HP Pavilion Gaming 15 Serie

Scheda grafica: NVIDIA GeForce GTX 1050 Mobile, NVIDIA GeForce GTX 1650 Mobile, NVIDIA GeForce GTX 1650 Ti Mobile, NVIDIA GeForce GTX 1660 Ti Max-Q, NVIDIA GeForce GTX 1660 Ti Mobile
Schermo: 15.60 pollici
Peso: 1.98kg, 2kg, 2.084kg, 2.25kg, 2.3kg
Prezzo: 699, 779, 1199, 1300 euro
Media dei 3 punteggi (dalle 19 recensioni)
mobilità: 71%, qualità di lavorazione: 74%, ergonomia: 84%, emissioni: 87%
HP Pavilion Gaming 15-ec0002ng
Specifiche tecniche

Processore: AMD Picasso (Ryzen 3000 APU) R5 3550H
Scheda grafica: NVIDIA GeForce GTX 1050 Mobile 3072 MB
Schermo: 15.60 pollici, 16:9, 1920 x 1080 pixels
Peso: 2.25kg
Prezzo: 699 euro
Links: HP homepage
Pricecompare
La combinazione di CPU e GPU del Pavilion Gaming 15 è in grado di gestire tutti i giochi per PC attuali senza problemi sullo schermo da 15,6 pollici. Inoltre, è dotato di un SSD NVMe, 8 GB di RAM (modalità dual-channel) e un'ottima autonomia della batteria. Tuttavia, il display è deludente.
HP Pavilion Gaming 15-ec0012ng
Specifiche tecniche

Processore: AMD Picasso (Ryzen 3000 APU) R7 3750H
Scheda grafica: NVIDIA GeForce GTX 1660 Ti Mobile 6144 MB
Schermo: 15.60 pollici, 16:9, 1920 x 1080 pixels
Peso: 2.25kg
Links: HP homepage
Pricecompare
recensioni esterne
Sorgente: Computerbase

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 05/25/2020
HP Pavilion Gaming 15-ec1206ng
Specifiche tecniche

Processore: AMD Renoir (Ryzen 4000 APU) R5 4600H
Scheda grafica: NVIDIA GeForce GTX 1650 Mobile 4096 MB
Schermo: 15.60 pollici, 16:9, 1920 x 1080 pixels
Peso: 2.084kg
Prezzo: 779 euro
Links: HP homepage
Pricecompare
L'hardware del Pavilion Gaming 15 gestisce tutti i giochi per computer moderni senza problemi sul suo schermo opaco da 15,6". Questo è completato da un SSD NVMe, 8 GB di RAM (modalità dual-channel) e un'ottima durata della batteria.
HP Pavilion Gaming 15-ec1011ns
Specifiche tecniche

Processore: AMD Renoir (Ryzen 4000 APU) R5 4600H
Scheda grafica: NVIDIA GeForce GTX 1650 Mobile
Schermo: 15.60 pollici, 16:9, 1920 x 1080 pixels
Peso: 2kg
Links: HP homepage
Pricecompare
recensioni esterne
Sorgente: Ofertaman

Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 08/11/2020
Sorgente: Mi Mundo Gadget

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 07/19/2020
Sorgente: Ofertaman

Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 07/06/2020
HP Pavilion Gaming 15-ec1010ns
Specifiche tecniche

Processore: AMD Renoir (Ryzen 4000 APU) R5 4600H
Scheda grafica: NVIDIA GeForce GTX 1050 Mobile
Schermo: 15.60 pollici, 16:9, 1920 x 1080 pixels
Peso: 2kg
Links: HP homepage
Pricecompare
recensioni esterne
Sorgente: Ofertaman

Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 11/24/2020
Sorgente: Ofertaman

Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 08/05/2020
HP Pavilion Gaming 15-ec1012ns
Specifiche tecniche

Processore: AMD Renoir (Ryzen 4000 APU) R7 4800H
Scheda grafica: NVIDIA GeForce GTX 1650 Ti Mobile
Schermo: 15.60 pollici, 16:9, 1920 x 1080 pixels
Peso: 2kg
Links: HP homepage
Pricecompare
recensioni esterne
Sorgente: Ofertaman

Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 01/27/2021
Sorgente: Ofertaman

Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 11/18/2020
Sorgente: Ofertaman

Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 08/16/2020
Sorgente: Ofertaman

Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 08/07/2020
HP Pavilion Gaming 15-ec1177ng
Specifiche tecniche

Processore: AMD Renoir (Ryzen 4000 APU) R7 4800H
Scheda grafica: NVIDIA GeForce GTX 1660 Ti Max-Q 6144 MB
Schermo: 15.60 pollici, 16:9, 1920 x 1080 pixels
Peso: 1.98kg
Prezzo: 1199 euro
Links: HP homepage
Pricecompare
L'hardware del Pavilion (Ryzen 7 4800H, GeForce GTX 1660 Ti Max-Q) gestisce tutti i giochi per computer moderni senza problemi sullo schermo opaco da 15,6 pollici (IPS, Full HD, 144 Hz). Quest'ultimo ottiene punti con tempi di risposta rapidi e una buona riproduzione dei colori. Il tutto è completato da un SSD NVMe e 16 GB di RAM (modalità dual-channel).
HP Pavilion Gaming 15-ec1009ns
Specifiche tecniche

Processore: AMD Renoir (Ryzen 4000 APU) R5 4600H
Scheda grafica: NVIDIA GeForce GTX 1650 Mobile
Schermo: 15.60 pollici, 16:9, 1920 x 1080 pixels
Peso: 2kg
Links: HP homepage
Pricecompare
recensioni esterne
Sorgente: Mi Mundo Gadget

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 08/14/2020
HP Pavilion Gaming 15-ec1001ns
Specifiche tecniche

Processore: AMD Renoir (Ryzen 4000 APU) R5 4600H
Scheda grafica: NVIDIA GeForce GTX 1050 Mobile
Schermo: 15.60 pollici, 16:9, 1920 x 1080 pixels
Peso: 2kg
Links: HP homepage
Pricecompare
recensioni esterne
Sorgente: Ofertaman

Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 09/10/2020
HP Pavilion Gaming 15-ec1008ns
Specifiche tecniche

Processore: AMD Renoir (Ryzen 4000 APU) R5 4600H
Scheda grafica: NVIDIA GeForce GTX 1050 Mobile
Schermo: 15.60 pollici, 16:9, 1920 x 1080 pixels
Peso: 2kg
Links: HP homepage
Pricecompare
recensioni esterne
Sorgente: Mi Mundo Gadget

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 10/01/2020
HP Pavilion Gaming 15-dk1041tx
Specifiche tecniche

Processore: Intel Comet Lake i7-10750H
Scheda grafica: NVIDIA GeForce GTX 1650 Mobile
Schermo: 15.60 pollici, 16:9, 1920 x 1080 pixels
Peso: 2.3kg
Links: HP homepage
Pricecompare
recensioni esterne
Sorgente: Jagat Review

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 10/30/2020
Sorgente: Pemmzchannel

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 10/25/2020
HP Pavilion Gaming 15-ec1158ng
Specifiche tecniche

Processore: AMD Renoir (Ryzen 4000 APU) R5 4600H
Scheda grafica: NVIDIA GeForce GTX 1650 Ti Mobile 4096 MB
Schermo: 15.60 pollici, 16:9, 1920 x 1080 pixels
Peso: 2.25kg
Prezzo: 1300 euro
Links: HP homepage
Pricecompare
recensioni esterne
Sorgente: Zing

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 10/30/2020
Commenti
HP: La Hewlett-Packard Company, fondata nel 1935, meglio nota come HP, è una società del settore tecnologico con sede principale in California, USA. HP è specializzata nello sviluppo e produzione di hardware per computing, archiviazione, networking, e software e servizi. La principale gamma di prodotti include dispositivi per il personal computing, servers enterprise, e relativi dispositivi di archiviazione, così come diverse categorie di stampanti ed altri prodotti per l'immagine. Altri settori di produzione, includono apparecchi e sistemi per test elettronici, apparecchiature mediche, componenti allo stato solido e strumentazione per analisi chimiche. HP ha dichiarato nel 2006 ricavi per 91.7 miliardi di dollari, con questo risultato si è affermata come la principale azienda tecnologica in termini di vendite. Nel 2007 i ricavi sono saliti a 104 miliardi di dollari, rendendo HP la prima società IT nella storia a superare i 100 miliardi di dollari. I dati del 2007 sulla suddivisione del mercato dei personal computers (ricerca di mercato IDC): HP 18.9 %, Dell 16.4 %, Acer 9.9 %, Lenovo 7.5 %, Apple 5.7 %.
Queste schede grafiche dovrebbero essere in grado di far funzionare tutti i giochi attuali con un framerates fluido ma rinunciando al livello di dettaglio massimo. Specialmente i giochi impegnativi come Crysis, Age of Conan, o Mass Effect sono utilizzabili soltanto con impostazioni grafiche ridotte. I giochi meno pesanti (e più datati), come Fifa 08, Command & Conquer 3, o Battlefield 2142 possono essere giocati con livello di dettagli più alto.
NVIDIA GeForce GTX 1050 Mobile:
Scheda grafica mainstream basata sull'architettura Nvidia Pascal ed è il successore della GeForce GTX 960M. E' realizzata in 14nm da Samsung e le specifiche tecniche sono molto simili alla versione desktop.
NVIDIA GeForce GTX 1660 Ti Mobile:
Scheda grafica dedicata di fascia media per computer portatili basata sulla GTX 1660 Ti desktop e quindi sull'architettura Turing senza raytracing e Tensor cores. Le prestazioni della variante Max-P dovrebbero essere simili a quelle di una vecchia GTX 1070.
NVIDIA GeForce GTX 1650 Mobile:
Scheda grafica dedicata di fascia media per computer portatili basata sulla GTX 1650 desktop e quindi sull'architettura Turing (chip TU117 in 12nm FFN) senza raytracing e Tensor cores.
NVIDIA GeForce GTX 1650 Ti Mobile:
Scheda grafica dedicata di media gamma per computer portatili che utilizza un chip Turing TU117 senza raytracing e nuclei Tensor. Dovrebbe essere leggermente più veloce di una GTX 1650, ma è anche disponibile in diverse varianti con un TGP che va da 55 - 80 Watt (e due pacchetti).
NVIDIA GeForce GTX 1660 Ti Max-Q:
Scheda grafica dedicata di fascia media per computer portatili sottili e leggeri basata sulla GTX 1660 Ti con velocit‡ di clock ridotte e drivers ottimizzati.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
AMD Picasso (Ryzen 3000 APU):
R5 3550H: APU mobile Quad-Core che utilizza core Zen con clock da 2,2 a 3,8 GHz e una scheda grafica Vega con 10 CU con clock fino a 1300 MHz.
R7 3750H: APU mobile Quad-Core che utilizza core Zen+ con clock da 2,3 a 4 GHz e una scheda grafica Vega con 10 CU con clock fino a 1400 MHz. La 3750H è la versione da 35 Watt della 3700U con le stesse specifiche ma con un TDP più alto per migliori prestazioni sotto lunghi periodi di carico.
AMD Renoir (Ryzen 4000 APU):
R5 4600H: APU mobile Hexa-Core che utilizza core Zen 2 con clock da 3 a 4 GHz e una scheda grafica Vega con 6 CU con clock fino a 1500 MHz.
R7 4800H:
Mobile Octa-Core APU using Zen 2 cores clocked at 2.9 to 4.2 GHz and a Vega graphics card with 7 CUs clocked at up to 1600 MHz.
Intel Comet Lake:
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.
>> Per scoprire come è la risoluzione del vostro schermo, andate a vedere la nostraLista DPI.
1.98 kg:
Di solito subnotebooks, ultrabooks e portatili leggeri con diagonale del display da 12-16” pesando di più.
2.3 kg:
Questo è il tipico peso del portatili con diagonale del display da 14-16”.
79.23%: Il punteggio ottenuto non convince. Bisogna considerare che difficilmente altri portatili hanno ricevuto un punteggio inferiore al 60%. Questo portatile è stato giudicato sotto la media, pertanto non possiamo consigliarne l'acquisto.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nella nostra Guida all'acquisto di un portatile.