Il Google Pixel 10 Pro è uno smartphone premium compatto con materiali di alta qualità, buona fattura e certificazione IP68. Piccoli punti deboli, come spazi minimi e un leggero scricchiolio quando viene girato, non tolgono nulla all'impressione di alta qualità. Le caratteristiche sono moderne, con Wi-Fi 7, Bluetooth 6.0, NFC, UWB e il nuovo magnete 'Pixelsnap'. Tuttavia, ci sono ancora alcune limitazioni: la porta USB-C supporta solo FAT32 ed exFAT, non NTFS, e lo storage UFS 4.0 è lento.
Il lato software è particolarmente forte. Android il 16 viene fornito con sette anni di aggiornamenti e numerose funzioni AI come Gemini, Circle to Search e traduzioni live. Tuttavia, queste ultime sembrano immature e spesso forniscono risultati errati. Sul lato positivo, Google si impegna a utilizzare materiali riciclati, imballaggi privi di plastica e promette la riparabilità tramite iFixit - anche se i pezzi di ricambio non sono ancora disponibili al momento del test.
Il display OLED convince per l'elevata luminosità e la buona riproduzione dei colori, ma soffre di sfarfallio PWM, non sempre attenuato nonostante l'opzione 480 Hz. Nel complesso, la fotocamera offre immagini molto buone e uno zoom potente, ma mostra debolezze nei dettagli, negli scatti in condizioni di scarsa illuminazione e nei risultati dello zoom assistito dall'AI. Le nuove funzioni, come il Camera Coach, non offrono un valore aggiunto pratico.
La differenza tra il Tensor G5 e i suoi concorrenti è più marcata. Il Pixel 10 Pro funziona senza problemi nell'uso quotidiano, ma i benchmark e i test di gioco rivelano chiare carenze. Titoli impegnativi come Genshin Impact non funzionano sempre in modo fluido e il ray tracing è completamente assente. La durata della batteria è decente, ma la velocità di ricarica è solo nella media, con 30 W con cavo e 15 W senza fili.
In conclusione, il Pixel 10 Pro(acquista qui su Amazon) convince per la lunga promessa di aggiornamento, la solida usabilità quotidiana e i numerosi extra AI. Tuttavia, le prestazioni, lo sfarfallio del display e la velocità di ricarica gli impediscono di competere con i top della classe di fascia alta.
Fonte
Recensione di Google Pixel 10 Pro
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones