Oukitel C Serie

Scheda grafica: ARM Mali-400 MP2, ARM Mali-G71 MP2, ARM Mali-T720, ARM Mali-T880 MP2, Imagination PowerVR GE8100, Imagination PowerVR GE8300
Schermo: 5.00 pollici, 5.50 pollici, 6.09 pollici, 6.18 pollici, 6.35 pollici, 6.55 pollici
Peso: 0.156kg, 0.158kg, 0.165kg, 0.174kg, 0.177kg, 0.198kg, 0.25kg
Prezzo: 90, 100, 150 euro
Media dei 13 punteggi (dalle 15 recensioni)
mobilità: 78%, qualità di lavorazione: 75%, ergonomia: 71%, emissioni: 96%
Oukitel C3
Specifiche tecniche

Processore: Mediatek MT6580M
Scheda grafica: ARM Mali-400 MP2
Schermo: 5.00 pollici, 16:9, 1280 x 720 pixels
Peso: 0.158kg
Prezzo: 100 euro
Links: C3 (modello)
Pricecompare
Punteggio medio:
recensioni esterne
Sorgente: Chinahandys.net

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 07/16/2016
Valutazione: Punteggio totale: 72% prestazioni: 70% schermo: 80% mobilità: 70% qualità di lavorazione: 70%
Oukitel C5 Pro
Specifiche tecniche

Processore: Mediatek MT6737
Scheda grafica: ARM Mali-T720
Schermo: 5.00 pollici, 16:9, 1280 x 720 pixels
Peso: 0.165kg
Links:
Pricecompare
Punteggio medio:
Sorgente: InstaNews

Come avrete potuto capire l’Oukitel C5 Pro ha caratteristiche modeste ma se rapportato al prezzo nettamente sotto i 100€ ne esce un dispositivo valido. L’ho utilizzato quotidianamente per una settimana come muletto senza sentire la mancanza di uno smartphone più performante, anche se avrei apprezzato volentieri il led per le notifiche. Nell’utilizzo medio non si notano difetti rilevanti, fatta eccezione sopratutto per fotocamera per GPS, quindi lo consiglio a tutti coloro che non hanno particolari esigenze. Potrebbe essere una valida proposta per chi cerca uno smartphone resistente, sopratutto in certi ambienti lavorativi. Se non vi piace il colore oro, è possibile trovare Oukitel C5 Pro su Amazon anche in argento, bianco o nero.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 03/24/2018
Sorgente: Notebook Italia

Oukitel C5 Pro è uno smartphone basilare, che, grazie alla distribuzione Android 6.0, alle sue specifiche tecniche ma anche ad una leggerezza del sistema molto alta, riesce a soddisfare un pubblico di utenti che non cercano grandi prestazioni oppure chi voglia avere un dispositivo da utilizzare in contesti limite come la palestra, l’escursione al mare o la gita avventurosa.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 04/17/2017
Sorgente: AndroidWorld.it

Oukitel C5 Pro è uno smartphone estremamente economico e offre "quello che può" per quel prezzo. Spendendo un po' di più però si riesce sicuramente ad ottenere di meglio.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 02/23/2017
Valutazione: Punteggio totale: 68% caratteristiche: 75% schermo: 70% mobilità: 65%
Sorgente: Andrea Galeazzi

Nonostante alcuni difetti non da poco, questo smartphone si merita una sufficienza piena perché nell'uso quotidiano si comporta bene ed ha un buon indice di affidabilità, al di là della fascia di appartenenza perché se avessi giudicato l'intera recensione in base al prezzo, il voto sarebbe un 8 pieno.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 02/11/2017
Valutazione: Punteggio totale: 67% prezzo: 100% mobilità: 50% qualità di lavorazione: 50%
Oukitel C8
Specifiche tecniche

Processore: Mediatek MT6580M
Scheda grafica: ARM Mali-400 MP2
Schermo: 5.50 pollici, 2:1, 1280 x 640 pixels
Peso: 0.156kg
Prezzo: 100 euro
Links:
Pricecompare
Punteggio medio:
recensioni esterne
Sorgente: Chinahandys.net

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 11/17/2017
Valutazione: Punteggio totale: 67% prestazioni: 60% schermo: 70% mobilità: 80% qualità di lavorazione: 70%
Oukitel C13 Pro
Specifiche tecniche

Processore: Mediatek MT6739
Scheda grafica: Imagination PowerVR GE8100
Schermo: 6.18 pollici, 18.7:9, 996 x 480 pixels
Peso: 0.177kg
Prezzo: 90 euro
Links:
Pricecompare
Punteggio medio:
L'economico smartphone Oukitel sembra molto impressionante per essere un dispositivo di questa fascia di prezzo. Ma è davvero lo smartphone economico da acquistare? La nostra recensione dell'Oukitel C13 Pro risponde a questa domanda.
recensioni esterne
Sorgente: Chinahandys.net

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 04/30/2019
Valutazione: Punteggio totale: 68% prestazioni: 70% schermo: 60% mobilità: 90% qualità di lavorazione: 80%
Sorgente: Chinahandys.net

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 04/30/2019
Valutazione: Punteggio totale: 68% prestazioni: 70% schermo: 60% mobilità: 90% qualità di lavorazione: 80%
Sorgente: Android Geek

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 04/08/2019
Sorgente: Android Geek

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 04/08/2019
Oukitel C15 Pro
Specifiche tecniche

Processore: Mediatek Helio 20 Helio A22 MT6761
Scheda grafica: Imagination PowerVR GE8300
Schermo: 6.09 pollici, 19.2:9, 1280 x 600 pixels
Peso: 0.174kg
Prezzo: 90 euro
Links:
Pricecompare
Punteggio medio:
Questo Oukitel C15 Pro sotto i 100€ (~$112) ha sorpreso con il suo luminoso display IPS. Continuate a leggere per scoprire se questo smartphone economico ha molto di più da offrire rispetto al suo schermo.
recensioni esterne
Sorgente: Chinahandys.net

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/28/2019
Valutazione: Punteggio totale: 68% prestazioni: 70% schermo: 70% mobilità: 80% qualità di lavorazione: 80%
Sorgente: Chinahandys.net

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/28/2019
Valutazione: Punteggio totale: 68% prestazioni: 70% schermo: 70% mobilità: 80% qualità di lavorazione: 80%
Oukitel C17 Pro
Specifiche tecniche

Processore: Mediatek Helio 20 Helio P23 MT6763V
Scheda grafica: ARM Mali-G71 MP2
Schermo: 6.35 pollici, 19.5:9, 1560 x 720 pixels
Peso: 0.25kg
Prezzo: 150 euro
Links:
Pricecompare
Punteggio medio:
recensioni esterne
Sorgente: Chinahandys.net

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 10/31/2019
Valutazione: Punteggio totale: 70% prestazioni: 70% schermo: 80% mobilità: 80% qualità di lavorazione: 80%
Sorgente: Product Test

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 01/10/2020
Valutazione: Punteggio totale: 72% prestazioni: 76% schermo: 76% mobilità: 70%
Oukitel C18 Pro
Specifiche tecniche

Processore: Mediatek Mediatek Helio 20 Helio P20 MT6757
Scheda grafica: ARM Mali-T880 MP2
Schermo: 6.55 pollici, 20:9, 1600 x 720 pixels
Peso: 0.198kg
Prezzo: 150 euro
Links:
Pricecompare
Punteggio medio:
recensioni esterne
Sorgente: Chinahandys.net

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/08/2020
Valutazione: Punteggio totale: 78% prestazioni: 70% schermo: 70% mobilità: 80% qualità di lavorazione: 80%
Commenti
Oukitel:
Queste schede grafiche per portatili non sono adatte al gaming. Anche se dovessero funzionare, ci sarebbero diversi errori grafici e un frame rate molto basso. Questi chips non sono affatto per i gamers! Applicazioni internet e da ufficio, invece non sono problematiche per queste GPUs.
ARM Mali-400 MP2:
ARM Mali-T720:
Scheda grafica integrata in ARM based SoCs. Can be configured with up to 8 cores (T720 MP8) and 650 MHz core clock (at 28nm). Supporta OpenGL ES 3.1, OpenCL 1.1, DirectX 11 FL9_3, e Renderscript.
Imagination PowerVR GE8100:
Imagination PowerVR GE8300:
La maggior parte dei giochi attuali può essere giocata in modo fluido. Ma preparatevi ad una riduzione delle presentazioni grafiche considerando le impostazioni di dettaglio basse e la risoluzione limitata. Tuttavia, queste schede forniscono ancora abbastanza potenza per le applicazioni da ufficio e la proiezioni di video (ma non per i video HD).
ARM Mali-G71 MP2:
ARM Mali-T880 MP2:
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
Mediatek:
MT6737:
SoC ARM based quad-core (4x Cortex-A53) con supporto 64-bit e clock fino a 1.3 GHz.
MT6739:
Soc quad core entry level (4x Cortex-A53 fino a 1,5 GHz) con modem LTE integrato (Cat. 4 DL / Cat 5 UL), Wifi e GPU PowerVR GE8100.
Mediatek Mediatek Helio 20:
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.
>> Per scoprire come è la risoluzione del vostro schermo, andate a vedere la nostraLista DPI.
0.156 kg:
Questo è il tipico peso degli smartphones.
0.25 kg:
70.42%: Questo punteggio è negativo. La maggior parte dei portatili hanno fatto di meglio. Se ne sconsiglia l'acquisto.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nella nostra Guida all'acquisto di un portatile.