Notebookcheck Logo

Asus ZenPad 3S 10 Z500KL

Specifiche tecniche

Asus ZenPad 3S 10 Z500KL
Asus ZenPad 3S 10 Z500KL (ZenPad Serie)
Processore
Qualcomm Snapdragon 650 MSM8956 6 x 1.8 GHz, Cortex-A72/-A53
Scheda grafica
Memoria
4 GB 
Schermo
9.70 pollici 16:9, 2048 x 1536 pixel 264 PPI, capacitive, multitouch 10 dita, supporto penna nativo, LCD, IPS, lucido: si
Harddisk
32 GB eMMC Flash, 32 GB 
, 24.2 GB libera
Porte di connessione
1 USB 2.0, Connessioni Audio: porta da 3.5 mm, Lettore schede: microSD, fino a 128 GB, Sensore luminosità, Sensori: sensore movimento, sensore posizione, sensore Hall, USB-OTG, Miracast
Rete
802.11 a/b/g/n/ac (a/b/g/n = Wi-Fi 4/ac = Wi-Fi 5/), Bluetooth 4.1, 4G: LTE bande: 1, 3, 5, 7, 8, 9, 18, 19, 20, 26, 28, 38, 41), 3G/UMTS: 850 MHz, 850 MHz, 900 MHz, 2100 MHz , LTE, GPS
Dimensioni
altezza x larghezza x profondità (in mm): 7 x 242 x 164
Batteria
30 Wh, 7800 mAh polimeri di litio, Autonomia della batteria (dichiarata dal produttore): 15 ore
Sistema Operativo
Android 6.0 Marshmallow
Camera
Fotocamera Principale: 8 MPix AF
Fotocamera Secondaria: 5 MPix
Altre caratteristiche
Casse: 2 x casse premium con DTS HD premium sound, cuffie DTS:X, Sonic Master technology, Supporto aptX®, Tastiera: onscreen, Illuminazione Tastiera: si, almentatore, cavo USB, ZenUI, 12 Mesi Garanzia, senza ventola
Peso
490 gr, Alimentazione: 55 gr
Prezzo
449 Euro

 

Price comparison

Punteggio medio: 80.44% - bene
Media dei 5 punteggi (dalle 9 recensioni)
prezzo: 83%, prestazioni: 69%, caratteristiche: 66%, schermo: 84% mobilità: 82%, qualità di lavorazione: 85%, ergonomia: 88%, emissioni: 96%

recensioni per Asus ZenPad 3S 10 Z500KL

85.2% Recensione breve del Tablet Asus ZenPad 3S 10 LTE (Z500KL) | Notebookcheck
Per chi viaggia. Con lo ZenPad 3S 10 LTE, ora la versione LTE del tablet Asus si sottopone ai nostri tests. Nella nostra recensione potete trovare le informazioni per decidere se comprare questo dispositivo LTE che costa 450 Euro (~$504).
Asus ZenPad 3S 10 LTE – RECENSIONE
Sorgente: Tech Different Italiano Archive.org version
Non mi resta altro che lasciarvi alla nostra video recensione, di ricordarvi di lasciare un “Mi piace” al video se vi è piaciuto e di iscrivervi al nostro canale YouTube per vedere le altre recensioni dei prodotti da noi provati.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 08/19/2017
Recensione Asus Zenpad 3S 10 LTE
Sorgente: Pianeta Cellulare Italiano Archive.org version
Insomma tirando le conclusioni Zenpad 3S 10 costa 369 euro e Zenpad 3S 10 LTE costa 429 euro, in questa nuova variante è stato fatto qualche taglio generale per portare il nuovo Chip ed il modulo dati senza alzare il prezzo e le rinunce in generale non sono drammatiche quindi non possiamo far altro che confermare quanto il prodotto ci sia piaciuto.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 06/30/2017
Recensione Asus Zenpad 3S 10 LTE
Sorgente: Pianeta Cellulare Italiano Archive.org version
Asus Zenpad 3S 10 arriva anche nella variante LTE che porta con se anche un nuovo processore Qualcomm, scopriamolo insieme nella nostra recensione.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 06/09/2017
Recensione Asus Zenpad 3S 10 LTE
Sorgente: Pianeta Cellulare Italiano Archive.org version
Asus Zenpad 3S 10 arriva anche nella variante LTE che porta con se anche un nuovo processore Qualcomm, scopriamolo insieme nella nostra recensione.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 05/18/2017
80% Recensione ASUS ZenPad 3S 10 2017
Sorgente: AndroidWorld.it Italiano Archive.org version
ASUS ZenPad 3S 10 nella sua incarnazione 2017 è un upgrade gradito. Non tanto per il processore, che è comunque interessante, quanto piuttosto per la batteria, decisamente più capiente e contenuta in uno spessore inferiore. Peccato per il software che, pur rimanendo valido, non fa nessun passo in avanti.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 04/13/2017
Valutazione: Punteggio totale: 80% prezzo: 75% caratteristiche: 85% schermo: 80% mobilità: 80% ergonomia: 85%
Tablet Asus Zenpad 3S 10 Z500Kl - Recensione Caratteristiche Prezzo
Sorgente: Smartphone e tablet android Italiano Archive.org version
Giudizio del team : bellissimo esteticamente con un peso alla fine non eccessivo considerando che siamo di fronte ad un quasi 10 pollici di tipo dual sim e che permette quindi di usare il tablet anche per chiamare oltre che per navigare in modalità 4G. Interessante il suo schermo che mostra i colori in modo vivido, luminoso, efficace con delle variazioni di nero davvero strepitose.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 03/10/2017
Valutazione: prestazioni: 80% schermo: 80% mobilità: 80% qualità di lavorazione: 80%

recensioni esterne

80% Edelkarosse
Sorgente: hifitest.de Tedesco DE→IT Archive.org version
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 12/04/2017
Valutazione: Punteggio totale: 80% caratteristiche: 70% qualità di lavorazione: 90% ergonomia: 100%
77% Asus ZenPad 3S 10 LTE - tablet bez słabych stron?
Sorgente: Komputerswiat Turco PL→IT Archive.org version
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 06/27/2017
Valutazione: Punteggio totale: 77%
80% Asus ZenPad 3S 10 Z500KL [TEST]: Rigtig meget tablet for pengene
Sorgente: Alt om Data DA→IT Archive.org version
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 08/22/2017
Valutazione: Punteggio totale: 80% prezzo: 90% prestazioni: 80% schermo: 90% mobilità: 80%

Commenti

Qualcomm Adreno 510:

Scheda grafica integrata basata sull'architettura Adreno 500, come la Adreno 520 dello Snapdragon 820. Le performance dovrebbero essere in media simili alla vecchia Adreno 330 dello Snapdragon 801. Supporta DirectX12, OpenCL 2.0, OpenGL ES 3.1 + AE.

Soltanto i giochi datasi possono essere giocati in modo fluido con questi chips grafici (se non richiedono troppe prestazioni). I cores con memoria grafica condivisa in questa categoria hanno il vantaggio delle minori emissioni di calore e della maggiore autonomia della batteria. Per ufficio, internet, image processing, e video editing queste schede grafiche sono utilizzabili senza particolari problematiche.


>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.


650 MSM8956:
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.


9.70":

Questa diagonale è usata per gli schermi dei piccoli tablets.

I display con dimensioni maggiori consentono risoluzioni più elevate. Quindi, i dettagli come le lettere sono più grandi. D'altro canto, il consumo energetico è inferiore negli schermi con diagonali piccole e su dispositivi più piccoli, più leggeri ed economici.


>> Per scoprire come è la risoluzione del vostro schermo, andate a vedere la nostraLista DPI.


Asus: ASUSTeK Computer Inc. è un importante produttore taiwanese di hardware per computer con sede a Taipei, fondato nel 1989. Con il marchio Asus, l'azienda produce un'ampia gamma di prodotti, tra cui laptop, desktop, schede madri, schede grafiche, monitor, smartphone e apparecchiature di rete , sistemi completi e componenti PC per utenti finali.

Con il marchio ROG (Republic of Gamers), ASUS produce laptop da gioco conosciuti dai giocatori per le loro potenti specifiche, schede grafiche dedicate, display ad alta frequenza di aggiornamento e sistemi di raffreddamento avanzati.

Oltre ai giochi, viene offerta un'ampia gamma di notebook per esigenze e budget diversi, dagli ultrabook ultrasottili e leggeri ai versatili convertibili 2 in 1 e alle opzioni economiche. Nel 2023, Asus deteneva una quota di mercato globale del 7% del mercato dei PC.

La soddisfazione del cliente per i notebook ASUS riguarda le prestazioni, le caratteristiche e il buon rapporto prezzo-prestazioni dei notebook ASUS. Tuttavia, come con qualsiasi marca, ci sono segnalazioni occasionali di problemi come surriscaldamento, compatibilità dei driver o problemi di qualità costruttiva.


80.44%: Il punteggio deve essere considerato medio, in quanto il numero di portatili che hanno ottenuto un punteggio migliore è uguale a quello dei portatili che hanno avuto un punteggio peggiore.


>> Ulteriori informazioni le potete trovare nella nostra Guida all'acquisto di un portatile.

 

Please share our article, every link counts!
Mail Logo

Notebooks simili con le Stesse Specifiche

Notebooks di altri Produttori e/o con differente CPU

Lenovo Yoga Tab 3 Plus ZA1N0015SE
Adreno 510, Snapdragon 652 MSM8976
Lenovo Yoga Tab 3 Plus ZA1N0022UA
Adreno 510, Snapdragon 652 MSM8976
Samsung Galaxy Tab S2 9.7 T813N
Adreno 510, Snapdragon 652 MSM8976

Portatili con medesima GPU

Asus ZenPad Z8s ZT582KL
Adreno 510, Snapdragon 652 MSM8976, 7.90", 0.306 kg
Asus ZenPad 3 8.0 Z582KL
Adreno 510, Snapdragon 652 MSM8976, 7.90", 0.32 kg

Portatili con uguale dimensione dello Schermo e/o peso

Asus ROG Flow Z13 GZ302EA
Radeon 8050S, Strix Halo/Point (Zen 5/5c, Ryzen AI 300) Ryzen AI Max 390, 13.40", 1.2 kg
Asus Vivobook 13 Slate T3304
UHD Graphics Xe 750 32EUs, Alder Lake-N i3-N300, 13.30", 0.82 kg
Asus ZenPad 10 Z301M
Mali-T720 MP2, MT8163 V/B 1.3 GHz, 10.10", 0.47 kg
Asus ZenPad 10 (Z301ML)
Mali-T720 MP2, Mediatek MT8735, 10.10", 0.49 kg
Asus Transformer Mini T102HA-GR014T
HD Graphics (Cherry Trail), Atom x5 Z8350, 10.10", 0.79 kg
Asus Transformer 3 T305CA-GW019T
HD Graphics 615, Kaby Lake m3-7Y30, 12.60", 0.695 kg

Portatili dello stesso Produttore

Asus ROG Strix G18 G815LR
GeForce RTX 5070 Ti Laptop, Arrow Lake Ultra 9 275HX, 18.00", 3.2 kg
Asus TUF Gaming A18 FA808UH
GeForce RTX 5050 Laptop, Hawk Point (Zen 4/4c) R7 260, 18.00", 2.6 kg
Asus Vivobook S16 S3607CA
Arc 140T, Arrow Lake Ultra 7 255H, 16.00", 1.7 kg
Asus Vivobook S16 S3607VA
UHD Graphics 64EUs, Raptor Lake-H i7-13620H, 16.00", 1.8 kg
Asus ROG Strix G18 G815LP
GeForce RTX 5070 Laptop, Arrow Lake Ultra 9 275HX, 18.00", 3.2 kg
Asus ROG Strix G16 G615JMR
GeForce RTX 5060 Laptop, Raptor Lake-HX i7-14650HX, 16.00", 2.73 kg
Asus TUF Gaming F16 FX608JHR
GeForce RTX 5050 Laptop, Raptor Lake-HX i7-14650HX, 16.00", 2.2 kg
Asus ROG Zephyrus G16 GU605CR
GeForce RTX 5070 Ti Laptop, Arrow Lake Ultra 9 285H, 16.00", 1.95 kg
Asus V16 V3607VH
GeForce RTX 5050 Laptop, Raptor Lake-H Core 7 240H, 16.00", 1.95 kg
Asus V16 V3607VU
NVIDIA GeForce RTX 4050 Laptop GPU, Raptor Lake-H Core 5 210H, 16.00", 1.95 kg
Asus TUF Gaming F16 FX608JH
GeForce RTX 5050 Laptop, Raptor Lake-HX i5-13450HX, 16.00", 2.2 kg
Asus Chromebook CX15 CX1505CKA
UHD Graphics (Jasper Lake 16 EU), Jasper Lake Celeron N4500, 15.60", 1.59 kg
Asus ROG Strix G18 G815LW
GeForce RTX 5080 Laptop, Arrow Lake Ultra 9 275HX, 18.00", 3.2 kg
Asus VivoBook S 14 OLED M5406WA, Ryzen AI 7 350
Radeon 860M, Ryzen AI 7 350, 14.00", 1.3 kg
Asus ExpertBook P3 P3405CVA
UHD Graphics 64EUs, Raptor Lake-H i7-13620H, 14.00", 1.36 kg
Asus Vivobook S14 S3407QA
Adreno X1-45 1.7 TFLOPS, Snapdragon X SD X1-26-100, 14.00", 1.35 kg
Asus TUF Gaming A15 FA507NFR
GeForce RTX 2050 Mobile, Rembrandt (Zen 3+) Ryzen 7 7435HS, 15.60", 2.3 kg
Prezzi attuali
Stefan Hinum, 2017-03-31 (Update: 2017-03-31)