Asus Transformer 3 T305CA-GW015T
Specifiche tecniche

Price comparison
recensioni per Asus Transformer 3 T305CA-GW015T
Sorgente: Toms Hardware Italia

Un particolare che non ho potuto provare, ma che avrebbero apprezzato i colleghi del gaming, riguarda la docking station opzionale. Si chiama ROG XG Station 2 e come suggerisce il nome si tratta di una soluzione di grafica esterna. Si collega all'unico connettore presente e consente di sfruttare GPU fino alla GeForce GTX 1080, per giocare anche con la realtà virtuale.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 11/29/2016
Sorgente: HDblog.it

Vale il discorso iniziale. Transformer 3 andrà rivalutato quando saranno online driver decenti o quando il prodotto sarà pronto per la vendita. In questo momento ci sono troppi aspetti poco chiari per tirare le somme. Asus ha fatto un lavoro superbo nella costruzione, nella scelta dei materiali, in alcuni componenti e nella tastiera cover. Schermo e impianto audio sono di livello assoluto, e nel complesso c'è una macchina che potrebbe essere azzeccata. Kaby Lake permetterà di tenere frequenze più alte per più tempo, ed avrà più flessibilità di SkyLake nella gestione dei consumi. Saprà spingersi quando serve e riposare quando è necessario. L'affinamento tecnico dei reference design porterà a macchine più sottili, sempre più spesso fanless e sempre più adatte alla mobilità. Ma al momento non c'è modo di capire tutto il resto. Ci torneremo.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 10/03/2016
recensioni esterne
Sorgente: Prohardver.hu

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 02/06/2017
Commenti
Intel HD Graphics 615:
Scheda grafica integrata alcuni processori della serie Kaby Lake Y (4.5 Watt TDP) con 24 EUs (GT2) e senza memoria grafica dedicata.
La maggior parte dei giochi attuali può essere giocata in modo fluido. Ma preparatevi ad una riduzione delle presentazioni grafiche considerando le impostazioni di dettaglio basse e la risoluzione limitata. Tuttavia, queste schede forniscono ancora abbastanza potenza per le applicazioni da ufficio e la proiezioni di video (ma non per i video HD).
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
m3-7Y30:
ULV-SoC (System-on-a-Chip) estremamente efficiente per tablets e portatili senza ventola basato sull'architettura Kaby Lake. Include due cores CPU con clock da 1.0-2.6 GHz con supporto Hyper Threading ed un adattatore grafico ed è realizzato in 14 nm.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.