AlphaPhoenix, uno YouTuber fai-da-te, ha costruito con successo una telecamera da 2 miliardi di fotogrammi al secondo e l'ha utilizzata per registrare un video di un laser che rimbalza avanti e indietro tra due specchi - in qualità HD.
Il processo è complesso, perché sebbene la telecamera sia in grado di registrare a 2 miliardi di fotogrammi al secondo, è in grado di registrare solo un pixel alla volta. Quindi, per realizzare un video HD, ogni pixel deve essere registrato individualmente e poi sincronizzato attraverso un processo che lui chiama "tiling"
I componenti della telecamera
- Specchio: La prima parte della telecamera è uno specchio che guida la luce da una direzione specifica attraverso l'obiettivo e il treno ottico. Riposizionando lo specchio per puntare a direzioni diverse, si registrano pixel diversi.
- Treno ottico: Si tratta di un tubo chiuso attraverso il quale la luce passa per raggiungere il foro stenopeico. La lunghezza del foro stenopeico può essere regolata per garantire che la luce in arrivo sia focalizzata correttamente, consentendo solo a una piccola parte (pixel) di entrare nel foro stenopeico.
- Sensore: Il sensore è un tubo fotomoltiplicatore (PMT), un tipo di sensore molto sensibile che converte la luce in arrivo in segnali elettrici (corrente). Questa corrente viene poi convertita in una tensione misurabile da un resistore.
- Oscilloscopio: L'oscilloscopio è la centrale elettrica della fotocamera. Misura e memorizza il segnale proveniente dal sensore a una velocità di 2 miliardi di volte al secondo.
Fonte(i)
AlphaPhoenix (linkato sopra)
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones