Oppo Pad
Specifiche tecniche

Fotocamera Secondaria: 8 MPix f/2.0, 27mm
Pricecompare
recensioni per Oppo Pad
Sorgente: Igeekphone

In general, as a new entrant in the tablet computer industry, although OPPO Pad is not particularly eye-catching, its excellent comprehensive configuration and ingenious design allow it to show OPPO’s unique understanding of tablet products. The price starting from 2299 yuan makes it show different strong competitiveness. With the gradual improvement of OPPO’s ecology, I believe that its experience will be further improved and improved in the future. If you also need a good tool that is enough to help you create, I believe that choosing it will not disappoint you. Do not forget to follow us on our Facebook group and page to keep you always aware of the latest advances, News, Updates, review, and giveaway on smartphones, tablets, gadgets, and more from the technology world of the future.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 03/14/2022
Sorgente: Viettelstore

Hands-On, disponibile online, Corto, Data: 03/10/2022
Commenti
Qualcomm Adreno 650:
Chip grafico per smartphones e tablets integrato nel SoC Qualcomm Snapdragon 865. Qualcomm sostiene essere il 25% pi˘ veloce dell'Adreno 640 nel SoC Snapdragon 855 e offre il 50% in pi˘ di unit‡ di calcolo (ALU). Per Android dovrebbe essere una delle schede grafiche pi˘ veloci nel 2020.
Ridurre la distanza delle Schede Grafiche per gli utenti che vogliono utilizzare il videogiochi. I nuovi giochi dovrebbero funzionare su queste schede, ma con riduzione dei dettagli e risoluzione mediocre.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
SD 870:
SoC di fascia alta per smartphone introdotto a metà del 2020 e prodotto a 7 nm da TSMC (migliorato N7P). Integra un Prime Core basato su un'architettura ARM Cortex-A77 con clock fino a 3,2 GHz. Altri tre core più performanti sono anch'essi basati sull'A77 ma con clock fino a 2,42 GHz. Inoltre, sono integrati quattro core per il risparmio energetico che sono basati sull'architettura ARM Cortex-A55 e clock fino a 1,8 GHz.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.
11.00":
Tipica dimensione del display per tablets e piccoli convertibili.
I display con dimensioni maggiori consentono risoluzioni più elevate. Quindi, i dettagli come le lettere sono più grandi. D'altro canto, il consumo energetico è inferiore negli schermi con diagonali piccole e su dispositivi più piccoli, più leggeri ed economici.
>> Per scoprire come è la risoluzione del vostro schermo, andate a vedere la nostraLista DPI.
0.507 kg: Tipico perso per i piccoli tablets.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nella nostra Guida all'acquisto di un portatile.