Il Fairphone 6 è uno smartphone che ha come obiettivo principale la sostenibilità, ma è dotato di una solida tecnologia. Presenta un design ridisegnato, un robusto involucro in plastica disponibile in tre colori ed è resistente alle cadute, sebbene non sia né a prova di polvere né impermeabile. Dotato di 8 GB di RAM e 256 GB di spazio di archiviazione, espandibile tramite scheda microSD, offre buone prestazioni quotidiane grazie allo Snapdragon 7s Gen 3, ma mostra potenziali limiti quando si tratta di giochi impegnativi e lunghi cicli di aggiornamento. Particolarmente degna di nota è la facile riparabilità, supportata dal design modulare e dai pezzi di ricambio forniti, nonché la copertura di aggiornamento eccezionalmente lunga di otto anni. A ciò si aggiunge una garanzia fino a cinque anni al momento della registrazione e un programma di bonus progettato per incoraggiare l'uso a lungo termine.
Il Fairphone 6 è dotato di un display OLED più luminoso e più preciso nei colori, con oscuramento PWM per gli occhi, supporta Wi-Fi 6E, eSIM e offre una buona durata della batteria con tempi di ricarica rapidi. Uno speciale interruttore a scorrimento consente anche una modalità di notifica ridotta. Le fotocamere offrono risultati decenti, ma non all'altezza dei modelli top di gamma: La fotocamera principale colpisce per la riproduzione naturale dei colori, ma mostra debolezze nella gamma dinamica e negli scatti ultra-grandangolari.
Il prezzo ufficiale è di 599 eurofairphone 6 si rivolge agli utenti che apprezzano la sostenibilità, la durata e le condizioni di produzione eque. Sebbene si debbano fare dei compromessi in termini di funzioni e di prestazioni della fotocamera, lo smartphone offre nel complesso caratteristiche solide, il che è particolarmente impressionante alla luce delle sue credenziali ambientali e sociali.
Fonte(i)
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones