFS 3.1 Flash
97.1 %
Teclast T65
Mali-G57 MP1, T7280 (T620), 128 GB UFS 2.2 Flash
96.5 %
Solar Bay Stress Test Stability
Honor MagicPad 3
Adreno 750, SD 8 Gen 3, 512 GB UFS 3.1 Flash
99.7 %
Steel Nomad Light Stress Test Stability
Alldocube Ultra Pad
Adreno 732, SD 7+ Gen 3, 256 GB UFS 3.1 Flash
98.4 %
Honor MagicPad 3
Adreno 750, SD 8 Gen 3, 512 GB UFS 3.1 Flash
76.8 % -22%
051015202530354045505560Tooltip
Samsung Galaxy Tab S10 FE+ Xclipse 540, Exynos 1580, 128 GB UFS 3.1 Flash; Wild Life Extreme Stress Test; 1.1.4.1: Ø8.3 (8.2-8.38)
Alldocube Ultra Pad Adreno 732, SD 7+ Gen 3, 256 GB UFS 3.1 Flash; Wild Life Stress Test Stability: Ø59.8 (58-62.5)
Samsung Galaxy Tab S10 FE+ Xclipse 540, Exynos 1580, 128 GB UFS 3.1 Flash; Wild Life Stress Test Stability; 0.0.0.0: Ø27.6 (26.3-27.9)
Alldocube Ultra Pad Adreno 732, SD 7+ Gen 3, 256 GB UFS 3.1 Flash; Steel Nomad Light Stress Test Stability; 1.0.6.1: Ø7.08 (7.01-7.13)
dB(A) 0102030405060708090Deep BassMiddle BassHigh BassLower RangeMidsHigher MidsLower HighsMid HighsUpper HighsSuper Highs2034.938.22524.335.83120.740.34018.134.15030.839.56321.733.48014.827.410017.238.112514.35316017.163.420014.360.225014.262.831514.562.24001360.150011.870.163013.271.680010.972.5100011.772.3125011.476.7160011.775.5200012.376.725001378.1315012.871.6400012.465.7500013.969.5630013.575.180001367.61000013.669.41250013.771.4160001367.2SPL24.885.8N0.666.6median 13median 69.5Delta1.24.640.833.230.129.426.726.127.826.635.933.228.326.428.834.227.344.617.249.616.35914.759.612.860.413.263.312.663.512.367.712.271.512.172.712.37512.376.312.177.41275.212.274.71376.413.176.313.174.513.568.313.467.813.465.313.554.713.352.12586.40.667.6median 13.1median 67.81.77.7hearing rangehide median Pink NoiseAlldocube Ultra PadSamsung Galaxy Tab S10 FE+
Diagramma frequenza (le caselle possono essere selezionate/deselezionate per confrontare i dispositivi)
Alldocube Ultra Pad analisi audio

(+) | gli altoparlanti sono relativamente potenti (85.8 dB)
Bassi 100 - 315 Hz
(±) | bassi ridotti - in media 12.9% inferiori alla media
(±) | la linearità dei bassi è media (12.5% delta rispetto alla precedente frequenza)
Medi 400 - 2000 Hz
(+) | medi bilanciati - solo only 4.8% rispetto alla media
(+) | medi lineari (4.7% delta rispetto alla precedente frequenza)
Alti 2 - 16 kHz
(+) | Alti bilanciati - appena 3.2% dalla media
(±) | la linearità degli alti è media (8.2% delta rispetto alla precedente frequenza)
Nel complesso 100 - 16.000 Hz
(+) | suono nel complesso lineare (11.4% differenza dalla media)
Rispetto alla stessa classe
» 13% di tutti i dispositivi testati in questa classe è stato migliore, 4% simile, 83% peggiore
» Il migliore ha avuto un delta di 7%, medio di 21%, peggiore di 129%
Rispetto a tutti i dispositivi testati
» 7% di tutti i dispositivi testati in questa classe è stato migliore, 2% similare, 91% peggiore
» Il migliore ha avuto un delta di 4%, medio di 24%, peggiore di 134%

Samsung Galaxy Tab S10 FE+ analisi audio

(+) | gli altoparlanti sono relativamente potenti (86.4 dB)
Bassi 100 - 315 Hz
(±) | bassi ridotti - in media 11.7% inferiori alla media
(±) | la linearità dei bassi è media (8.9% delta rispetto alla precedente frequenza)
Medi 400 - 2000 Hz
(±) | medi elevati - circa 5.7% superiore alla media
(+) | medi lineari (3.7% delta rispetto alla precedente frequenza)
Alti 2 - 16 kHz
(+) | Alti bilanciati - appena 4.8% dalla media
(+) | alti lineari (3.4% delta rispetto alla precedente frequenza)
Nel complesso 100 - 16.000 Hz
(+) | suono nel complesso lineare (14.4% differenza dalla media)
Rispetto alla stessa classe
» 30% di tutti i dispositivi testati in questa classe è stato migliore, 4% simile, 66% peggiore
» Il migliore ha avuto un delta di 7%, medio di 21%, peggiore di 129%
Rispetto a tutti i dispositivi testati
» 17% di tutti i dispositivi testati in questa classe è stato migliore, 4% similare, 79% peggiore
» Il migliore ha avuto un delta di 4%, medio di 24%, peggiore di 134%

Autonomia della batteria
WiFi Websurfing (Chrome 141)
18ore 28minuti
Autonomia della batteria - WiFi v1.3
Alldocube Ultra Pad
15000 mAh
18.5 h
Teclast T65
8000 mAh
13.7 h
Honor MagicPad 3
12450 mAh
22.6 h
Samsung Galaxy Tab S10 FE+
10090 mAh
18.9 h

Valutazione complessiva di Notebookcheck

Nel test: Alldocube Ultra Pad.
Nel test: Alldocube Ultra Pad.

Alldocube Ultra Pad colpisce per il suo ampio display da 13 pollici privo di sfarfallio, per le sue forti prestazioni, per l'ampia memoria e per l'eccellente durata della batteria. Il Wi-Fi 6 e l'USB 3.2 forniscono una solida connettività. Tuttavia, i punti deboli sono evidenti nel peso, nelle fotocamere e nella sostenibilità. Nel complesso, si tratta di un tablet Android potente ma non completamente raffinato.

Alldocube Ultra Pad - 10/28/2025 v8
Daniel Schmidt

Chassis
75 / 98 → 77%
Tastiera
71 / 80 → 89%
Dispositivo di puntamento
91%
Connettività
50 / 69 → 73%
Peso
80 / 40-88 → 83%
Batteria
91%
Display
76%
Prestazioni di gioco
44 / 65 → 68%
Prestazioni Applicazioni
79 / 92 → 86%
AI Performance
28%
Temperatura
89%
Rumorosità
100%
Audio
86 / 91 → 95%
Fotocamera
49 / 90 → 54%
Media
59%
83%
Tablet - Media ponderata
CO2 Emissions
No Data
Materials
0%
Packaging
25%
Power Use
94.2%
Repairability
40%
Software Updates
39.2%
Recycle Logo Total Sustainability Score: 33.1%

Possibili alternative a confronto

Immagine
Modello
Prezzo
Peso
Drive
Schermo
1.
82.9%
Alldocube Ultra Pad
Alldocube Ultra Pad
Qualcomm Snapdragon 7+ Gen 3 ⎘
Qualcomm Adreno 732 ⎘
12 GB Memoria, 256 GB 
Amazon:
1. $12.98
Oshmirian Screen Protector f...
2. $19.98
Case for ALLDOCUBE Ultra Pad...
3. $9.99
Qiawum Case for Alldocube ip...
Prezzo di listino: 460€
700 gr256 GB UFS 3.1 Flash12.95"
2880x1840
264 PPI
IPS
2.
74%
Teclast T65
Teclast T65
UNISOC T7280 (T620) ⎘
ARM Mali-G57 MP1 ⎘
8 GB Memoria, 128 GB UFS 2.1
Amazon: $189.99
Prezzo di listino: 270€
720 gr128 GB UFS 2.2 Flash13.40"
1920x1200
169 PPI
IPS
3.
85.9%
Honor MagicPad 3
Honor MagicPad 3
Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3 ⎘
Qualcomm Adreno 750 ⎘
16 GB Memoria, 512 GB 
Amazon:
1. $31.82
Magnetic PU Leather Flip Tab...
2. $33.99
Magnetic Detachable Wireless...
3. $99.99
JZCZMCE Keyboard Case for Ho...
Prezzo di listino: 700€
595 gr512 GB UFS 3.1 Flash13.30"
3200x2136
289 PPI
LCD
4.
81.8%
Samsung Galaxy Tab S10 FE+
Samsung Galaxy Tab S10 FE+
Samsung Exynos 1580 ⎘
Samsung Xclipse 540 ⎘
8 GB Memoria, 128 GB 
Amazon:
1. $429.99
SAMSUNG Galaxy Tab S10 FE 12...
2. $549.99
SAMSUNG Galaxy Tab S10 FE+ 1...
3. $469.99
SAMSUNG Galaxy Tab S10 FE 25...
Prezzo di listino: 789€
664 gr128 GB UFS 3.1 Flash13.10"
2880x1800
259 PPI
TFT-LCD

Transparency

La selezione dei dispositivi da recensire viene effettuata dalla nostra redazione. Il campione di prova è stato fornito gratuitamente all'autore dal produttore a scopo di revisione. Non vi è stata alcuna influenza di terze parti su questa recensione, né il produttore ne ha ricevuto una copia prima della pubblicazione. Non vi era alcun obbligo di pubblicare questa recensione. In quanto società mediatica indipendente, Notebookcheck non è soggetta all'autorità di produttori, rivenditori o editori.

Ecco come Notebookcheck esegue i test

Ogni anno, Notebookcheck esamina in modo indipendente centinaia di laptop e smartphone utilizzando procedure standardizzate per garantire che tutti i risultati siano comparabili. Da circa 20 anni sviluppiamo continuamente i nostri metodi di prova e nel frattempo stabiliamo gli standard di settore. Nei nostri laboratori di prova, tecnici ed editori esperti utilizzano apparecchiature di misurazione di alta qualità. Questi test comportano un processo di validazione in più fasi. Il nostro complesso sistema di valutazione si basa su centinaia di misurazioni e parametri di riferimento ben fondati, che mantengono l'obiettività.
Please share our article, every link counts!
Mail Logo
> Recensioni e prove di notebook, tablets e smartphones > Recensioni e prove > Recensioni e prove > Recensione di Alldocube Ultra Pad - Un tablet Android di grandi dimensioni con prestazioni potenti, batteria enorme e piccoli punti deboli
Daniel Schmidt, 2025-10-29 (Update: 2025-10-29)