Notebookcheck Logo
(Fonte: Daniel Schmidt)

Recensione Huawei MatePad 12 X (2025) - Tablet creativo con display opaco e Pencil Pro

Uno strumento creativo.

Huawei MatePad 12 X (2025) è dotato di un innovativo display PaperMatte che riduce al minimo i riflessi e crea una superficie di scrittura simile alla carta. Sotto il cofano, un nuovo processore Kirin assicura prestazioni equilibrate, mentre 12 GB di RAM consentono un multitasking fluido. Supporta anche la nuova M-Pencil Pro.
Daniel Schmidt, 👁 Daniel Schmidt (traduzione a cura di DeepL / Ninh Duy) Pubblicato 🇺🇸 🇩🇪 ...
Android Touchscreen Tablet

Il verdetto

Huawei MatePad 12 X (2025) colpisce per il suo eccellente display opaco da 12 pollici PaperMatte. Elimina praticamente i riflessi, la sua luminosità offre una buona leggibilità nella maggior parte delle condizioni di illuminazione e la frequenza di aggiornamento di 144 Hz consente un funzionamento fluido.

Il chipset Kirin T92B offre prestazioni solide e 12 GB di RAM sono sufficienti per tutte le attività comuni. La durata della batteria è molto buona e il tablet beneficia della capacità di ricarica rapida da 66 watt. Il MatePad si distingue anche per la prima volta per il supporto della versatile M-Pencil Pro.

Tuttavia, il Bluetooth e la base Android non sono aggiornati e mancano i servizi Google. Detto questo, l'accesso al Play Store può essere installato facilmente in seguito.

Pro

+ display LC luminoso e opaco
+ USB 3.2
+ Tastiera inclusa
+ supporta la M-Pencil Pro

Contro

- solo bluetooth 5.2
- vecchia base Android
- nessun Wi-Fi a 6 GHz

Prezzo e disponibilità

Il MatePad 12 X (2025) può essere acquistato direttamente da Huawei (Germania) ed è anche disponibile su Amazon (Germania).

Nota del traduttore: i dispositivi di Huawei non sono disponibili ufficialmente in Nord America.

Amazon Logo
$17.79
FZZSZS (4-Pack Screen Protector for Huawei MatePad 12 X 2025 Tablet, Anti Scratch 9H Hardness Protective Film HD Clarity Tempered Glass Friendly Designed for Huawei MatePad 12 X 2025 (12.0")
  • $4.99
    Mr.Shield Screen Protector compatible with HUAWEI MatePad 11.5 2025 [Tempered Glass] [2-PACK] [Japan Glass with 9H Hardness]
  • $25.60
    Cover Compatible with Huawei Matepad 12 X 2025 Case 12'' with Pencil Holder Soft Transparent Back Stand Tablet Funda with Auto Sleep(Black)

Il Huawei MatePad 12 X (2025) segue il tablet omonimo dell'anno precedente stesso nome dell'anno precedente. A prima vista, gli aggiornamenti non sembrano particolarmente significativi, ma hanno un impatto considerevole nell'uso quotidiano. Il supporto per la nuova M-Pencil Pro è particolarmente degno di nota.

Specifiche tecniche: Huawei MatePad 12 X (2025)

Huawei MatePad 12 X 2025 (MatePad 12 Serie)
Processore
HiSilicon Kirin T92 12 x 1.6 - 2.5 GHz, HiSilicon Main, Mid, T92B
Scheda grafica
HiSilicon Maleoon 920
Memoria
12 GB 
Schermo
12.00 pollici 4.57:3, 2800 x 1840 pixel 279 PPI, Capacitve Touchscreen, supporto penna nativo, LCD, PaperMatte, lucido: no, HDR, 144 Hz
Harddisk
256 GB UFS 4.0 Flash, 256 GB 
, 224.19 GB libera
Porte di connessione
1 USB 3.0 / 3.1, USB-C Power Delivery (PD), 1 HDMI, 1 DisplayPort, Connessioni Audio: USB-C, Sensore luminosità, Sensori: Gravity, Hall, Gyro, OTG, Nearlink
Rete
Wi-Fi 7 (a/b/g/n = Wi-Fi 4/ac = Wi-Fi 5/ax = Wi-Fi 6/ Wi-Fi 6E 6 GHz be = Wi-Fi 7), Bluetooth 5.2
Dimensioni
altezza x larghezza x profondità (in mm): 5.9 x 270 x 183
Batteria
10100 mAh polimeri di litio, Battery Cycles: 1000
Ricarica
ricarica rapida
Sistema Operativo
Huawei HarmonyOS
Camera
Fotocamera Principale: 50 MPix (f/1.8, AF); Camera2-API-Level: Limited
Fotocamera Secondaria: 8 MPix (f/2.0, FF)
Altre caratteristiche
Casse: six, Polishing cloth, USB-Cabel, Keyboard, HarmonyOS 4.3, 24 Mesi Garanzia, Bluetooth Audio Codecs: SBC, AAC, L2HC, LDAC | HDR: HLG, HDR10 | DRM Widevine L1 | IP42 | max. charging speed: 66 W (wired), senza ventola
Peso
555 gr
Prezzo
649 Euro
Nota: il produttore potrebbe usare componenti di fornitori diversi pannelli dei diplay, drive o banchi di memoria con specifiche simili.

 

Custodia e caratteristiche - MatePad 12 X colpisce per il suo look moderno

Huawei MatePad 12 X (2025) è disponibile nei colori verde e bianco e presenta un solido rapporto display/corpo dell'86%. Con un'altezza di 5,9 mm, è sottile e ha un aspetto di alta qualità grazie al suo involucro in alluminio.

Il tablet resiste a tentativi di torsione quasi senza rumore. Per provocare increspature visibili sul display LCD, il pannello deve essere premuto in modo abbastanza deciso. Le fessure sono strette e uniformi; l'unico compromesso è la mancanza di una certificazione IP elevata.

Oltre a una porta USB 3.2 veloce, il dispositivo include anche NearLink. Tuttavia, il Bluetooth 5.2 non è più completamente aggiornato. Purtroppo, al momento è disponibile solo una versione: il modello da 256 GB.

Confronto delle dimensioni

300.6 mm 194.7 mm 6 mm 664 g289.6 mm 209.6 mm 5.97 mm 675 g270 mm 183 mm 5.9 mm 555 g248.6 mm 179.5 mm 7 mm 477 g297 mm 210 mm 1 mm 5.7 g

Comunicazione e funzionamento - Wi-Fi 7 e M-Pencil Pro

Il MatePad 12 X (2025) non offre un'opzione cellulare. Tuttavia, supporta il moderno Wi-Fi 7, sebbene non supporti la banda a 6 GHz.

Il touchscreen capacitivo funziona perfettamente e supporta anche lo stilo attivo Huawei M-Pencil Pro per la prima volta. Lo stilo si collega al tablet tramite NearLink, consentendo una bassa latenza. Con oltre 10.000 livelli di pressione, è altamente sensibile, e le tre diverse punte della penna (scrittura fine, fine, disegno) insieme al feedback aptico completano il design esagonale della penna. In combinazione con la superficie opaca PaperMatte, il risultato è un'esperienza di scrittura naturale.

Il tablet Huawei non include un motore a vibrazione. Per la sicurezza biometrica, è disponibile solo il riconoscimento facciale tramite la fotocamera frontale.

Networking
Huawei MatePad 12 X 2025
Wi-Fi 7
iperf3 transmit AXE11000
996 (min: 980) MBit/s ∼96%
iperf3 receive AXE11000
1018 (min: 951) MBit/s ∼98%
Apple iPad 11 (2025)
802.11 a/b/g/n/ac/ax
iperf3 transmit AXE11000
976 (min: 962) MBit/s ∼94%
iperf3 receive AXE11000
867 (min: 554) MBit/s ∼84%
Samsung Galaxy Tab S10 FE+
802.11 a/b/g/n/ac/ax
iperf3 transmit AXE11000
780 (min: 711) MBit/s ∼75%
iperf3 receive AXE11000
829 (min: 431) MBit/s ∼80%
OnePlus Pad 3
802.11 a/​b/​g/​n/​ac/​ax/​be
iperf3 transmit AXE11000 6GHz
787 (min: 674) MBit/s ∼51%
iperf3 receive AXE11000 6GHz
1440 (min: 1058) MBit/s ∼94%
Media Wi-Fi 7
 
iperf3 transmit AXE11000
1040 (min: 556) MBit/s ∼100%
iperf3 receive AXE11000
1038 (min: 565) MBit/s ∼100%
iperf3 transmit AXE11000 6GHz
1541 (min: 563) MBit/s ∼100%
iperf3 receive AXE11000 6GHz
1525 (min: 451) MBit/s ∼100%
Media della classe Tablet
 
iperf3 transmit AXE11000
569 (min: 10.5) MBit/s ∼55%
iperf3 receive AXE11000
634 (min: 20.1) MBit/s ∼61%
iperf3 transmit AXE11000 6GHz
1251 (min: 578) MBit/s ∼81%
iperf3 receive AXE11000 6GHz
1464 (min: 746) MBit/s ∼96%
0501001502002503003504004505005506006507007508008509009501000Tooltip
Huawei MatePad 12 X 2025 Wi-Fi 7; iperf3 transmit AXE11000; iperf 3.1.3: Ø996 (980-1025)
Samsung Galaxy Tab S10 FE+ 802.11 a/b/g/n/ac/ax; iperf3 transmit AXE11000; iperf 3.1.3: Ø780 (711-806)
Huawei MatePad 12 X 2025 Wi-Fi 7; iperf3 receive AXE11000; iperf 3.1.3: Ø1016 (951-1034)
Samsung Galaxy Tab S10 FE+ 802.11 a/b/g/n/ac/ax; iperf3 receive AXE11000; iperf 3.1.3: Ø814 (431-879)

Software e sostenibilità - HarmonyOS 4.3 con sei anni di aggiornamenti

Il MatePad 12 X (2025) esegue HarmonyOS 4.3, che si basa ancora su Open Android 12. Le applicazioni e i servizi Google non sono preinstallati, ma i primi possono essere installati facilmente in seguito. Può leggere come farlo in questo articolo.

Huawei non fornisce informazioni sulla sostenibilità o sulla riparabilità. Il MatePad 12 X arriva anche con un involucro termoretraibile, anche se Huawei ha comunque ridotto al minimo l'uso della plastica.

Fotocamere - MatePad 12 X con la nuova ottica da 50 MPix

Selfie con il MatePad 12 X
Selfie

La fotocamera anteriore del tablet Huawei è adatta per le videochiamate occasionali, ma per il resto non è caratterizzata da un'alta qualità.

La nuova fotocamera principale sul retro utilizza il pixel binning e non cattura i dettagli fini, nonostante l'alta risoluzione. Le prestazioni sono adeguate per semplici attività di documentazione, ma non molto di più.

I video possono essere registrati su entrambe le fotocamere fino a 1080p (30 FPS).

Confronto immagini

Scegliete una scena e navigate nella prima immagine. Un click cambia lo zoom. Un click sulla immagine zoommata apre quella originale in una nuova finestra. La prima immagine mostra la fotografia ridimensionata del dispositivo di test.

HauptkameraHauptkamera5-facher ZoomLow-Light
orginal image
click per caricare le immagini
ColorChecker
15.5 ∆E
20.7 ∆E
16.4 ∆E
16.8 ∆E
17.6 ∆E
13 ∆E
21.1 ∆E
9.1 ∆E
16.4 ∆E
13 ∆E
16.3 ∆E
23.2 ∆E
6.6 ∆E
15.1 ∆E
10.8 ∆E
18.3 ∆E
14.3 ∆E
10.4 ∆E
14.1 ∆E
12.3 ∆E
15.1 ∆E
18.4 ∆E
15.1 ∆E
11.3 ∆E
ColorChecker Huawei MatePad 12 X 2025: 15.04 ∆E min: 6.64 - max: 23.16 ∆E
ColorChecker
29.1 ∆E
54.8 ∆E
39.9 ∆E
35.9 ∆E
45.4 ∆E
62.4 ∆E
52.9 ∆E
36 ∆E
43.2 ∆E
28.3 ∆E
65.3 ∆E
63.9 ∆E
31.4 ∆E
48.8 ∆E
36.9 ∆E
76.7 ∆E
44.1 ∆E
44.1 ∆E
93.7 ∆E
71 ∆E
52.5 ∆E
37 ∆E
23.9 ∆E
13.4 ∆E
ColorChecker Huawei MatePad 12 X 2025: 47.11 ∆E min: 13.42 - max: 93.71 ∆E

Display - Opaco, luminoso e senza sfarfallio

Lo schermo LCD da 12 pollici (30,48 cm) di Huawei MatePad 12 X (2025) non solo ha una superficie opaca che praticamente elimina i riflessi, ma può anche raggiungere livelli di luminosità relativamente elevati.

Huawei dichiara fino a 1.000 nit; nelle nostre misurazioni, abbiamo registrato fino a 970 cd/m² al centro del display con il sensore abilitato. Senza il supporto del sensore, la luminosità raggiunge 599 cd/m².

874
cd/m²
935
cd/m²
912
cd/m²
878
cd/m²
970
cd/m²
912
cd/m²
883
cd/m²
883
cd/m²
905
cd/m²
Distribuzione della luminosità
testato con X-Rite i1Pro 3
Massima: 970 cd/m² (Nits) Media: 905.8 cd/m² Minimum: 2.3 cd/m²
Distribuzione della luminosità: 90 %
Al centro con la batteria: 970 cd/m²
Contrasto: 1115:1 (Nero: 0.87 cd/m²)
ΔE ColorChecker Calman: 3.6 | ∀{0.5-29.43 Ø4.79}
ΔE Greyscale Calman: 6.1 | ∀{0.09-98 Ø5}
99.6% sRGB (Calman 2D)
Gamma: 2.25
CCT: 7149 K
Huawei MatePad 12 X 2025
LCD, 2800x1840, 12"
Apple iPad 11 (2025)
IPS, 2360x1640, 10.9"
Samsung Galaxy Tab S10 FE+
TFT-LCD, 2880x1800, 13.1"
OnePlus Pad 3
IPS, 3392x2400, 13.2"
Screen
0%
27%
19%
Brightness middle (cd/m²)
970
526
-46%
779
-20%
687
-29%
Brightness (cd/m²)
906
531
-41%
751
-17%
641
-29%
Brightness Distribution (%)
90
93
3%
90
0%
88
-2%
Black Level * (cd/m²)
0.87
0.99
-14%
0.43
51%
0.58
33%
Contrast (:1)
1115
531
-52%
1812
63%
1184
6%
Colorchecker dE 2000 *
3.6
1.9
47%
1.9
47%
2.03
44%
Colorchecker dE 2000 max. *
8.2
4
51%
5
39%
3.38
59%
Greyscale dE 2000 *
6.1
2.9
52%
2.7
56%
1.8
70%
Gamma
2.25 98%
2.14 103%
2.2 100%
2.159 102%
CCT
7149 91%
6982 93%
6923 94%
6727 97%

* ... Meglio usare valori piccoli

Display / APL18 Peak Brightness
Huawei MatePad 12 X 2025
Maleoon 920, Kirin T92, 256 GB UFS 4.0 Flash
959 cd/m²
Samsung Galaxy Tab S10 FE+
Xclipse 540, Exynos 1580, 128 GB UFS 3.1 Flash
585 cd/m² -39%
Apple iPad 11 (2025)
A16 GPU 4-Core, A16, 128 GB NVMe
547 cd/m² -43%
Display / HDR Peak Brightness
Huawei MatePad 12 X 2025
Maleoon 920, Kirin T92, 256 GB UFS 4.0 Flash
965 cd/m²
Samsung Galaxy Tab S10 FE+
Xclipse 540, Exynos 1580, 128 GB UFS 3.1 Flash
581 cd/m² -40%
Apple iPad 11 (2025)
A16 GPU 4-Core, A16, 128 GB NVMe
546 cd/m² -43%

Sfarfallio dello schermo / PWM (Pulse-Width Modulation)

Per ridurre la luminosità dello schermo, alcuni portatili accendono e spengono la retroilluminazione in rapida successione - un metodo chiamato Pulse Width Modulation (PWM). Questa frequenza di ciclo a livello ideale non dovrebbe essere percepibile dall'occhi umano. Se tale frequenza è troppo bassa, gli utenti con occhi sensibili potrebbero stancarsi gli occhi o avere mal di testa o anche notare uno sfarfallio.
flickering dello schermo / PWM non rilevato

In confronto: 53 % di tutti i dispositivi testati non utilizza PWM per ridurre la luminosita' del display. Se è rilevato PWM, una media di 8152 (minimo: 5 - massimo: 343500) Hz è stata rilevata.

Scala di grigi (Profilo: Standard, Temperatura: Caldo, Spazio colore di destinazione: sRGB)
Scala di grigi (Profilo: Standard, Temperatura: Caldo, Spazio colore di destinazione: sRGB)
Colori (Profilo: Standard, Temperatura: Caldo, Spazio colore target: sRGB)
Colori (Profilo: Standard, Temperatura: Caldo, Spazio colore target: sRGB)
Spazio colore (profilo: standard, temperatura: calda, spazio colore di destinazione: sRGB)
Spazio colore (profilo: standard, temperatura: calda, spazio colore di destinazione: sRGB)

Tempi di risposta del Display

I tempi di risposta del display mostrano quanto sia veloce lo schermo a cambaire da un colore all'altro. Tempi di risposta lenti possono creare sovrapposizioni negloi oggetti in movimento. Specialmente i giocatori patiti del 3D dovrebbero usare uno schermo con tempi di risposta bassi.
       Tempi di risposta dal Nero al Bianco
16.13 ms ... aumenta ↗ e diminuisce ↘ combinato↗ 5.192 ms Incremento
↘ 10.94 ms Calo
Lo schermo mostra buoni tempi di risposta durante i nostri tests, ma potrebbe essere troppo lento per i gamers competitivi.
In confronto, tutti i dispositivi di test variano da 0.1 (minimo) a 240 (massimo) ms. » 37 % di tutti i dispositivi è migliore.
Questo significa che i tempi di risposta rilevati sono migliori rispettto alla media di tutti i dispositivi testati (20.3 ms).
       Tempo di risposta dal 50% Grigio all'80% Grigio
29.44 ms ... aumenta ↗ e diminuisce ↘ combinato↗ 8.956 ms Incremento
↘ 20.48 ms Calo
Lo schermo mostra tempi di risposta relativamente lenti nei nostri tests e potrebbe essere troppo lento per i gamers.
In confronto, tutti i dispositivi di test variano da 0.165 (minimo) a 636 (massimo) ms. » 38 % di tutti i dispositivi è migliore.
Questo significa che i tempi di risposta rilevati sono simili alla media di tutti i dispositivi testati (31.7 ms).
all'aperto
all'aperto
Stabilità dell'angolo di visione
Stabilità dell'angolo di visione

Prestazioni, emissioni e durata della batteria - MatePad 12 X con Kirin T92B

Nel MatePad 12 X (2025), Huawei si affida a una variante di Kirin T92il T92B. L'azienda non ha rivelato le differenze esatte. Tuttavia, i benchmark mostrano un aumento significativo delle prestazioni, fino al 24% per la CPU e fino al 20% per la GPU rispetto al suo predecessore. Nell'uso quotidiano, il tablet colpisce per le sue prestazioni fluide.

Anche sotto carico, la temperatura della superficie supera solo occasionalmente i 40 °C e il SoC riesce comunque a offrire prestazioni costanti.

I sei altoparlanti offrono una buona esperienza sonora, che diventa solo leggermente ovattata ad alto volume, ma che nel complesso si comporta bene per tutti i tipi di media.

La batteria supporta la ricarica fino a 66 watt. Nei nostri test con un adattatore di corrente compatibile, una carica completa richiede solo 97 minuti (50% in 36 minuti, 80% in 60 minuti).

Geekbench 6.5
Single-Core
OnePlus Pad 3
Qualcomm Snapdragon 8 Elite, Adreno 830, 12288
3194 Points +111%
Apple iPad 11 (2025)
Apple A16 Bionic, A16 GPU 4-Core, 6144
2566 Points +69%
Media HiSilicon Kirin T92
  (1516 - 1574, n=3)
1536 Points +1%
Huawei MatePad 12 X 2025
HiSilicon Kirin T92, Maleoon 920, 12288
1516 Points
Media della classe Tablet
  (185 - 4128, n=103, ultimi 2 anni)
1445 Points -5%
Samsung Galaxy Tab S10 FE+
Samsung Exynos 1580, Xclipse 540, 8192
1368 Points -10%
Huawei MatePad 12 X
HiSilicon Kirin 9000W, Maleoon 910, 12288
1229 Points -19%
Multi-Core
OnePlus Pad 3
Qualcomm Snapdragon 8 Elite, Adreno 830, 12288
9302 Points +89%
Apple iPad 11 (2025)
Apple A16 Bionic, A16 GPU 4-Core, 6144
5939 Points +20%
Media HiSilicon Kirin T92
  (4812 - 5159, n=3)
4968 Points +1%
Huawei MatePad 12 X 2025
HiSilicon Kirin T92, Maleoon 920, 12288
4932 Points
Media della classe Tablet
  (848 - 16544, n=103, ultimi 2 anni)
4627 Points -6%
Huawei MatePad 12 X
HiSilicon Kirin 9000W, Maleoon 910, 12288
3987 Points -19%
Samsung Galaxy Tab S10 FE+
Samsung Exynos 1580, Xclipse 540, 8192
3921 Points -20%
3DMark
Wild Life Score
Media HiSilicon Kirin T92
  (5123 - 7134, n=3)
6012 Points +17%
Huawei MatePad 12 X 2025
HiSilicon Kirin T92, Maleoon 920, 12288
5123 Points
Samsung Galaxy Tab S10 FE+
Samsung Exynos 1580, Xclipse 540, 8192
4938 Points -4%
Huawei MatePad 12 X
HiSilicon Kirin 9000W, Maleoon 910, 12288
4438 Points -13%
Media della classe Tablet
  (374 - 7134, n=62, ultimi 2 anni)
1864 Points -64%
Wild Life Unlimited Score
OnePlus Pad 3
Qualcomm Snapdragon 8 Elite, Adreno 830, 12288
25466 Points +401%
Apple iPad 11 (2025)
Apple A16 Bionic, A16 GPU 4-Core, 6144
10598 Points +109%
Media della classe Tablet
  (368 - 32525, n=93, ultimi 2 anni)
7478 Points +47%
Media HiSilicon Kirin T92
  (5079 - 7178, n=3)
6002 Points +18%
Huawei MatePad 12 X 2025
HiSilicon Kirin T92, Maleoon 920, 12288
5079 Points
Samsung Galaxy Tab S10 FE+
Samsung Exynos 1580, Xclipse 540, 8192
4975 Points -2%
Huawei MatePad 12 X
HiSilicon Kirin 9000W, Maleoon 910, 12288
4503 Points -11%
Wild Life Extreme
OnePlus Pad 3
Qualcomm Snapdragon 8 Elite, Adreno 830, 12288
6679 Points +358%
Apple iPad 11 (2025)
Apple A16 Bionic, A16 GPU 4-Core, 6144
2611 Points +79%
Media della classe Tablet
  (85 - 9391, n=96, ultimi 2 anni)
2392 Points +64%
Media HiSilicon Kirin T92
  (1459 - 1796, n=2)
1628 Points +12%
Huawei MatePad 12 X 2025
HiSilicon Kirin T92, Maleoon 920, 12288
1459 Points
Samsung Galaxy Tab S10 FE+
Samsung Exynos 1580, Xclipse 540, 8192
1422 Points -3%
Huawei MatePad 12 X
HiSilicon Kirin 9000W, Maleoon 910, 12288
1233 Points -15%
Wild Life Extreme Unlimited
OnePlus Pad 3
Qualcomm Snapdragon 8 Elite, Adreno 830, 12288
6681 Points +368%
Apple iPad 11 (2025)
Apple A16 Bionic, A16 GPU 4-Core, 6144
2559 Points +79%
Media della classe Tablet
  (99 - 11105, n=95, ultimi 2 anni)
2555 Points +79%
Media HiSilicon Kirin T92
  (1427 - 1757, n=2)
1592 Points +12%
Huawei MatePad 12 X 2025
HiSilicon Kirin T92, Maleoon 920, 12288
1427 Points
Samsung Galaxy Tab S10 FE+
Samsung Exynos 1580, Xclipse 540, 8192
1404 Points -2%
Huawei MatePad 12 X
HiSilicon Kirin 9000W, Maleoon 910, 12288
1189 Points -17%
GFXBench
on screen Aztec Ruins Normal Tier Onscreen
Apple iPad 11 (2025)
Apple A16 Bionic, A16 GPU 4-Core, 6144
55.9 fps +75%
OnePlus Pad 3
Qualcomm Snapdragon 8 Elite, Adreno 830, 12288
50 fps +56%
Media della classe Tablet
  (4.8 - 122, n=101, ultimi 2 anni)
38.8 fps +21%
Media HiSilicon Kirin T92
  (30 - 37, n=3)
33 fps +3%
Huawei MatePad 12 X 2025
HiSilicon Kirin T92, Maleoon 920, 12288
32 fps
Huawei MatePad 12 X
HiSilicon Kirin 9000W, Maleoon 910, 12288
28 fps -12%
Samsung Galaxy Tab S10 FE+
Samsung Exynos 1580, Xclipse 540, 8192
24 fps -25%
1920x1080 Aztec Ruins Normal Tier Offscreen
OnePlus Pad 3
Qualcomm Snapdragon 8 Elite, Adreno 830, 12288
260 fps +242%
Apple iPad 11 (2025)
Apple A16 Bionic, A16 GPU 4-Core, 6144
104.1 fps +37%
Media della classe Tablet
  (4.2 - 340, n=101, ultimi 2 anni)
94.4 fps +24%
Media HiSilicon Kirin T92
  (73 - 94, n=3)
81 fps +7%
Huawei MatePad 12 X 2025
HiSilicon Kirin T92, Maleoon 920, 12288
76 fps
Huawei MatePad 12 X
HiSilicon Kirin 9000W, Maleoon 910, 12288
66 fps -13%
Samsung Galaxy Tab S10 FE+
Samsung Exynos 1580, Xclipse 540, 8192
56 fps -26%
on screen Aztec Ruins High Tier Onscreen
OnePlus Pad 3
Qualcomm Snapdragon 8 Elite, Adreno 830, 12288
50 fps +163%
Apple iPad 11 (2025)
Apple A16 Bionic, A16 GPU 4-Core, 6144
40.9 fps +115%
Media della classe Tablet
  (2.9 - 106.4, n=101, ultimi 2 anni)
27.8 fps +46%
Media HiSilicon Kirin T92
  (19 - 23, n=3)
20.3 fps +7%
Huawei MatePad 12 X 2025
HiSilicon Kirin T92, Maleoon 920, 12288
19 fps
Huawei MatePad 12 X
HiSilicon Kirin 9000W, Maleoon 910, 12288
16 fps -16%
Samsung Galaxy Tab S10 FE+
Samsung Exynos 1580, Xclipse 540, 8192
15 fps -21%
2560x1440 Aztec Ruins High Tier Offscreen
OnePlus Pad 3
Qualcomm Snapdragon 8 Elite, Adreno 830, 12288
107 fps +296%
Apple iPad 11 (2025)
Apple A16 Bionic, A16 GPU 4-Core, 6144
40.1 fps +49%
Media della classe Tablet
  (1.5 - 125, n=101, ultimi 2 anni)
36 fps +33%
Media HiSilicon Kirin T92
  (27 - 35, n=3)
29.7 fps +10%
Huawei MatePad 12 X 2025
HiSilicon Kirin T92, Maleoon 920, 12288
27 fps
Huawei MatePad 12 X
HiSilicon Kirin 9000W, Maleoon 910, 12288
24 fps -11%
Samsung Galaxy Tab S10 FE+
Samsung Exynos 1580, Xclipse 540, 8192
23 fps -15%
3840x2160 4K Aztec Ruins High Tier Offscreen
OnePlus Pad 3
Qualcomm Snapdragon 8 Elite, Adreno 830, 12288
50 fps +317%
Apple iPad 11 (2025)
Apple A16 Bionic, A16 GPU 4-Core, 6144
16.7 fps +39%
Media della classe Tablet
  (0.64 - 55.1, n=101, ultimi 2 anni)
16.5 fps +38%
Media HiSilicon Kirin T92
  (12 - 15, n=3)
13 fps +8%
Huawei MatePad 12 X 2025
HiSilicon Kirin T92, Maleoon 920, 12288
12 fps
Huawei MatePad 12 X
HiSilicon Kirin 9000W, Maleoon 910, 12288
10 fps -17%
Samsung Galaxy Tab S10 FE+
Samsung Exynos 1580, Xclipse 540, 8192
9.9 fps -17%
Geekbench AI
Single Precision NPU 1.5
Media della classe Tablet
  (166 - 5295, n=27, ultimi 2 anni)
704 Points +81%
Huawei MatePad 12 X 2025
HiSilicon Kirin T92, Maleoon 920, 12288
389 Points
Media HiSilicon Kirin T92
  (n=1)
389 Points 0%
OnePlus Pad 3
Qualcomm Snapdragon 8 Elite, Adreno 830, 12288
284 Points -27%
Half Precision NPU 1.5
Media della classe Tablet
  (154 - 41155, n=27, ultimi 2 anni)
3526 Points +806%
Huawei MatePad 12 X 2025
HiSilicon Kirin T92, Maleoon 920, 12288
389 Points
Media HiSilicon Kirin T92
  (n=1)
389 Points 0%
OnePlus Pad 3
Qualcomm Snapdragon 8 Elite, Adreno 830, 12288
267 Points -31%
Quantized NPU 1.5
Media della classe Tablet
  (88 - 57388, n=27, ultimi 2 anni)
5050 Points +526%
Huawei MatePad 12 X 2025
HiSilicon Kirin T92, Maleoon 920, 12288
807 Points
Media HiSilicon Kirin T92
  (n=1)
807 Points 0%
OnePlus Pad 3
Qualcomm Snapdragon 8 Elite, Adreno 830, 12288
629 Points -22%
Jetstream 2 - 2.0 Total Score
Apple iPad 11 (2025)
Apple A16 Bionic, A16 GPU 4-Core, 6144
255.763 Points +35%
Huawei MatePad 12 X 2025
HiSilicon Kirin T92, Maleoon 920, 12288
189.586 Points
Media HiSilicon Kirin T92
  (129.8 - 194.5, n=4)
173.7 Points -8%
Media della classe Tablet
  (22.3 - 395, n=72, ultimi 2 anni)
146.1 Points -23%
Huawei MatePad 12 X
HiSilicon Kirin 9000W, Maleoon 910, 12288
111.643 Points -41%
Huawei MatePad 12 X 2025Samsung Galaxy Tab S10 FE+OnePlus Pad 3Media 256 GB UFS 4.0 FlashMedia della classe Tablet
AndroBench 3-5
-63%
-18%
-21%
-58%
Sequential Read 256KB (MB/s)
3939.89
1686.77
-57%
3796
-4%
Sequential Write 256KB (MB/s)
2609.8
999.78
-62%
3329
28%
Random Read 4KB (MB/s)
473.25
228.91
-52%
316
-33%
381 ?(218 - 483, n=50)
-19%
Random Write 4KB (MB/s)
988.72
211.53
-79%
368
-63%
Carico massimo
 41.5 °C43.4 °C36.6 °C 
 34.5 °C36.6 °C33.8 °C 
 35.4 °C34.9 °C33.9 °C 
Massima: 43.4 °C
Media: 36.7 °C
35.8 °C39.8 °C39.1 °C
33.4 °C35.3 °C35.2 °C
32.1 °C33.4 °C33.6 °C
Massima: 39.8 °C
Media: 35.3 °C
Alimentazione (max)  28 °C | Temperatura della stanza 21.6 °C | Fluke t3000FC (calibrated) & Voltcraft IR-260
(±) La temperatura media del lato superiore sotto carico massimo e' di 36.7 °C / 98 F, rispetto alla media di 30 °C / 86 F per i dispositivi di questa classe Tablet.
(±) La temperatura massima sul lato superiore è di 43.4 °C / 110 F, rispetto alla media di 33.7 °C / 93 F, che varia da 20.7 a 53.2 °C per questa classe Tablet.
(+) Il lato inferiore si riscalda fino ad un massimo di 39.8 °C / 104 F, rispetto alla media di 33.2 °C / 92 F
(+) In idle, la temperatura media del lato superiore è di 29.7 °C / 85 F, rispetto alla media deld ispositivo di 30 °C / 86 F.

test di stress 3DMark

3DMark
Wild Life Stress Test Stability
Huawei MatePad 12 X 2025
Maleoon 920, Kirin T92, 256 GB UFS 4.0 Flash
98.5 %
Samsung Galaxy Tab S10 FE+
Xclipse 540, Exynos 1580, 128 GB UFS 3.1 Flash
94.1 % -4%
Apple iPad 11 (2025)
A16 GPU 4-Core, A16, 128 GB NVMe
90.8 % -8%
OnePlus Pad 3
Adreno 830, SD 8 Elite, 256 GB UFS 4.0 Flash
77 % -22%
Steel Nomad Light Stress Test Stability
Huawei MatePad 12 X 2025
Maleoon 920, Kirin T92, 256 GB UFS 4.0 Flash
99 %
OnePlus Pad 3
Adreno 830, SD 8 Elite, 256 GB UFS 4.0 Flash
81.4 % -18%
0102030405060708090100110120130Tooltip
Huawei MatePad 12 X 2025 Maleoon 920, Kirin T92, 256 GB UFS 4.0 Flash; Wild Life Stress Test Stability: Ø30.4 (30.2-30.6)
Apple iPad 11 (2025) A16 GPU 4-Core, A16, 128 GB NVMe; Wild Life Stress Test Stability; 0.0.0.0: Ø52.5 (51.5-56.8)
Samsung Galaxy Tab S10 FE+ Xclipse 540, Exynos 1580, 128 GB UFS 3.1 Flash; Wild Life Stress Test Stability; 0.0.0.0: Ø27.6 (26.3-27.9)
OnePlus Pad 3 Adreno 830, SD 8 Elite, 256 GB UFS 4.0 Flash; Wild Life Stress Test Stability; 0.0.0.0: Ø118.7 (106.8-138.7)
Huawei MatePad 12 X 2025 Maleoon 920, Kirin T92, 256 GB UFS 4.0 Flash; Steel Nomad Light Stress Test Stability; 1.0.6.1: Ø3.17 (3.17-3.2)
OnePlus Pad 3 Adreno 830, SD 8 Elite, 256 GB UFS 4.0 Flash; Steel Nomad Light Stress Test Stability; 1.0.6.1: Ø16 (15.2-18.7)
dB(A) 0102030405060708090Deep BassMiddle BassHigh BassLower RangeMidsHigher MidsLower HighsMid HighsUpper HighsSuper Highs2036.938.32535.429.23127.525.94028.424.85029.835.46323.232.78019.545.410019.449.412520.156.916017.664.620018.462.725015.567.431512.769.240011.472.350012.978.463011.776.380011.376.9100012.274.6125013.175.4160015.176.5200013.176.125001375.3315013.373400013.369500013.364.1630013.669800013.669.91000013.670.21250013.771.5160001459.9SPL25.486.2N0.770.8median 13.3median 70.8Delta1.15.440.833.230.129.426.726.127.826.635.933.228.326.428.834.227.344.617.249.616.35914.759.612.860.413.263.312.663.512.367.712.271.512.172.712.37512.376.312.177.41275.212.274.71376.413.176.313.174.513.568.313.467.813.465.313.554.713.352.12586.40.667.6median 13.1median 67.81.77.7hearing rangehide median Pink NoiseHuawei MatePad 12 X 2025Samsung Galaxy Tab S10 FE+
Diagramma frequenza (le caselle possono essere selezionate/deselezionate per confrontare i dispositivi)
Huawei MatePad 12 X 2025 analisi audio

(+) | gli altoparlanti sono relativamente potenti (86.2 dB)
Bassi 100 - 315 Hz
(±) | bassi ridotti - in media 9.1% inferiori alla media
(±) | la linearità dei bassi è media (8% delta rispetto alla precedente frequenza)
Medi 400 - 2000 Hz
(±) | medi elevati - circa 5% superiore alla media
(+) | medi lineari (3.6% delta rispetto alla precedente frequenza)
Alti 2 - 16 kHz
(+) | Alti bilanciati - appena 2.7% dalla media
(+) | alti lineari (4.5% delta rispetto alla precedente frequenza)
Nel complesso 100 - 16.000 Hz
(+) | suono nel complesso lineare (9.8% differenza dalla media)
Rispetto alla stessa classe
» 4% di tutti i dispositivi testati in questa classe è stato migliore, 4% simile, 92% peggiore
» Il migliore ha avuto un delta di 7%, medio di 21%, peggiore di 129%
Rispetto a tutti i dispositivi testati
» 4% di tutti i dispositivi testati in questa classe è stato migliore, 1% similare, 95% peggiore
» Il migliore ha avuto un delta di 4%, medio di 24%, peggiore di 134%

Samsung Galaxy Tab S10 FE+ analisi audio

(+) | gli altoparlanti sono relativamente potenti (86.4 dB)
Bassi 100 - 315 Hz
(±) | bassi ridotti - in media 11.7% inferiori alla media
(±) | la linearità dei bassi è media (8.9% delta rispetto alla precedente frequenza)
Medi 400 - 2000 Hz
(±) | medi elevati - circa 5.7% superiore alla media
(+) | medi lineari (3.7% delta rispetto alla precedente frequenza)
Alti 2 - 16 kHz
(+) | Alti bilanciati - appena 4.8% dalla media
(+) | alti lineari (3.4% delta rispetto alla precedente frequenza)
Nel complesso 100 - 16.000 Hz
(+) | suono nel complesso lineare (14.4% differenza dalla media)
Rispetto alla stessa classe
» 30% di tutti i dispositivi testati in questa classe è stato migliore, 4% simile, 66% peggiore
» Il migliore ha avuto un delta di 7%, medio di 21%, peggiore di 129%
Rispetto a tutti i dispositivi testati
» 17% di tutti i dispositivi testati in questa classe è stato migliore, 4% similare, 79% peggiore
» Il migliore ha avuto un delta di 4%, medio di 24%, peggiore di 134%

Autonomia della batteria
WiFi Websurfing (Chrome 141)
14ore 20minuti
Autonomia della batteria - WiFi v1.3
Huawei MatePad 12 X 2025
10100 mAh
14.3 h
Apple iPad 11 (2025)
7698 mAh
10.6 h
Samsung Galaxy Tab S10 FE+
10090 mAh
18.9 h
OnePlus Pad 3
12140 mAh
23.9 h

Valutazione complessiva di Notebookcheck

Nel test: Huawei MatePad 12 X (2025)
Nel test: Huawei MatePad 12 X (2025)

Huawei MatePad 12 X (2025) combina un display opaco da 12 pollici con un processore Kirin T92B, 12 GB di RAM e 256 GB di memoria. I punti salienti includono M-Pencil Pro, USB 3.2 e Wi-Fi 7. La qualità costruttiva è impressionante, ma le fotocamere sono deboli. Tuttavia, il tablet è adatto sia per il lavoro produttivo che per quello creativo.

Huawei MatePad 12 X 2025 - 11/19/2025 v8
Daniel Schmidt

Chassis
85 / 98 → 87%
Tastiera
71 / 80 → 89%
Dispositivo di puntamento
94%
Connettività
57 / 69 → 82%
Peso
82 / 40-88 → 88%
Batteria
90%
Display
83%
Prestazioni di gioco
24 / 65 → 37%
Prestazioni Applicazioni
74 / 92 → 80%
AI Performance
25%
Temperatura
90%
Rumorosità
100%
Audio
87 / 91 → 95%
Fotocamera
49 / 90 → 54%
Media
64%
83%
Tablet - Media ponderata
CO2 Emissions
No Data
Materials
0%
Packaging
75%
Power Use
93.1%
Repairability
40%
Software Updates
75%
Recycle Logo Total Sustainability Score: 47.2%

Possibili alternative a confronto

Immagine
Modello
Prezzo
Peso
Drive
Schermo
1.
83.2%
Huawei MatePad 12 X 2025
Huawei MatePad 12 X 2025
HiSilicon Kirin T92 ⎘
HiSilicon Maleoon 920 ⎘
12 GB Memoria, 256 GB 
Amazon:
1. $17.79
FZZSZS (4-Pack Screen Protec...
2. $4.99
Mr.Shield Screen Protector c...
3. $25.60
Cover Compatible with Huawei...
Prezzo di listino: 649€
555 gr256 GB UFS 4.0 Flash12.00"
2800x1840
279 PPI
LCD
2.
83.9%
Apple iPad 11 (2025)
Apple iPad 11 (2025)
Apple A16 Bionic ⎘
Apple A16 GPU 4-Core ⎘
6 GB Memoria, 128 GB NVMe
Amazon:
1. $279.00
Apple iPad 11-inch: A16 chip...
2. $279.00
Apple iPad 11-inch: A16 chip...
3. $379.00
Apple iPad 11-inch: A16 chip...
Prezzo di listino: 399€
477 gr128 GB NVMe10.86"
2360x1640
265 PPI
IPS
3.
81.8%
Samsung Galaxy Tab S10 FE+
Samsung Galaxy Tab S10 FE+
Samsung Exynos 1580 ⎘
Samsung Xclipse 540 ⎘
8 GB Memoria, 128 GB 
Amazon:
1. $359.99
SAMSUNG Galaxy Tab S10 FE 12...
2. $359.99
SAMSUNG Galaxy Tab S10 FE 12...
3. $499.99
SAMSUNG Galaxy Tab S10 FE+ 1...
Prezzo di listino: 789€
664 gr128 GB UFS 3.1 Flash13.10"
2880x1800
259 PPI
TFT-LCD
4.
88.4%
OnePlus Pad 3
OnePlus Pad 3
Qualcomm Snapdragon 8 Elite ⎘
Qualcomm Adreno 830 ⎘
12 GB Memoria, 256 GB 
Amazon: $579.99
Prezzo di listino: 699€
675 gr256 GB UFS 4.0 Flash13.20"
3392x2400
315 PPI
IPS

Transparency

La selezione dei dispositivi da recensire viene effettuata dalla nostra redazione. Il campione di prova è stato fornito all'autore come prestito dal produttore o dal rivenditore ai fini di questa recensione. L'istituto di credito non ha avuto alcuna influenza su questa recensione, né il produttore ne ha ricevuto una copia prima della pubblicazione. Non vi era alcun obbligo di pubblicare questa recensione. In quanto società mediatica indipendente, Notebookcheck non è soggetta all'autorità di produttori, rivenditori o editori.

Ecco come Notebookcheck esegue i test

Ogni anno, Notebookcheck esamina in modo indipendente centinaia di laptop e smartphone utilizzando procedure standardizzate per garantire che tutti i risultati siano comparabili. Da circa 20 anni sviluppiamo continuamente i nostri metodi di prova e nel frattempo stabiliamo gli standard di settore. Nei nostri laboratori di prova, tecnici ed editori esperti utilizzano apparecchiature di misurazione di alta qualità. Questi test comportano un processo di validazione in più fasi. Il nostro complesso sistema di valutazione si basa su centinaia di misurazioni e parametri di riferimento ben fondati, che mantengono l'obiettività.
Please share our article, every link counts!
Mail Logo
> Recensioni e prove di notebook, tablets e smartphones > Recensioni e prove > Recensioni e prove > Recensione Huawei MatePad 12 X (2025) - Tablet creativo con display opaco e Pencil Pro
Daniel Schmidt, 2025-11-21 (Update: 2025-11-21)