Il produttore esecutivo di lunga data e boss del franchise di Assassin's Creed di Ubisoft, Marc-Alexis Cote, si è pubblicamente fatto avanti e ha chiarito che la sua recente uscita dall'azienda è stata, in effetti, involontaria, controbattendo alle dichiarazioni iniziali che riferivano che aveva scelto di dimettersi dopo aver rifiutato un nuovo ruolo presso Vantage Studios, di proprietà di Tencent.
In un post dettagliato su LinkedIn https://www.linkedin.com/feed/update/urn:li:activity:7384672277055012864/ pubblicato il 17 ottobre 2025, Cote ha dichiarato:
La verità è semplice: Non ho fatto questa scelta. Ubisoft ha deciso di trasferire la leadership del franchise di Assassin's Creed a qualcuno più vicino alla sua nuova struttura organizzativa.
Ha poi aggiunto che la nuova posizione offertagli presso Vantage Studios non aveva la stessa portata, lo stesso mandato e la stessa continuità delle sue precedenti responsabilità, che hanno supervisionato lo sviluppo di più titoli della serie che ha venduto oltre 200 milioni di copie in tutto il mondo dalla sua nascita nel 2007.
Cote, che in precedenza ha ricoperto diversi ruoli all'interno dell'azienda, non ha espresso alcun risentimento, ma si è sentito in dovere di mettere le cose in chiaro in seguito ai messaggi di colleghi, amici e fan che esprimevano sconcerto per la sua partenza dopo quasi due decenni in Ubisoft.
La sua dichiarazione arriva poche settimane dopo che Ubisoft ha annunciato la formazione di Vantage Studios il 1° ottobre, una nuova filiale parzialmente posseduta da Tencent, che ha investito 1,25 miliardi di dollari per una partecipazione del 25%, rimanendo in un ruolo di consulenza.
In precedenza, in un'e-mail interna inviata il 15 ottobre, i co-CEO di Vantage, Charlie Guillemot e Christophe Derennes, hanno descritto l'uscita di Cote come una sua decisione, affermando di essere 'delusi' dal fatto che abbia rifiutato diverse opportunità di entrare a far parte del team di leadership e abbia invece scelto di 'iniziare il suo prossimo capitolo altrove'
Tuttavia, l'ex direttore ha chiarito la situazione, affermando: "Non me ne sono andato. Sono rimasto al mio posto fino a quando Ubisoft mi ha chiesto di farmi da parte"
La sua uscita segue un periodo di successo presso l'azienda, aiutando a guidare il franchise di Assassin's Creed nel suo periodo di massimo splendore, con l'uscita di titoli come Assassin's Creed: Brotherhood, Assassin's Creed III, Assassin's Creed: Syndicate, e titoli recenti come Assassin's Creed Odyssey, Valhalla e Assassin's Creed: Shadows del 2025.
La partenza di Marc-Alexis Cote si aggiunge a una miriade di capi di studio che lasciano le loro posizioni in seguito a ristrutturazioni aziendali, una situazione in cui Microsoft è stata vista da molti come il peggior colpevole. Ubisoft non ha ancora risposto alle rivelazioni contenute nel post di Linkedin.
Acquisti Assassin's Creed Shadows su Amazon qui
Fonte(i)
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones