Asus Zenfone Max Pro M2 ZB630KL
Specifiche tecniche

Fotocamera Principale: 12 MPix F1,8 Blende, 27mm äquivalente Brennweite bei Kleinbildkamera, 6P-Objektiv, 0,03 Sekunden Phasenerkennungs-Autofoku, LED-Blitz
Fotocamera Secondaria: 5 MPix Tiefenabtastung, 84° Sichtfeld
Price comparison
Media dei 21 punteggi (dalle 38 recensioni)
recensioni per Asus Zenfone Max Pro M2 ZB630KL
L'Asus ZenFone Max Pro (M2) è stato lanciato il mese scorso in India a fianco del Max (M2) e succede al popolarissimo ZenFone Max Pro (M1). Il Max Pro (M2) fa bene molte cose e si rivolge a coloro che desiderano un'esperienza Android di alto livello senza dover spendere una fortuna. Dal design ai componenti interni, Asus sembra aver preso sul serio il feedback degli utenti. Ma è sufficientequesto per consentire al Max Pro (M2) di scacciare i rivali di Realme, Honor o Xiaomi nella fascia sotto i 200 dollari USA? Scopriamolo in questa recensione pratica.
Sorgente: Smartphone Italia
Archive.org versionIl Max Pro M2 ha un display IPS LCD da 6.26 pollici con risoluzione FHD+ (2280 x 1080), monta un processore Qualcomm SDM660 Snapdragon 660 (14 nm) Octa-core (4×2.2 GHz Kryo 260 & 4×1.8 GHz Kryo 260), 6 GB di RAM e 64 GB di memoria interna, espandibile tramite microSD fino a 1 TB. Il comparto fotocamera principale è composto da due sensori, il principale da 12 MP da 27mm, f/1.8 e il secondo da 5 MP, f/2.4; ovviamente presente il Flash LED.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 08/20/2019
Sorgente: AndroidPit.it
Archive.org versionCon questo ZenFone Max Pro M2, Asus ha vinto la sua sfida: offrire uno smartphone dall'ottima autonomia ad un prezzo moderato. Questo smartphone è eccezionale nella durata della batteria e riesce anche ad offrire prestazioni ottimali, il tutto in un formato abbastanza contenuto e piacevole da usare.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 04/15/2019
Valutazione: Punteggio totale: 70%
Sorgente: Androidiani
Archive.org versionLo Zenfone Max Pro M2 è lo smartphone ideale per chi cerca un’ottima autonomia in un medio-gamma con tanta sostanza: a livello di spessore con questa batteria non ha rivali. I compromessi ci sono, su tutti il più fastidioso (a nostro parere) è la presenza di una porta micro-USB.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 03/06/2019
Sorgente: Andrea Galeazzi
Archive.org version299 euro e una batteria infinita. Ecco la sintesi della recensione. E proprio quest'aspetto, unito alle dimensioni più che umane e ad un peso tutto sommato contenuto, che mi ha convinto di più. Perfetto per chi cerca grande autonomia e non vuole vivere nell'ansia di non arrivare a sera. Per il resto un classico medio di gamma con il quale fare più o meno tutto. Affidabile. Sperando che Pie migliori la luminosità automatica, mentre temo che per la vibrazione non ci sia nulla da fare. Ma brava Asus perché anche il prezzo è giusto.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 01/31/2019
Valutazione: Punteggio totale: 9% prezzo: 80% schermo: 69% mobilità: 97% qualità di lavorazione: 69%
Sorgente: HDblog.it
Archive.org versionPeccato solo per la microUSB e quelle antenne non all'altezza della situazione. Senza queste mancanze staremmo probabilmente parlando di un vero e proprio best buy nella fascia intorno ai 300 euro. Il listino è infatti fissato a 299 euro, forse qualche euro sopra quello che sarebbe stato il posizionamento perfetto, ma in questa fascia di prezzo se volete ottime prestazioni e un’autonomia da due giorni pieni di utilizzo questo Max Pro M2 è sicuramente da prendere in grande considerazione. E non dimenticate che comunque parliamo di prezzo di listino. Io a 249 ci farei più che un pensierino.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 01/23/2019
Valutazione: Punteggio totale: 77% prezzo: 68% caratteristiche: 84%
Sorgente: Leonardo.it Tech
Archive.org versionUltimo ma non meno importante il prezzo: il nuovo ASUS ZenFone Max Pro infatti verrà venduto da oggi ad un prezzo di 299,99€ sullo store online ASUS ma anche su Unieuro e tutti negozi di elettronica. Nella confezione di vendita presente già un bumper di protezione in TPU trasparente ma anche delle cuffie in-ear di buona qualità.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 01/23/2019
Sorgente: Tutto Android
Archive.org versionAsus Zenfone Max Pro M2 è disponibile da oggi, 23 gennaio, presso i Gold Store di Asus, da Unieuro e sull’Asus e-Shop quindi online, al prezzo di 299,99 Euro.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 01/23/2019
Valutazione: Punteggio totale: 84% prezzo: 85% caratteristiche: 79% schermo: 83% mobilità: 90% ergonomia: 83%
Sorgente: AndroidWorld.it
Archive.org versionASUS ZenFone Max Pro (M2) è uno smartphone perfetto per chi vuole spendere poco e non avere rinunce. Schermo ampio, software pulito, ottima autonomia, una fotocamera che non faccia schifo e un bel design. In realtà le rinunce ci sono (retro in plastica, microUSB o Wi-Fi monobanda), ma non sono poi veramente influenti per buona parte di chi cerca in questa fascia.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 01/23/2019
Valutazione: Punteggio totale: 83% prezzo: 75% caratteristiche: 80% schermo: 80% mobilità: 85% qualità di lavorazione: 75% ergonomia: 75%
recensioni esterne
Sorgente: Android Authority
EN→IT Archive.org versionStarting at 12,999 rupees in India, and about $320 in the U.S. via Amazon, the Asus Zenfone Max Pro M2 is a well-rounded affordable smartphone that punches above its weight. There are upgrades across the board from the last generation. Asus really moved the line forward, rather than adding small iterative changes.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 04/10/2019
Sorgente: Unbox
EN→IT Archive.org versionIf long-lasting battery life is a priority when you choose a smartphone in the mid-range scene, then we can definitely recommend giving the Asus Zenfone Max Pro M2 a look. It’s what the Max line from Asus has always promised and it’s what the Max Pro M2 delivers with a bit more oomph under the hood too.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 02/21/2019
Sorgente: Gadgets Now
EN→IT Archive.org versionOverall, this Asus smartphone is a good buy if you are searc ..
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 01/23/2019
Valutazione: Punteggio totale: 70%
Sorgente: Hardware Zone
EN→IT Archive.org versionThe ZenFone Max Pro M2 punches well above its weight, and it looks, feels and handles like a much more expensive device. If you're on a tight budget for your next phone purchase, and you're looking to get the most bang for your buck, right now, there's no better purchase than the Max Pro M2 - if it gets stocked in retail.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 01/04/2019
Sorgente: Mobile Geeks
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 04/23/2019
Valutazione: Punteggio totale: 84% prezzo: 90% prestazioni: 80% schermo: 80% mobilità: 95%
Sorgente: WinFuture
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Corto, Data: 03/18/2019
Sorgente: Inside Handy
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 03/09/2019
Sorgente: Chinahandys.net
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 02/06/2019
Valutazione: Punteggio totale: 80% prestazioni: 80% schermo: 80% mobilità: 90% qualità di lavorazione: 80%
Sorgente: Andro 4 All
ES→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 07/06/2019
Valutazione: Punteggio totale: 75%
Sorgente: Computerhoy
ES→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/30/2019
Valutazione: Punteggio totale: 79% caratteristiche: 80% schermo: 80% mobilità: 90% qualità di lavorazione: 70%
Sorgente: El Androide Libre
ES→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 01/23/2019
Sorgente: Le monde numerique
FR→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 05/01/2019
Valutazione: Punteggio totale: 80% prezzo: 80% qualità di lavorazione: 80%
Sorgente: Fredzone
FR→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 04/20/2019
Sorgente: Fredzone
FR→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Corto, Data: 04/13/2019
Sorgente: AndroidPit.fr
FR→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 04/09/2019
Valutazione: Punteggio totale: 70%
Sorgente: 01Net
FR→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 03/18/2019
Valutazione: Punteggio totale: 82% prestazioni: 70% mobilità: 100%
Sorgente: Frandroid
FR→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 03/02/2019
Valutazione: Punteggio totale: 80% prestazioni: 70% schermo: 80% mobilità: 100% qualità di lavorazione: 80%
Sorgente: Phonandroid
FR→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 01/29/2019
Valutazione: Punteggio totale: 90%
Sorgente: Android.com.pl
PL→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 05/27/2019
Valutazione: Punteggio totale: 73% prestazioni: 70% schermo: 70% mobilità: 90%
Sorgente: Antyweb
PL→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 02/22/2019
Sorgente: Hi-Tech Mail
RU→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 04/16/2019
Sorgente: Hitech Vesti
RU→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 01/06/2019
Sorgente: CZC
CZ→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 03/05/2019
Sorgente: The Gioididong
VN→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 12/30/2018
Sorgente: The Gioididong
VN→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 12/26/2018
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: The Gioididong
VN→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 12/18/2018
Sorgente: Mobil DK
DA→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 02/25/2019
Valutazione: Punteggio totale: 67% schermo: 70% mobilità: 100% qualità di lavorazione: 80%
Sorgente: Mobil.se
SV→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 02/06/2019
Valutazione: Punteggio totale: 74%
Sorgente: Arena IT
→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 04/09/2019
Valutazione: Punteggio totale: 74% prezzo: 70% caratteristiche: 70% schermo: 60% mobilità: 100% qualità di lavorazione: 70%
Sorgente: Computerblog.ro
→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 03/08/2019
Commenti
Qualcomm Adreno 512:
Scheda grafica integrata basata sull'architettura Adreno 500, come l'Adreno 520 nello Snapdragon 820. Secondo Qualcomm fino al 30% più veloce della generazione precedente (Adreno 510?). Supporta DirectX12, OpenCL 2.0, OpenGL ES 3.1 + AE.
Soltanto i giochi datasi possono essere giocati in modo fluido con questi chips grafici (se non richiedono troppe prestazioni). I cores con memoria grafica condivisa in questa categoria hanno il vantaggio delle minori emissioni di calore e della maggiore autonomia della batteria. Per ufficio, internet, image processing, e video editing queste schede grafiche sono utilizzabili senza particolari problematiche.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
SD 660:
Veloce SoC ARM di fascia media con 8 core Kryo 260 CPU (quattro core veloci da 2,2 GHz in un cluster e due core a risparmio energetico a 1,8 GHz) e una GPU Adreno 512 piuttosto lenta. Prodotto in un processo da 14 nm.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.