Nintendo Switch 2 è stata lanciata con una pletora dei titoli multipiattaforma più popolari, compresi i preferiti dai fan come Cyberpunk 2077 e Street Fighter 6.
Quest'ultimo ha distrutto le aspettative con un'eccellente porta che ha sfruttato l'implementazione DLSS di NVIDIA, superando la serie S di Xbox in alcuni scenari. Si tratta di una pietra miliare impressionante sia per Nintendo che per Nvidia, e dimostra quanto sia potente il Nintendo Switch 2
Digital Foundry ha effettuato un'analisi approfondita della versione Switch 2 di Street Fighter 6 in termini di prestazioni e fedeltà visiva. La console scala la risoluzione nativa di 960x540p del gioco a un'offerta di 1080p molto più rispettabile grazie alla sua implementazione DLSS, mantenendo il frame rate entro un intervallo accettabile di meno di 60fps.
La soluzione di upscaling guidata dall'AI di NVIDIA è maturata notevolmente rispetto alle sue precedenti implementazioni, offrendo una nitidezza dell'immagine e una stabilità senza compromettere l'esperienza di gioco. La qualità dell'immagine è impressionante al punto che riesce a superare la Xbox Series S di Microsoft, che gira a 1080p nativi pur utilizzando la tecnologia di upscaling meno efficace di Capcom.
Lo Switch 2 beneficia anche di una migliore qualità delle texture rispetto alla Xbox Series S, renderizzando texture ad alta risoluzione per i vestiti, i pavimenti del palcoscenico e la pelle, grazie ai 9 GB di VRAM leggermente superiori rispetto agli 8 GB della Series S.
La fedeltà visiva di Switch 2 è più vicina alla versione PS4, ma manca di alcuni effetti visivi di grande effetto visti su PS5. Potrebbe anche beneficiare di ciò che Nvidia ha recentemente pubblicizzato: una migliore compressione delle texture e un'efficienza della memoria che rendono le sue nuove offerte DLSS notevolmente più potenti.
Lo Switch 2 beneficia del DLSS non solo in Street Fighter 6, ma anche nel titolo di lancio di terze parti, Cyberpunk 2077, che spinge il portatile ai suoi limiti. Il gioco viene eseguito in modalità Qualità a 30 FPS e in modalità Prestazioni a 40 FPS, con un upscaling a 1080p, sia in modalità docked che handheld. Nonostante l'upscaling aggressivo sia in docked che in handheld, la qualità delle texture è più nitida rispetto alla Xbox Series S e simile alla versione PS5.
Questo dimostra che il chipset NVIDIA Tegra T239 personalizzato di Switch 2, con 48 core Tensor e 48 core RT, mantiene almeno in parte la promessa di prestazioni fino a dieci volte superiori a quelle della Switch originale, in gran parte grazie agli impressionanti guadagni basati su DLSS.
Fonte(i)
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones