Diventa un 'coach' robotico nel più grande centro di formazione umanoide della Cina: insegna all'AI a padroneggiare le abilità quotidiane

La Cina ha recentemente fatto notizia con un video virale che mostra un "esercito di robot umanoidi". Questa volta, però, l'attenzione si concentra su qualcosa di molto più pacifico: il più grande centro di addestramento al mondo per robot umanoidi, tra cui Aiutanti domestici AI e robot industriali.
Caricare una lavastoviglie può sembrare un compito facile, ma i robot umanoidi spesso hanno difficoltà con le più semplici faccende domestiche quotidiane. Maneggiare oggetti particolarmente morbidi o fragili, ad esempio, viene naturale per noi umani, ma spesso rappresenta una sfida per le mani bioniche altamente complesse di un robot.
Piegare una camicia, rifare il letto o mettere i fiori in un vaso possono essere compiti molto impegnativi. Così come afferrare oggetti delicati senza schiacciarli o piegare il bucato senza sgualcirlo. Questi compiti spesso spingono gli attuali robot AI ai loro limiti. Il nuovo robot domestico 1X Neo ne è un esempio: Sebbene sia in grado di piegare un maglione, la manica spesso scivola via durante il processo. Tuttavia, 1X Neo è già in grado di gestire bene alcuni compiti, come l'aspirapolvere. Chi si sente avventuroso può preordinare il robot negli Stati Uniti.
Uno sguardo all'interno del centro di addestramento per robot umanoidi della Cina
Situato nel quartiere Shijingshan di Pechino, il più grande centro di addestramento di robot umanoidi della Cina è il luogo in cui queste macchine intelligenti imparano le abilità quotidiane come piegare gli asciugamani, afferrare le scatole di medicinali e riporre le scope. Mi Sutong di CGTN Digital ci porta all'interno del centro, si cimenta come 'raccoglitore di dati' e ci mostra come i robot 'vanno a scuola' per imparare le abilità pratiche della vita.
Il centro raccoglie oltre 10.000 punti di dati di traiettoria dai robot ogni giorno e li utilizza per addestrare i modelli AI per le applicazioni del mondo reale. Con l'aiuto dei loro allenatori umani, i robot eseguono compiti come piegare un asciugamano. Gli allenatori utilizzano il funzionamento a distanza tramite controller e apparecchiature VR per controllare i movimenti dei robot con precisione.
Ogni movimento delle articolazioni e delle dita viene registrato con precisione come codice numerico. L'AI utilizza queste grandi quantità di dati per riconoscere i modelli e imparare a svolgere un compito in modo efficiente e impeccabile. Alla fine, il modello AI viene addestrato a generare i movimenti stessi. Questi dati raccolti costituiscono la base dell'intelligenza pratica autonoma dei robot. Per dare un'occhiata da vicino al centro di addestramento, guardi il video qui sotto:
Fonte(i)
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones




