Il 7 e l'8 giugno, Valve ha rilasciato nuovi aggiornamenti per la versione beta del client Steam, che offre molte più opzioni di personalizzazione. I miglioramenti vanno a vantaggio anche degli utenti di Steam Deck(disponibile su Amazon a 457 euro), in quanto si prevede che le nuove funzioni saranno trasferite a SteamOS senza alcuna modifica.
Il nuovo menu di accessibilità consente agli utenti di regolare le dimensioni dell'interfaccia utente indipendentemente dal ridimensionamento di Windows - una funzione utile per coloro che hanno problemi di vista o monitor di grandi dimensioni. Una sezione dedicata introduce anche diverse opzioni utili: la modalità ad alto contrasto migliora la leggibilità, le animazioni ridotte riducono al minimo le distrazioni (ideale per gli utenti con sensibilità sensoriali) e le annotazioni dell'interfaccia utente migliorano la compatibilità con gli screen reader. Nel complesso, queste modifiche rendono Steam non solo più accessibile, ma anche più facile da navigare.
Sovrapposizione lucida - ma con ancora dei difetti
L'overlay di gioco è stato ottimizzato per le impostazioni ad alti DPI, risolvendo problemi come i difetti dei caratteri e gli elementi di visualizzazione tagliati. Tuttavia, non tutto funziona senza problemi. Alcuni utenti hanno segnalato crash o schermate nere quando utilizzano l'overlay con schede grafiche NVIDIA - l'audio continua a essere riprodotto, ma lo schermo rimane scuro. Un amministratore di Steam ha chiarito che il problema non è causato dall'aggiornamento beta di Valve, ma dal driver NVIDIA.
Reazioni contrastanti da parte della comunità
Molti utenti di nei commenti all'aggiornamento hanno elogiato le nuove funzionalità, soprattutto l'interfaccia utente scalabile. Tuttavia, le critiche rimangono. I bug nell'overlay, i problemi di vecchia data nella modalità Big Picture e le richieste di funzioni come la visualizzazione della temperatura della CPU o un migliore supporto del giroscopio non sono ancora stati affrontati.
Fonte(i)
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones