Nvidia Corporation ha avuto il suo bel da fare dall'inizio del 2025, in quanto il beniamino dell'AI in Occidente continua a respingere la concorrenza di operatori nazionali e internazionali nei segmenti di mercato dell'inferenza e dell'addestramento, nonché un percorso normativo sempre più difficile a causa delle decisioni dell'attuale amministrazione statunitense.
La notizia, pubblicata per la prima volta da The Wall Street Journal (paywall) indica che il Team Green potrebbe essere pronto per un'altra rottura, questa volta proveniente dal principale produttore cinese di chip AI, Huawei e dal suo imminente chip Ascend 910D. Questo chip arriva dopo l'annuncio precedente dell'Ascend 910C e sarà svelato nei prossimi giorni.
Per non dimenticare, Nvidia ha già le mani legate dalla Regola di diffusione dell'AI dell'era Biden che mira a mantenere i migliori chip AI strettamente destinati al consumo interno o limitati a un gruppo fidato di alleati degli Stati Uniti. L'amministrazione Trump ha anche aggiunto un requisito di licenza che limita la capacità di Nvidia di vendere il suo chip H20 (sviluppato a causa delle restrizioni sulle offerte più potenti basate su H100, H200 e Blackwell) in Cina, cosa che ha fatto sì che il gigante della progettazione di chip un'ingente spesa di 5,5 miliardi di dollari nei documenti depositati presso la SEC prima dei risultati del 28 maggio.
Mentre Huawei sostiene che le prestazioni Prestazioni simili a quelle dell'H100 per i suoi chip Ascend 910Cl'Ascend 910D rimane un'offerta ancora da quantificare, ma lo scetticismo degli ingegneri sulle affermazioni di Huawei in merito sia alle prestazioni che all'efficienza del primo potrebbe estendersi al secondo fino a prova contraria.
Detto questo, si prevede che l'incapacità di Nvidia di vendere anche un'alternativa annacquata, ma competente, alle offerte di Huawei, nonché prestazioni equivalenti al suo chip H20, darà forma alle ambizioni già fiorenti della Cina in materia di AI e di progettazione di chip, nonché alla sua attenzione per le soluzioni interne. Nel frattempo, Nvidia è destinata a ricevere una forte ammaccatura alla sua linea di fondo e alla sua redditività, grazie al grande mercato da cui ora si trova sostanzialmente esclusa.
In precedenza, Nvidia ha anche offerto versioni con prestazioni limitate delle sue GPU RTX 4090 e, più di recente, RTX 5090, con offerte RTX 4090D e RTX 5090D specifiche per la Cina, destinate ai giocatori e agli utenti della produttività, anche se si è impegnata a spendere 500 miliardi di dollari per l'AI negli Stati Uniti, nel tentativo di apportare un contributo di 500 miliardi di dollari per l'AI negli Stati Uniti nel tentativo di placare l'attuale amministrazione, cosa che forse non si è rivelata come ci si aspettava per il gigante dei semiconduttori, se si considerano i recenti sviluppi.
Fonte(i)
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones