Fairphone 6
Specifiche tecniche

Fotocamera Secondaria: 32 MPix (Samsung KD1, f/2.0)
Price comparison
Media dei 12 punteggi (dalle 17 recensioni)
recensioni per Fairphone 6
È arrivato il Fairphone 6, che offre maggiore sostenibilità, equità e riparabilità rispetto al passato. La nostra recensione lo analizza da vicino e trova più di qualche piacevole sorpresa.
Sorgente: Andrea Galeazzi

Io l’ho comprato a 649€, perché ho preso la versione /e/OS e poi ho flashato Android. La versione con Google parte da 599€. E secondo me il prezzo è sovrapprezzato di almeno 250€. Ma lo capisco: si paga il progetto, l’etica, la modularità, la riparabilità, l’assenza di terre rare, il supporto per 8 anni. È una nicchia, ma è una nicchia che ha un senso. Chi vuole un telefono ben supportato per 5 anni, anche da 400€, ha già fatto una scelta etica e sostenibile. Ma chi vuole spingersi oltre, scegliere anche materiali e filiera più responsabili, può guardare a Fairphone. E sì, si lavora anche con un telefono da 300€ e per questo ho aperto una nuova sezione sul mio blog con consigli per fascia di prezzo, ma per il 98% degli utenti, la fascia 400-600€ resta la più equilibrata.
Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 08/05/2025
Valutazione: Punteggio totale: 85% prezzo: 59% schermo: 82% mobilità: 69% qualità di lavorazione: 85%
Sorgente: Andrea Galeazzi

Il Fairphone 6 è un telefono etico, riparabile e sostenibile, ma buggato, costoso e limitato. L’idea è nobile e andrebbe supportata, soprattutto in un’epoca in cui l’attenzione all’ambiente e alla privacy è sempre più importante. Tuttavia, il software EOS Murena, pur interessante, non è pronto per un uso quotidiano affidabile. A ciò si aggiunge un prezzo troppo elevato per ciò che offre realmente. Se siete davvero sensibili al tema della sostenibilità e della privacy, potrebbe valere la pena acquistarlo… ma con la versione Android stock, più stabile e versatile (NE PARLEREMO A BREVE). In alternativa, potrebbe essere più saggio attendere versioni future, più ottimizzate, o semplicemente provare EOS su uno smartphone ricondizionato. Il Fairphone 6 è un prodotto per chi vuole sperimentare, ma non per chi cerca affidabilità immediata. E in un mondo dove tutto deve funzionare bene e subito, questa scelta può essere tanto rivoluzionaria quanto scomoda. Il prezzo? Ben 649 euro, cioè 50 in più della versione Android.
Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 08/01/2025
Valutazione: Punteggio totale: 55% prezzo: 40% schermo: 82% mobilità: 80% qualità di lavorazione: 85%
recensioni esterne
Sorgente: Tech Advisor

With a faster refresh rate, new modular accessories and a brilliant bit of software that prioritises mental wellbeing, the Fairphone (Gen 6) does a lot right. The slower than average processing power and inConsistent cameras hold the phone back, but they’re part of the trade-off for a phone centred around sustainability.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 07/29/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: JerryRigEverything

The Fairphone 6 is one of the coolest and most well designed repairable smartphones we have ever seen. Except for some reason... it's just more expensive in the United States. Would you still be interested? At 200 dollars more than everyone else?
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 07/26/2025
Sorgente: Android Mag

Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 08/19/2025
Sorgente: PC Welt

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 08/10/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Computerbild

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 08/06/2025
Valutazione: Punteggio totale: 93%
Sorgente: PocketPC

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 07/12/2025
Sorgente: Teltarif

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 07/07/2025
Sorgente: A1 Blog

Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 06/26/2025
Sorgente: AndroidWorld.nl

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 07/29/2025
Valutazione: Punteggio totale: 72%
Sorgente: Diskidee.nl

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 07/15/2025
Valutazione: Punteggio totale: 78%
Sorgente: Frandroid

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 08/09/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80% prestazioni: 80% schermo: 70% mobilità: 70% qualità di lavorazione: 90%
Sorgente: Clubic

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 07/24/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80% prestazioni: 80% schermo: 80% mobilità: 80% qualità di lavorazione: 80%
Sorgente: Les Numeriques

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 07/05/2025
Valutazione: Punteggio totale: 100% prestazioni: 100% schermo: 100% mobilità: 60% qualità di lavorazione: 80% ergonomia: 80%
Sorgente: Frandroid

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/26/2025
Sorgente: Mobil.se

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 07/25/2025
Valutazione: Punteggio totale: 72% schermo: 60%
Commenti
Qualcomm Adreno 810:
La maggior parte dei giochi attuali può essere giocata in modo fluido. Ma preparatevi ad una riduzione delle presentazioni grafiche considerando le impostazioni di dettaglio basse e la risoluzione limitata. Tuttavia, queste schede forniscono ancora abbastanza potenza per le applicazioni da ufficio e la proiezioni di video (ma non per i video HD).
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
SD 7s Gen 3: SoC di fascia media con 8 core Kryo (1x ARM Cortex-A720 2,5 GHz prime core, 3x ARM Cortex A720 2,4 GHz performance cluster, 4x ARM Cortex A520 con 1,8 efficiency cluster) e un modem 5G. Il chip è prodotto nel moderno processo a 4 nm presso TSMC.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.
6.31":
Solo pochi smartphones hanno schermi più grandi.
I display con dimensioni maggiori consentono risoluzioni più elevate. Quindi, i dettagli come le lettere sono più grandi. D'altro canto, il consumo energetico è inferiore negli schermi con diagonali piccole e su dispositivi più piccoli, più leggeri ed economici.
>> Per scoprire come è la risoluzione del vostro schermo, andate a vedere la nostraLista DPI.
79.52%: Il punteggio ottenuto non convince. Bisogna considerare che difficilmente altri portatili hanno ricevuto un punteggio inferiore al 60%. Questo portatile è stato giudicato sotto la media, pertanto non possiamo consigliarne l'acquisto.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nella nostra Guida all'acquisto di un portatile.