Notebookcheck Logo

Il regista di Resident Evil 3: Nemesis ammette la confusione sul ritorno di Raccoon City in Resident Evil Requiem

Una schermata del Dipartimento di Polizia di Raccoon City in Resident Evil Requiem (fonte immagine: Capcom)
Una schermata del Dipartimento di Polizia di Raccoon City in Resident Evil Requiem (fonte immagine: Capcom)
Kazuhiro Aoyama, regista di Resident Evil 3: Nemesis del 1999, ha espresso confusione dopo aver appreso che Resident Evil 9: Requiem sembra raffigurare Raccoon City e punti di riferimento come l'RPD intatti, contraddicendo la distruzione canonica di Nemesis da parte di un missile termobarico.

Il regista del classico del 1999, Resident Evil 3: Nemesis, Kazuhiro Aoyama, è confuso sulla sopravvivenza di Raccoon City e dei suoi punti di riferimento, compreso il Dipartimento di Polizia di Raccoon City, nel prossimo Resident Evil 9: Requiem.

Aoyama ha parlato in una recente intervista con lo YouTuber Under The Mayo di https://www.youtube.com/watch?v=ZUYV_Y4PHf0. Ha parlato allo YouTuber del finale cataclismatico del gioco originale, in cui un missile termobarico fa piovere fuoco infernale su Raccoon City, infestata da zombie, annientandola completamente e riducendo in cenere il Dipartimento di Polizia di Raccoon City.

Il crawl di chiusura del gioco originale sottolineava questo punto con le parole: "Raccoon City è stata letteralmente cancellata dalla mappa" Non c'è niente di più ovvio.

Aoyama ha guidato Nemesis come sequel ufficiale dopo il concetto iniziale di spin-off del gioco. La decisione di cancellare la città è stata una mossa deliberata per "chiudere il libro" sull'epicentro dell'epidemia, ponendo fine all'incubo del gioco.

Il gioco è ambientato anni dopo gli eventi di Resident Evil 3 Remake. In Resident Evil 3 Remake, il finale mantiene la distruzione di Raccoon City, ma si allontana dal caos, concentrandosi principalmente sulla fuga di Jill Valentine. In un certo senso, Resident Evil 3 Remake ha attenuato l'impatto missilistico dell'originale, in quanto Raccoon City è stata inghiottita da pennacchi di fumo rispetto alla devastazione vista nell'originale.

Arriviamo a Resident Evil 9: Requiem e i resti di Raccoon City e della RCPD sono ancora intatti in una nebbia post-apocalittica. Aoyama era a dir poco "confuso", in quanto il conduttore di Under The Mayo ha taciuto i dettagli "per cortesia professionale", ma l'ha comunque descritto come "interessante".

Aoyama si è chiesto se "fosse coinvolto un viaggio nel tempo" Si tratta di un chiaro cenno alla predilezione della serie per i tropi dei film di serie B, anche se i fan non sono sorpresi, dato che Resident Evil ha già flirtato in passato con gli scherzi della linea temporale.

Il direttore diRequiem, Koshi Nakanishi, si è occupato di questa ambiguità durante lo sviluppo del gioco e ha riconosciuto la forzatura della logica, affermando: "Rivisitare alcuni di questi luoghi iconici non è necessariamente realistico"

Naturalmente, i fan hanno espresso scetticismo per questa stridente retcon, ma Nakanishi ha detto questo al riguardo durante un'intervista alla Gamescom 2025:

Non voglio dire che abbiamo fatto una simulazione fisica per capire esattamente come è stato colpito dalla bomba. Ma ci siamo detti: 'Ok, questo è il punto in cui la bomba è atterrata nella città. Poi questa sarebbe la zona dell'esplosione, sai, l'onda d'urto forse viaggerebbe in queste aree, ed è così che verrebbero colpite"

Fonte(i)

Please share our article, every link counts!
Mail Logo
> Recensioni e prove di notebook, tablets e smartphones > News > Newsarchive 2025 10 > Il regista di Resident Evil 3: Nemesis ammette la confusione sul ritorno di Raccoon City in Resident Evil Requiem
Rahim Amir Noorali, 2025-10- 5 (Update: 2025-10- 5)