Mentre Intel ci ha dato uno sguardo completo a Panther Lake all'inizio di quest'annole informazioni importanti, come i nomi delle SKU e le specifiche, rimangono avvolte nel mistero. Gli elenchi di Geekbench ci hanno permesso di dare un'occhiata ad alcuni chip Panther Lake, ma rimane ancora un po' di confusione sullo schema di denominazione e sulle specifiche.
Come anticipato in precedenza, Panther Lake sarà lanciato ufficialmente al CES 2026. Intel presenterà il suo silicio di nuova generazione per laptop Core Ultra 300 il 5 gennaio alle ore 15:00 PST. La presentazione sarà guidata da Jim Johnson, Senior VP e GM del Client Computing Group di Intel.
In base a quanto abbiamo visto finora dai benchmark di Intel e dagli elenchi di Geekbench, Panther Lake offrirà un notevole aumento delle prestazioni della GPU. Dovrebbe idealmente superare le prestazioni di Qualcomm Adreno X2 e le iGPU RDNA 3.5 di AMD Gorgon Point APU di AMD. Il lato CPU, invece, non si preannuncia altrettanto impressionante.
Finora, solo il Samsung Galaxy Book6 Pro e Asus ROG Zephyrus G14 sono stati presentati con chip PTL, ma altri dovrebbero emergere con il passare del tempo. Questa volta, anche alcuni mini-PC potrebbero seguire la strada di Panther Lake, come confermato dalla recente presentazione di GMKtec EVO-T2.
Fonte(i)
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones




