Dall'introduzione di ChatGPT alla fine del 2022, che ha dato il via a una nuova corsa all'AI, le aziende grandi e piccole hanno cercato di sfruttare la parola d'ordine "AI" ogni volta che potevano. Anche Microsoft è salita sul carro per cercare di commercializzare i computer portatili Windows utilizzando la strategia AI. L'anno scorso, l'azienda ha introdotto il programma "CoPilot+ PC" per certificare i computer portatili Windows che soddisfano una soglia minima di prestazioni di apprendimento automatico.
Naturalmente, Intel e AMD, i due principali produttori di chip per PC Windows, hanno realizzato chip "AI PC" per i computer portatili.
Per Intel, il trend "AI PC" è iniziato con l'APU APU Core Ultra 100 Meteor Lake nel 2023, a cui l'azienda ha fatto seguito con le APU APU Core Ultra 200 Lunar Lake l'anno scorso. AMD ha fatto un ulteriore passo avanti nel marketing e ha aggiunto "AI" nel nome delle sue ultime APU mobili.
Tuttavia, ora sembra che inseguire il treno dell'hype dei PC AI non abbia funzionato bene per Intel. Il Team Blue ha rivelato che i consumatori preferiscono i vecchi portatili Raptor Lake ai più recenti Meteor Lake/ Lunar LakeLunar Lake.
Nelle sue ultime telefonate sui guadagni del primo trimestre del 2025, Intel ha riferito che, a causa dell'aumento della domanda di sistemi laptop Raptor Lake e Alder Lake più vecchi, l'azienda sta affrontando una carenza di capacità di processo Intel 7. Il motivo principale di questo aumento della domanda di laptop Raptor Lake rispetto ai sistemi Core Ultra 100 Meteor Lake e Core Ultra 200 Lunar Lake è il costo inferiore dei sistemi Raptor Lake di 13a generazione. L'azienda spiega che gli OEM di laptop stanno "coprendo le loro scommesse" in risposta alle "preoccupazioni macroeconomiche e alle tariffe".
A parte le considerazioni sui costi, saremmo negligenti se non ci chiedessimo se i computer portatili Meteor Lake e Lunar Lake sono stati commercializzati in modo adeguato ai consumatori. Negli ultimi due anni, abbiamo visto Intel e AMD posizionare i loro prodotti come pronti per l'era dell'AI, con NPU più grandi e iGPU più capaci. Si può affermare che, in assenza di casi d'uso accattivanti, l'intera narrativa sui PC AI è crollata.
Come ha ricordato Hardware Canucks su Xle cose sarebbero potute essere diverse se gli ultimi processori Intel e AMD fossero stati commercializzati in base ai loro reali punti di forza. Ad esempio, i computer portatili con APU Intel Lunar Lake, come l'ultimo Vivobook S 14, sono stati commercializzati in base ai loro punti di forza ultimo Vivobook S 14 possono finalmente vantare una durata della batteria pari a quella dei Apple MacBook.
Inoltre, con le ultime iGPU Arc e Radeon, è possibile giocare ai giochi moderni su macchine sottili e leggere. Si tratta di punti di vendita di grande impatto, che non abbiamo visto sfruttare da Intel/AMD e Microsoft tanto quanto la parola d'ordine dei PC AI.
Il prossimo appuntamento con i guadagni di AMD e, come sottolinea Tom's Hardware, sarà interessante vedere se i computer portatili basati su Ryzen AI seguiranno la traiettoria di Intel o se faranno meglio rispetto ai chip di vecchia generazione di AMD.
Fonte(i)
La ferramenta di TomHardware Canucks su Ximmagine teaser: Asus, Nicolas Lysandro su Unsplash, modificato
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones