Il CEO di Nvidia Jensen Huang ha rivelato di recente, durante il suo viaggio a Taiwan, che l'azienda è riuscita a registrare sei diversi chip con architettura Rubin. I nuovi chip sono ora presso TSMC, in fase di test e di preparazione alla produzione di prova.
Questo segna una revisione completa dell'architettura, piuttosto che il tipico aggiornamento incrementale della GPU. Invece di miglioramenti standard alla sola GPU, si tratta di una revisione della piattaforma che comprende CPU, molteplici varianti di GPU, uno switch NVLink scalabile, silicio di rete e un processore silicio-fotonico per collegamenti ottici su scala rack. Nvidia implementerà per la prima volta il design chiplet, utilizzando il nodo di processo N3P da 3 nm altamente avanzato di TSMC con il packaging CoWos-L. L'architettura sarà caratterizzata da un design del reticolo 4x più grande, un aumento rispetto all'attuale reticolo Blackwell 3,3x.
Nvidia afferma che le nuove GPU Rubin R100 adotteranno stack HBM4 di nuova generazione, con die di base personalizzati per sostenere una larghezza di banda e un'erogazione di potenza superiori su scala rispetto all'attuale HBM3E. La nuova piattaforma rappresenta un salto generazionale paragonabile a quello raggiunto da Hopper in termini di capacità di calcolo. I primi test di validazione sono già in corso per verificare le prestazioni termiche, il consumo energetico e l'efficienza dell'interconnessione.
La piattaforma Rubin mira a soddisfare le crescenti esigenze dei grandi data center con l'espansione dei carichi di lavoro AI. Nvidia sta anche aggiornando i suoi strumenti software, in modo che gli sviluppatori possano utilizzare subito le nuove funzionalità e connessioni.
Nvidia prevede di lanciare la famiglia di chip Rubin intorno al 2026, mentre Rubin Ultra arriverà l'anno successivo. Il calendario dipende dalla capacità produttiva e dalla disponibilità di TSMC. Durante la sua visita, Huang ha ringraziato il personale di TSMC per il suo ruolo chiave nel rendere possibile Rubin.
Fonte(i)
wccftech (in inglese)
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones