Asus ZenPad C 7.0 inch Z170C
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 1 punteggi (dalle 3 recensioni)
recensioni per Asus ZenPad C 7.0 inch Z170C
Sorgente: Tech Advisor
EN→IT Archive.org versionThe Asus ZenPad C 7.0 is a fine tool for carrying in your bag wherever you go and using to check emails and social media and browse the web. Beyond that its functionality is limited, but what more can you expect from an £80 tablet? If you can stretch to the £99 Hudl 2 you will find a noticeable jump in performance, but the Asus is the more portable of the two.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 08/26/2015
Valutazione: Punteggio totale: 70% prezzo: 80% prestazioni: 60% caratteristiche: 60% qualità di lavorazione: 80%
Sorgente: Ixbt
RU→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 09/29/2015
Sorgente: Ferra.ru
RU→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Corto, Data: 08/31/2015
Commenti
ARM Mali-450 MP4:
Queste schede grafiche per portatili non sono adatte al gaming. Anche se dovessero funzionare, ci sarebbero diversi errori grafici e un frame rate molto basso. Questi chips non sono affatto per i gamers! Applicazioni internet e da ufficio, invece non sono problematiche per queste GPUs.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
Intel Atom:
La Intel Atom è una serie a 64-Bit di microprocessori (non tutti i modelli supportano 64bit) per portatili economici e piccoli (chiamati comunemente netbooks), MIDs, o UMPCs (Ultra Mibile Persona Computer). La particolarità della nuova architettura è l'esecuzione "in order" (al posto della consueta e più veloce esecuzione "out of order"). Di conseguenza il transistor count della serie Atom è abbastanza inferiore, e quindi più economico da produrre. Inoltre, il consumo di energia è molto contenuto. Le prestazioni per Megahertz sono ovviamente peggiori rispetto ai vecchi Pentium 3M (1,2 GHz alla pari di 1.6 GHz Atom).
C3230RK:
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.
