Notebookcheck Logo

L'aggiornamento di Final Fantasy 7 Remake Parte 3 potrebbe aumentare le speranze di un rilascio simultaneo multipiattaforma

Viene mostrato il banner di Final Fantasy Remake Parte 3 con Cloud (Fonte immagine: Square Enix, Nintendo of America con modifiche)
Viene mostrato il banner di Final Fantasy Remake Parte 3 con Cloud (Fonte immagine: Square Enix, Nintendo of America con modifiche)
Square Enix intende distribuire Final Fantasy Remake Parte 3 su più piattaforme senza ritardi. L'editore ha dei team di sviluppo che stanno ottimizzando il gioco per diversi sistemi. Dopo la fine dell'esclusività PS5, la parte finale della trilogia potrebbe uscire contemporaneamente su Switch 2 e Xbox.

Recentemente, Square Enix ha rivelato che la trilogia di Final Fantasy Remake avrebbe abbandonerà la sua esclusività per PS5. Questo ha portato a sperare che la parte finale della serie possa essere disponibile il primo giorno per più piattaforme. Durante il Tokyo Game Show, il direttore di Square Enix Naoki Hamaguchi ha discusso la strategia dell'editore per evitare ritardi con Easy Allies.

I giochi precedenti sono rimasti bloccati alla PS5 prima di ricevere le porte per PC. Tuttavia, il 22 gennaio 2026, Final Fantasy 7 Remake Intergrade debutterà sulle console Switch 2 e Xbox. Le indiscrezioni hanno anche lasciato intendere che Final Fantasy 7 Rebirth arriverà su questi sistemi prima della fine del 2026. Nel frattempo, lo sviluppo multipiattaforma è in corso anche per il non intitolato Final Fantasy Remake Parte 3.

I fan più entusiasti potranno godersi i giochi di Giochi Square Enix senza lunghe attese. Tuttavia, esistono dei dubbi su come l'azienda possa sviluppare i titoli contemporaneamente. Secondo Hamaguchi, un team separato è stato assegnato a Final Fantasy 7 Rebirth per la Switch 2. Nel frattempo, un'altra squadra si è concentrata su Final Fantasy Remake Part 3. La conclusione della trilogia è stata affidata agli sviluppatori con il compito di ottimizzare il gioco per ogni piattaforma.

Le difficoltà del porting di Final Fantasy 7 su ogni piattaforma

Come ammette Hamaguchi, i singoli sistemi pongono sfide uniche per garantire prestazioni fluide. Lo Switch 2 è significativamente più potente rispetto al suo predecessore, ma non può comunque eguagliare le specifiche della PS5. Sebbene Square Enix abbia elogiato la console portatile, i mondi aperti del secondo e terzo remake sono più esigenti di Remake Intergrade.

La Xbox Series S ha anche dei limiti di memoria che possono rendere difficili i rilasci multipiattaforma. Avere sviluppatori specifici che lavorano su ciascuna piattaforma potrebbe comportare meno compromessi per i giocatori. Allo stesso tempo, se un team è in ritardo sulla tabella di marcia, questo potrebbe far svanire le speranze di una data di uscita immediata su tutti i sistemi.

Please share our article, every link counts!
Mail Logo
> Recensioni e prove di notebook, tablets e smartphones > News > Newsarchive 2025 10 > L'aggiornamento di Final Fantasy 7 Remake Parte 3 potrebbe aumentare le speranze di un rilascio simultaneo multipiattaforma
Adam Corsetti, 2025-10- 3 (Update: 2025-10- 3)