Asus ZenPad 3 8.0 Z581KL-1A001A
Specifiche tecniche

Fotocamera Secondaria: 2 MPix Fix focus f/2.2, 720p video @ 30 fps)
Price comparison
Media dei 7 punteggi (dalle 13 recensioni)
recensioni per Asus ZenPad 3 8.0 Z581KL-1A001A
Zen dei desideri? Il nuovo tablet Asus con le dimensioni di un iPad Mini non offre solo buone features incluso modem WWAN e casse stereo, ma è anche relativamente economico. Ci saranno problemi per i concorrenti più costosi?
Sorgente: AndroidWorld.it
Archive.org versionASUS ZenPad 3 8.0 è un tablet leggero, compatto e ben costruito. Ha un software fluido, un display ad alta risoluzione e un prezzo aggressivo. Nel complesso nella sua fascia di prezzo è una delle pochissime scelte per quanto riguarda i tablet con connettività LTE.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 07/31/2017
Valutazione: Punteggio totale: 77% prezzo: 80% caratteristiche: 80% schermo: 80% mobilità: 80% ergonomia: 80%
Sorgente: Androidiani
Archive.org versionIn conclusione Asus ZenPad 3 8.0 viene venduto a €299 nei negozi fisici, mentre online è già possibile trovarlo a €20/30 in meno. Si tratta di una cifra più che adeguata per un dispositivo destinato alla multimedialità con un display ottimo, dalla risoluzione alta e dalla buona riproduzione cromatica. Autonomia e prestazioni generali chiudono il cerchio e rendono Zenpad 3 8.0 un dispositivo da prendere in considerazione. Peccato per la fotocamera, vero tasto dolente del tablet della casa taiwanese.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 07/23/2017
Sorgente: Tech Different
Archive.org versionAsus ZenPad 3 è un “mini” tablet dal rapporto qualità-prezzo non male. Offre buone prestazioni e un ottimo display. Sicuramente per l’utilizzo basico (social e navigazione web) è un buon acquisto, non per produttività o per lavorarci sopra viste le ridotte dimensioni del display.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 07/14/2017
Sorgente: Tutto Android
Archive.org versionASUS è riuscita ancora una volta a creare un tablet convincente, con una buona scheda tecnica in grado di offrire una valida alternativa con prezzo accettabile sul formato 8 pollici.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 06/09/2017
Valutazione: Punteggio totale: 83% prezzo: 78% caratteristiche: 78% schermo: 85% mobilità: 84% ergonomia: 78%
Sorgente: Smartphone Italia
Archive.org versionL’Asus ZenPad 3 8 è davvero un buon prodotto del quale siamo rimasti soddisfatti nelle 2 settimane di test, accompagnandoci nelle attività di navigazione, social networking e nella visione di video. Nonostante l’hardware non spinto, non abbiamo mai riscontrato rallentamenti o impuntamenti e l’uso è risultato piacevole. Il prezzo di 299 euro è forse un po’ considerando le caratteristiche hardware presenti, dove spicca solo il display 2K, tra l’altro abbastanza inutile su un tale polliciaggio.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/08/2017
Valutazione: Punteggio totale: 70% prezzo: 70% caratteristiche: 80% schermo: 80% mobilità: 90% ergonomia: 90%
Sorgente: Smartphone e tablet android
Archive.org versionGiudizio del team : questo tablet è senza dubbio molto bello esteticamente con un peso non eccessivo e con una fotocamera frontale posta sul retro non centralmente ma lateralmente in un angolo. Presenta un interessantissimo schermo che non raggiunge gli 8 pollici e che ovviamente avremmo preferito fosse stato di 10 pollici giusto per godere di una visualizzazione grafica ancora migliore dato che la scheda GPU è una potente Adreno ed il pannello IPS LCD sfrutta davvero alla grande i colori anche grazie ad una buona pixel density e ad una risoluzione elevata.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 02/14/2017
Valutazione: prestazioni: 70% schermo: 70% mobilità: 70% qualità di lavorazione: 70%
recensioni esterne
Sorgente: Chip.de
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 03/13/2017
Valutazione: Punteggio totale: 83% caratteristiche: 85% schermo: 80% mobilità: 77%
Sorgente: Android Mag
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 02/20/2017
Valutazione: Punteggio totale: 87% prezzo: 90% prestazioni: 60% caratteristiche: 80% schermo: 80% mobilità: 80% qualità di lavorazione: 80% ergonomia: 60%
Sorgente: SFT - 12/2016

Singola recensione, , Sconosciuta, Data: 11/01/2016
Valutazione: Punteggio totale: 94%
Sorgente: WinFuture
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 10/25/2016
Sorgente: Tablet Blog
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 10/23/2016
Sorgente: WinFuture
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Corto, Data: 10/12/2016
Sorgente: Fony.sk
SK→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Corto, Data: 08/19/2016
Commenti
Qualcomm Adreno 510:
Scheda grafica integrata basata sull'architettura Adreno 500, come la Adreno 520 dello Snapdragon 820. Le performance dovrebbero essere in media simili alla vecchia Adreno 330 dello Snapdragon 801. Supporta DirectX12, OpenCL 2.0, OpenGL ES 3.1 + AE.
Soltanto i giochi datasi possono essere giocati in modo fluido con questi chips grafici (se non richiedono troppe prestazioni). I cores con memoria grafica condivisa in questa categoria hanno il vantaggio delle minori emissioni di calore e della maggiore autonomia della batteria. Per ufficio, internet, image processing, e video editing queste schede grafiche sono utilizzabili senza particolari problematiche.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
650 MSM8956:
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.






