Notebookcheck Logo

Oppo Pad 2

Specifiche tecniche

Oppo Pad 2
Oppo Pad 2 (Pad Serie)
Processore
MediaTek Dimensity 9000 8 x 1.8 - 3.1 GHz, Cortex-X2 / A710 / A510
Scheda grafica
Memoria
8 GB 
, or 12GB
Schermo
11.60 pollici 14:10, 2800 x 2000 pixel 297 PPI, Capacitive, IPS, lucido: si
Harddisk
256GB / 512GB
Porte di connessione
USB-C Power Delivery (PD), Sensori: accelerometer, gyro, compass, color spectrum
Rete
802.11 a/b/g/n/ac/ax (a/b/g/n = Wi-Fi 4/ac = Wi-Fi 5/ax = Wi-Fi 6/), Bluetooth 5.3
Dimensioni
altezza x larghezza x profondità (in mm): 6.5 x 258 x 189.4
Batteria
9510 mAh polimeri di litio
Sistema Operativo
Android 13
Camera
Fotocamera Principale: 13 MPix
Fotocamera Secondaria: 8 MPix
Altre caratteristiche
Tastiera: OnScreen
Peso
552 gr
Prezzo
420 Euro

 

Pricecompare

Punteggio medio: 78% - bene
Media dei 6 punteggi (dalle 13 recensioni)
prezzo: 73%, prestazioni: 80%, caratteristiche: 78%, schermo: 78% mobilità: 80%, qualità di lavorazione: 83%, ergonomia: 80%, emissioni: - %

recensioni per Oppo Pad 2

OPPO Pad2, con tastiera e pennino dedicati può sostituire davvero un notebook
Sorgente: Quotidiano Hardware Upgrade Italiano
OPPO Pad 2 è un tablet dalle mille sfaccettature. Grazie all'hardware integrato può essere utilizzato per qualsiasi tipo di attività, anche quelle che richiedono una grande potenza di calcolo come i giochi con grafica tridimensionale avanzata. È ottimo anche per ogni incarico legato alla produttività, anche se in questo caso è - come abbiamo già detto - preferibile l'uso degli accessori che OPPO fornisce opzionalmente (o in bundle aggiungendo 100€ al prezzo di listino). La Smart Touchpad Keyboard è a nostro avviso fondamentale per chi scrive spesso con il tablet, sia per lavoro che per lo svago, mentre la OPPO Pencil è l'accessorio da scegliere per chi preferisce la scrittura manuale o per chi usa il tablet per il disegno o per la progettazione.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 09/08/2023
75% Recensione OPPO Pad 2: un tablet per tutte le stagioni, con un'ottima promo di lancio
Sorgente: HDblog.it Italiano
Le conclusioni non possono essere che positive per questo OPPO Pad 2, soprattutto se si sfrutta la promo bundle che ci permette di abbatte il costo degli accessori, l'unica cosa che avevo criticato effettivamente del OnePlus Pad! Da non sottovalutare poi che qui si parte subito da 256GB di storage, decisamente più sensato considerando il target che cerca di andare a catturare questo tablet. Avevo dei dubbi sul supporto software ed aggiornamenti ed invece a cadenza di ogni due mesi il tablet si continua e continuerà ad aggiornare, come è lecito aspettarsi da un prodotto dal costo simile. Lato hardware è completissimo e funziona tutto bene e l'unica virgola che avrei migliorato è la luminosità del display poichè con pochi nits in più si sarebbe raggiunto un livello importantissimo in ogni ambiente di utilizzo. E voi? Cosa ne pensate? Fatecelo sapere qui sotto nei commenti!
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 08/18/2023
Valutazione: Punteggio totale: 75%
77% Recensione OPPO Pad 2: occhio al pacchetto completo!
Sorgente: AndroidWorld.it Italiano
OPPO Pad 2 è un tablet interessante, dal buon design, dal software fluido e dal display ampio. La concorrenza è però molto agguerrita e il prezzo chiesto è davvero troppo alto. Se però cercavate un bundle con tastiera fisica e penna allora la questione assume tutta un altro senso e questo OPPO Pad 2, almeno finché la promozione rimane valida, è un acquisto molto interessante.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 08/18/2023
Valutazione: Punteggio totale: 77% prezzo: 65% caratteristiche: 75% schermo: 80% mobilità: 75% qualità di lavorazione: 80% ergonomia: 80%
80% Recensione OPPO Pad 2 con accessori: Un versatile compagno di lavoro e svago
Sorgente: Techzilla.it Italiano
L’Oppo Pad 2 è un tablet potente e versatile che guarda sicuramente con occhio di sfida gli iPad di Apple. il suo design elegante, il display di alta qualità e le prestazioni potenti lo rendono tuttavia un’ottima alternativa con sistema operativo Android e con il supporto agli accessori. Si tratta di una scelta eccellente per chi cerca un tablet per l’utilizzo quotidiano, il lavoro o l’intrattenimento. L’ampia gamma di funzionalità e l’interfaccia utente intuitiva rendono l’Oppo Pad 2 un dispositivo versatile che può essere personalizzato per soddisfare le esigenze individuali. Si adatta bene come strumento “da salotto”, per vedere qualche film e navigare quando si è in giro e anche per sostituire un comune Computer Windows/Apple grazie alla tastiera e al touchpad.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 08/10/2023
Valutazione: Punteggio totale: 80% prezzo: 80% caratteristiche: 80% schermo: 75% mobilità: 85% qualità di lavorazione: 85%
La recensione di Oppo Pad 2, l’iPad in versione Android?
Sorgente: Techprincess IT Italiano
Pensiamo che l’Oppo Pad 2 si ponga in una fascia di prezzo “premium ma non troppo”, che ci sembra molto interessante. Se arrivando attorno ai mille euro gli utenti potrebbero preferire un tablet ibrido come Surface con Windows 11 o iPad Pro, in questa fascia attorno ai 600 euro troviamo dispositivo che non sono pensati direttamente per i professionisti. Ma che possono fungere sia da supporto per il lavoro che per l’intrattenimento (anche per i bambini con Kids Space, per esempio). Insomma: quello che serve alla maggior parte degli utenti. Sebbene all’inizio ci abbia stupido il fatto che, con 599 euro, il prezzo di Oppo Pad 2 superi quello dell’iPad di base, in realtà il prezzo diventa molto più competitivo facendo le dovute proporzioni. Prendendo il modello da 256GB, tastiera e pencil, il prezzo sale di diverse centinaia di euro sopra quello del tablet Oppo.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 08/02/2023
78% Recensione Oppo Pad 2: una piacevole scoperta!
Sorgente: Evo smart Italiano
In queste settimane abbiamo provato con molto piacere il nuovo tablet di Oppo, stiamo parlando del Pad 2, un tablet Android con delle caratteristiche interessanti che si inserisce in una fascia di prezzo molto affollata. Per i più nerd di voi sicuramente avranno notato subito le somiglianze hardware ed estetiche con il tablet Oneplus. Riuscirà questo Oppo Pad 2 a stupire ed a stupirci? Scopritelo all'interno della nostra recensione completa.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 08/01/2023
Valutazione: Punteggio totale: 78% prezzo: 75% prestazioni: 80% schermo: 80% mobilità: 80% qualità di lavorazione: 85%
Recensione OPPO Pad 2: un tablet diverso dal solito con tastiera e penna in regalo
Sorgente: Tutto Android Italiano
OPPO Pad 2 è un Tablet davvero ben fatto, adatto per un uso tipo scuola o ufficio, il rapporto di forma del display lo rende ideale per la navigazione online ma anche per lo streaming di contenuti multimediali. Ottimo anche sul fronte trasportabilità e prestazioni. Meno indicato se pensate di utilizzarlo spesso all’aperto o ricercate un’esperienza software particolare, come ad esempio una modalità Desktop che al momento non è presente. OPPO Pad 2 è disponibilità in Italia al prezzo di 599,99 euro e, per chi lo ordina su OppoStore.it (lo store ufficiale), riceverà in omaggio la Smart Cover Keyboard e la OPPO Pencil (valore di circa 250€). Un bundle che rende decisamente più interessante l’acquisto di questo Tablet Android dalle caratteristiche uniche sul mercato.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 07/19/2023

recensioni esterne

Oppo Pad 2 Specifications, Pros and Cons
Sorgente: OI Spice Tech News Inglese EN→IT
The Oppo Pad 2 was announced in March 2023 with the expected price of the tablet being roughly $440 (Rs 36,090 in India) approx. The Oppo Pad 2 comes with a tall 11.61-inch IPS LCD display panel with 1B colors, a 144Hz refresh rate, Dolby Vision, and 500 nits brightness rating. The device runs on the latest Android 12 OS supported by ColorOS 13.1 user interface and will be available in 8GB to 12GB RAM with 256GB to 512GB internal storage. Under the hood, you will attain the 4nm – Mediatek Dimensity 9000 chipset and Mali-G710 MC10 GPU. As far as the cameras are concerned, the Oppo Pad 2 has a single 13MP camera on the rear. On the front side, an 8MP selfie camera is available for clicking decent selfies. As for video recording, you will be able to record 4K videos with proper video stabilization by the main camera setup. Alongside this, you will receive necessary comms and sensors such as Wifi, Bluetooth, OTG, and a USB Type C port. Furthermore, the tablet holds a Li-Po 9510 mAh battery capacity accompanied by 67W wired charging support. You can purchase this tablet in Grey and Gold shade options. The device has no sim connectivity and also missing a fingerprint scanner.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 03/31/2023
OPPO Pad 2 Review: A Comprehensive Look at its Features and Performance
Sorgente: Igeekphone Inglese EN→IT
As the second tablet computer under OPPO, OPPO Pad 2 focuses on performance, screen, and battery life based on the previous generation and combines novel appearance design and desirable accessories—a computer unique understanding.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 03/29/2023
78% Oppo Pad 2, una tablet Android de gama alta que es un déjà vu tras otro por culpa de OnePlus
Sorgente: Computerhoy Spagnolo ES→IT
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 08/24/2023
Valutazione: Punteggio totale: 78%
Test OPPO Pad 2 – tablet dla komfortowej pracy
Sorgente: Techno Senior Turco PL→IT
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 09/08/2023
80% Recenzja Oppo Pad 2. Tablet, który sprawdzi się na kanapie i przy biurku
Sorgente: Tabletowo Turco PL→IT
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 08/14/2023
Valutazione: Punteggio totale: 80%
OPPO Pad 2 ra mắt: Màn hình 11,6 inch tỷ lệ 7:5, chip Dimensity 9000, sạc nhanh 67W, giá từ 10,29 triệu đồng
Sorgente: Genk VN→IT
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 03/21/2023

Commenti

ARM Mali-G710 MP10:

L'ARM Mali-G710MC10 è una scheda grafica integrata di fascia alta per smartphone con 10 dei 16 core possibili. Si basa sulla terza generazione dell'architettura Valhall di ARM che offre un 20% in più di prestazioni ed efficienza energetica rispetto alla generazione precedente. Nella Dimensity 9000, la G710 è prodotta nel moderno processo a 4nm.

Ridurre la distanza delle Schede Grafiche per gli utenti che vogliono utilizzare il videogiochi. I nuovi giochi dovrebbero funzionare su queste schede, ma con riduzione dei dettagli e risoluzione mediocre.


>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.


Dimensity 9000:

Il Dimensity 9000 è un SoC di fascia alta con un modem 5G integrato. Include un veloce core Cortex-X2 fino a 3 GHz, altri tre core A710 fino a 2,85 GHz e quattro core per l'efficienza energetica (Cortex-A510) fino a 1,8 GHz.


>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.


11.60":

Questa diagonale di schermo è abbastanza grande per i tablets ma piccola per i subnotebooks. Anche alcuni convertibili usano questa dimensione.

I display con dimensioni maggiori consentono risoluzioni più elevate. Quindi, i dettagli come le lettere sono più grandi. D'altro canto, il consumo energetico è inferiore negli schermi con diagonali piccole e su dispositivi più piccoli, più leggeri ed economici.


>> Per scoprire come è la risoluzione del vostro schermo, andate a vedere la nostraLista DPI.


78%: Il punteggio ottenuto non convince. Bisogna considerare che difficilmente altri portatili hanno ricevuto un punteggio inferiore al 60%. Questo portatile è stato giudicato sotto la media, pertanto non possiamo consigliarne l'acquisto.


>> Ulteriori informazioni le potete trovare nella nostra Guida all'acquisto di un portatile.

 

Please share our article, every link counts!

Notebooks di altri Produttori e/o con differente CPU

OnePlus Pad
Mali-G710 MP10, Dimensity 9000

Portatili con medesima GPU

Vivo iQOO Pad
Mali-G710 MP10, Dimensity 9000+, 12.10", 0.585 kg
Lenovo Tab Extreme
Mali-G710 MP10, Dimensity 9000, 14.50", 0.74 kg

Portatili dello stesso Produttore

Oppo K11
Adreno 642L, unknown, 6.70", 0.184 kg
Oppo F23 5G
Adreno 619, Snapdragon SD 695 5G, 6.72", 0.192 kg
Oppo Reno10 Pro
Adreno 642L, Snapdragon SD 778G 5G, 6.70", 0.185 kg
Oppo Reno10
Mali-G68 MP4, unknown, 6.70", 0.185 kg
Oppo A98
Adreno 619, Snapdragon SD 695 5G, 6.72", 0.192 kg
Oppo Reno10 Pro+
Adreno 730, Snapdragon SD 8+ Gen 1, 6.74", 0.194 kg
Oppo A1x
Mali-G57 MP2, Dimensity 700, 6.56", 0.186 kg
Oppo Find X6 Pro
Adreno 740, Snapdragon SD 8 Gen 2, 6.82", 0.218 kg
Oppo Find X6
Immortalis-G715 MP11, Dimensity 9200, 6.74", 0.207 kg
Oppo Reno8 T 4G
Mali-G57 MP2, Mediatek Helio G99, 6.43", 0.18 kg
Oppo A56s
Mali-G57 MP2, Dimensity 810, 6.56", 0.186 kg
Oppo Reno8 T 5G
Adreno 619, Snapdragon SD 695 5G, 6.70", 0.171 kg
Oppo A78
Mali-G57 MP2, Dimensity 700, 6.56", 0.188 kg
Oppo Find N2 Flip
Mali-G710 MP10, Dimensity 9000+, 6.80", 0.191 kg
Oppo A58x
Mali-G57 MP2, Dimensity 700, 6.56", 0.186 kg
Oppo Reno9
Adreno 642L, Snapdragon SD 778G 5G, 6.70", 0.174 kg
Oppo Reno9 Pro
Mali-G610 MP6, unknown, 6.70", 0.174 kg
Oppo A58
Mali-G57 MP2, Dimensity 700, 6.56", 0.188 kg
Oppo Find N2
Adreno 730, Snapdragon SD 8+ Gen 1, 7.10", 0.233 kg
Oppo Reno9 Pro+
Adreno 730, Snapdragon SD 8+ Gen 1, 6.70", 0.192 kg
Oppo A1 Pro 5G
Adreno 619, Snapdragon SD 695 5G, 6.70", 0.171 kg
Oppo K10x
Adreno 619, Snapdragon SD 695 5G, 6.59", 0.196 kg
Oppo A17k
PowerVR GE8320, Mediatek Helio G Helio G35, 6.56", 0.189 kg
Oppo A77s
Adreno 610, Snapdragon SD 680, 6.56", 0.187 kg
Oppo A17
PowerVR GE8320, Mediatek Helio G Helio G35, 6.56", 0.189 kg
Oppo A57e
PowerVR GE8320, Mediatek Helio G Helio G35, 6.56", 0.187 kg
Prezzi attuali
Stefan Hinum (Update: 2023-05- 7)