Notebookcheck Logo

Asus ROG Flow Z13 GZ302EA

Specifiche tecniche

Asus ROG Flow Z13 GZ302EA
Asus ROG Flow Z13 GZ302EA (ROG Flow Z13 Serie)
Processore
AMD Ryzen AI Max 390 12 x 3.2 - 5 GHz, Strix Halo
Scheda grafica
AMD Radeon 8050S
Memoria
32 GB 
, DDR5-8000
Schermo
13.40 pollici 16:10, 2560 x 1600 pixel 225 PPI, Capacitive, supporto penna nativo, lucido: si, 180 Hz
Harddisk
M.2 PCIe
Porte di connessione
2 USB 4.0 40 Gbps, USB-C Power Delivery (PD), 1 HDMI, Connessioni Audio: 3.5mm, Lettore schede: microSD
Rete
802.11 a/​b/​g/​n/​ac/​ax/​be (a/b/g/n = Wi-Fi 4/ac = Wi-Fi 5/ax = Wi-Fi 6/ Wi-Fi 6E 6 GHz be = Wi-Fi 7), Bluetooth 5.4
Dimensioni
altezza x larghezza x profondità (in mm): 14.9 x 300 x 204
Batteria
70 Wh ioni di litio, 4-cell
Sistema Operativo
Microsoft Windows 11 Home
Camera
Webcam: IR
Fotocamera Principale: 13 MPix
Fotocamera Secondaria: 5 MPix
Altre caratteristiche
Casse: Stereo
Peso
1.2 kg
Prezzo
2300 Euro
Amazon

 

Price comparison

Punteggio medio: 78.75% - bene
Media dei 8 punteggi (dalle 9 recensioni)
prezzo: 62%, prestazioni: 81%, caratteristiche: 80%, schermo: 78% mobilità: 63%, qualità di lavorazione: 87%, ergonomia: - %, emissioni: - %

recensioni per Asus ROG Flow Z13 GZ302EA

76% Recensione ASUS ROG Flow Z13 (AMD AI MAX 390): è lui il primo vero tablet da gaming?
Sorgente: Techzilla.it Italiano
L’ASUS ROG Flow Z13 2025 rappresenta finalmente la realizzazione del sogno del tablet gaming serio. Con il processore AMD Ryzen AI Max 390, ASUS è riuscita a creare un dispositivo che offre prestazioni da laptop gaming in un form factor tablet senza i compromessi drammatici del passato. Ma per chi è pensato? In effetti è un prodotto difficile da collocare: un 2-in-1 da gaming che si rivolge a professionisti creativi che necessitano di portabilità estrema così come di content creator che lavorano in mobilità oppure da Gamer che privilegiano la versatilità rispetto alle prestazioni pure. Non è però adatto a chi cerca il miglior rapporto prezzo/prestazioni o gamer hardcore che necessitano di ray tracing avanzato.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 08/07/2025
Valutazione: Punteggio totale: 76% prezzo: 65% caratteristiche: 80% schermo: 75% mobilità: 70% qualità di lavorazione: 85%
85% Il tablet da gaming che si crede un PC: recensione di ROG Flow Z13
Sorgente: Smart World Italiano
ROG Flow Z13 è una macchina da gioco eccellente, ma anche molto altro. Con l'hardware che si ritrova può fare di tutto e farlo sempre bene. Si può usare alla grande per produrre contenuti, lavorare con software professionali, guardare film e serie TV con lo splendido display. Si può, ovviamente, giocare a tutti i giochi per PC, anche quelli del Game Pass, con un'esperienza gaming sempre molto piacevole. Se avesse anche un'autonomia più ampia sarebbe davvero un dispositivo tuttofare definitivo. Per adesso, però, rimane un gioellino di nicchia, anche perché si fa pagare caro.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 04/29/2025
Valutazione: Punteggio totale: 85%
70% ASUS ROG Flow Z13 (2025): la recensione di un PC tablet perfetto per il gaming ma con un prezzo importante
Sorgente: Multiplayer IT Italiano
ROG Flow Z13 nella versione 2025 è, come il suo predecessore, un dispositivo difficile da decifrare. Da una parte le prestazioni offerte dal nuovo chip Strix Halo di AMD sono eccezionali, soprattutto sul fronte della CPU: AMD Ryzen AI MAX 390 è un processore potente, efficiente e che non lascia spazio ai compromessi. Anche la iGPU Radeon 8050S, considerando la sua natura integrata, si comporta bene, confermando la natura "gaming" del tablet di ASUS. Tuttavia, al prezzo a cui viene proposto, è molto difficile consigliare un prodotto di questo tipo: con la stessa quantità di denaro è possibile trovare soluzioni differenti e altrettanto valide sia per l'utilizzo professionale che per quello gaming, senza rinunciare necessariamente alla portatilità.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 04/14/2025
Valutazione: Punteggio totale: 70%

recensioni esterne

70% Asus ROG Flow Z13 review: great on-the-go gaming, but at a cost
Sorgente: Techradar Inglese EN→IT
Overall, using the Asus ROG Flow Z13 has been an exceptional experience; however, there are a few flaws here that prevent this gaming laptop/tablet hybrid from achieving a perfect score. While you get over 60fps in most games, even when playing with 'Ultra' graphics settings, at this price point you can pick up standard gaming laptops that provide better performance. However, there's no denying that this is a very sleek device for easy on-the-go gaming. It’s lightweight, stays cool and quiet, and is extremely portable thanks to its compact design.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 07/15/2025
Valutazione: Punteggio totale: 70% prezzo: 60% prestazioni: 80% mobilità: 60% qualità di lavorazione: 100%
79% ASUS ROG Flow Z13 (2025) Review: A Gaming Revolution in Tablet Form
Sorgente: Think Digit Inglese EN→IT
The ASUS ROG Flow Z13 is two things in one: a solid Windows tablet, and a showcase for AMD’s groundbreaking Ryzen AI Max 390 chip. Let’s be honest: the tablet itself is impressive but not life-changing. The keyboard could be better, the sound could be louder, and the touchpad isn’t exactly elite. But the chip inside? That’s the story. You’re looking at desktop-grade gaming performance from an integrated chip running under 85°C and sipping just 70W. This is the future of thin-and-light gaming, perfect for the next Zephyrus G16, or even a handheld console. Ironically, the only thing holding it back is the fact that it’s in a tablet. But maybe that’s the charm, and the challenge, of the Z13. Either way, AMD’s APU has just redrawn the roadmap for laptop gaming.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 06/06/2025
Valutazione: Punteggio totale: 79% prezzo: 62% prestazioni: 82% qualità di lavorazione: 83%
70% Asus Rog Flow Z13 Review (2025): Why I Like It But Can'T Quite Recommend It
Sorgente: Slashgear Inglese EN→IT
Overall, after my time with the ROG Flow Z13, I think I'm over the whole Surface form factor. I've been an avid fan of the 2-in-1 convertible with detachable keyboard pretty much since Microsoft debuted it on the original Surface, but since then, especially as I travel more, I've come to realize that while this form factor has its place — content consumption, artists, and those who sit at a desk more often than not — it's not really for me. I won't let that cloud my judgement — I'm not everyone after all — but if you find yourself in a similar boat, the Flow will not change your mind. As for the overall verdict, the two main issues I have with the laptop are probably the same as many would have with this gaming laptop — heft and power.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 04/09/2025
Valutazione: Punteggio totale: 70%
ASUS ROG Flow Z13 2025 Review
Sorgente: Yugatech Inglese EN→IT
Overall, I really enjoyed my time with the ROG Flow Z13 gaming tablet. It has a great form factor, long battery life, and amazing performance all in a very compact package. There are no heating issues too, and if you're someone who loves drawing and gaming, this is indeed a perfect compromise. However, there's just one thing that bothers me about it. During my time with it, I used it mainly like a laptop rather than a tablet. Instead, I think of this more as a laptop with a detachable keyboard and a touchscreen rather than a tablet. Then there's the price - PHP 175,995. That is a lot of money for a tablet that you'll probably use similar to a laptop. At that price, you could get yourself a more powerful 14-inch gaming laptop possibly with an OLED display.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 04/08/2025
100% Asus ROG Z13 Flow review: a heroic gaming hybrid unlike anything else
Sorgente: Stuff TV Inglese EN→IT
For go-anywhere gaming with very little compromise, the Asus ROG Z13 Flow is seemingly in a class of one. Stick one of these in your backpack with a gaming mouse or controller and it really can do it all, as long as you aren’t fussed about ray tracing. Even the latest titles run smoothly at high details and native resolution, yet it can be quiet and long-lasting when the GPU is put to bed in favour of desktop working. The form factor won’t be for everyone. More traditional gaming laptops might not have the battery life of the Asus, but they deliver the same (or better) performance for less cash. Many also have nicer OLED screens, and better connectivity. The price disparity is even bigger once you factor in the optional yet eye-wateringly expensive XG Mobile external GPU. And yet its sheer flexibility should still mean frequent flyers can justify the outlay.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 04/07/2025
Valutazione: Punteggio totale: 100%
80% Asus ROG Flow Z13 (Ryzen AI Max 390)
Sorgente: Les Numeriques Francese FR→IT
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 03/28/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80% prestazioni: 80% schermo: 80% mobilità: 60% qualità di lavorazione: 80%

Commenti

AMD Radeon 8050S:

Queste schede grafiche dovrebbero essere in grado di far funzionare tutti i giochi attuali con un framerates fluido ma rinunciando al livello di dettaglio massimo. Specialmente i giochi impegnativi come Crysis, Age of Conan, o Mass Effect sono utilizzabili soltanto con impostazioni grafiche ridotte. I giochi meno pesanti (e più datati), come Fifa 08, Command & Conquer 3, o Battlefield 2142 possono essere giocati con livello di dettagli più alto.


>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.


Ryzen AI Max 390: Un potente processore della famiglia Strix Halo che ha debuttato nel gennaio 2025. L'APU Ryzen AI Max è dotata di 12 core CPU Zen 5, dell'adattatore grafico Radeon 8050S RDNA 3+ da 32 CU e del motore neurale XDNA 2 da 50 TOPS. Non è ancora presente il supporto PCIe 5.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.


13.40":

Principalmente, questa dimensione di display è utilizzata per subnotebooks, ultrabooks e convertibili. Per tutte le tre tipologie, questa dimensione è abbastanza grande. La grande varietà di subnotebooks è rappresentata con questa dimensione.

I display con dimensioni maggiori consentono risoluzioni più elevate. Quindi, i dettagli come le lettere sono più grandi. D'altro canto, il consumo energetico è inferiore negli schermi con diagonali piccole e su dispositivi più piccoli, più leggeri ed economici.


>> Per scoprire come è la risoluzione del vostro schermo, andate a vedere la nostraLista DPI.


1.2 kg:

Questo è il tipico peso dei tablets, piccoli subnotebooks, ultrabooks e convertibili con diagonale del display da 10-11”.


Asus: ASUSTeK Computer Inc. è un importante produttore taiwanese di hardware per computer con sede a Taipei, fondato nel 1989. Con il marchio Asus, l'azienda produce un'ampia gamma di prodotti, tra cui laptop, desktop, schede madri, schede grafiche, monitor, smartphone e apparecchiature di rete , sistemi completi e componenti PC per utenti finali.

Con il marchio ROG (Republic of Gamers), ASUS produce laptop da gioco conosciuti dai giocatori per le loro potenti specifiche, schede grafiche dedicate, display ad alta frequenza di aggiornamento e sistemi di raffreddamento avanzati.

Oltre ai giochi, viene offerta un'ampia gamma di notebook per esigenze e budget diversi, dagli ultrabook ultrasottili e leggeri ai versatili convertibili 2 in 1 e alle opzioni economiche. Nel 2023, Asus deteneva una quota di mercato globale del 7% del mercato dei PC.

La soddisfazione del cliente per i notebook ASUS riguarda le prestazioni, le caratteristiche e il buon rapporto prezzo-prestazioni dei notebook ASUS. Tuttavia, come con qualsiasi marca, ci sono segnalazioni occasionali di problemi come surriscaldamento, compatibilità dei driver o problemi di qualità costruttiva.


78.75%: Il punteggio ottenuto non convince. Bisogna considerare che difficilmente altri portatili hanno ricevuto un punteggio inferiore al 60%. Questo portatile è stato giudicato sotto la media, pertanto non possiamo consigliarne l'acquisto.


>> Ulteriori informazioni le potete trovare nella nostra Guida all'acquisto di un portatile.

 

Please share our article, every link counts!
Mail Logo

Portatili dello stesso Produttore

Asus ROG Xbox Ally X
Radeon 890M, Strix Halo/Point (Zen 5/5c, Ryzen AI 300) Ryzen Z2 Extreme, 7.00", 0.715 kg
Asus ROG Zephyrus G14 GA403UM
GeForce RTX 5060 Laptop, Hawk Point (Zen 4/4c) R9 270, 14.00", 1.5 kg
Asus Vivobook 14 A1405VA, i5-13420H
UHD Graphics Xe G4 48EUs, Raptor Lake-H i5-13420H, 14.00", 1.6 kg
Asus ROG Zephyrus G16 GU605CP
GeForce RTX 5070 Laptop, Arrow Lake Ultra 9 285H, 16.00", 1.85 kg
Asus TUF Gaming A18 FA808UP
GeForce RTX 5070 Laptop, Hawk Point (Zen 4/4c) R7 260, 18.00", 2.6 kg
Asus TUF Gaming F16 FX608JMR
GeForce RTX 5060 Laptop, Raptor Lake-HX i7-14650HX, 16.00", 2.2 kg
Asus V16 V3607VM
GeForce RTX 5060 Laptop, Raptor Lake-H Core 7 240H, 16.00", 1.95 kg
Asus TUF Gaming A14 FA401KM, R7 260
GeForce RTX 5060 Laptop, Hawk Point (Zen 4/4c) R7 260, 14.00", 1.46 kg
Asus ROG Strix G18 G815LR
GeForce RTX 5070 Ti Laptop, Arrow Lake Ultra 9 275HX, 18.00", 3.2 kg
Asus TUF Gaming A18 FA808UH
GeForce RTX 5050 Laptop, Hawk Point (Zen 4/4c) R7 260, 18.00", 2.6 kg
Asus Vivobook S16 S3607CA
Arc 140T, Arrow Lake Ultra 7 255H, 16.00", 1.7 kg
Asus Vivobook S16 S3607VA
UHD Graphics 64EUs, Raptor Lake-H i7-13620H, 16.00", 1.8 kg
Asus ROG Strix G18 G815LP
GeForce RTX 5070 Laptop, Arrow Lake Ultra 9 275HX, 18.00", 3.2 kg
Asus ROG Strix G16 G615JMR
GeForce RTX 5060 Laptop, Raptor Lake-HX i7-14650HX, 16.00", 2.73 kg
Asus TUF Gaming F16 FX608JHR
GeForce RTX 5050 Laptop, Raptor Lake-HX i7-14650HX, 16.00", 2.2 kg
Asus ROG Zephyrus G16 GU605CR
GeForce RTX 5070 Ti Laptop, Arrow Lake Ultra 9 285H, 16.00", 1.95 kg
Asus V16 V3607VH
GeForce RTX 5050 Laptop, Raptor Lake-H Core 7 240H, 16.00", 1.95 kg
Asus V16 V3607VU
NVIDIA GeForce RTX 4050 Laptop GPU, Raptor Lake-H Core 5 210H, 16.00", 1.95 kg
Asus TUF Gaming F16 FX608JH
GeForce RTX 5050 Laptop, Raptor Lake-HX i5-13450HX, 16.00", 2.2 kg
Asus Chromebook CX15 CX1505CKA
UHD Graphics (Jasper Lake 16 EU), Jasper Lake Celeron N4500, 15.60", 1.59 kg
Asus ROG Strix G18 G815LW
GeForce RTX 5080 Laptop, Arrow Lake Ultra 9 275HX, 18.00", 3.2 kg
Asus VivoBook S 14 OLED M5406WA, Ryzen AI 7 350
Radeon 860M, Ryzen AI 7 350, 14.00", 1.3 kg
Asus ExpertBook P3 P3405CVA
UHD Graphics 64EUs, Raptor Lake-H i7-13620H, 14.00", 1.36 kg
Asus Vivobook S14 S3407QA
Adreno X1-45 1.7 TFLOPS, Snapdragon X SD X1-26-100, 14.00", 1.35 kg
Asus TUF Gaming A15 FA507NFR
GeForce RTX 2050 Mobile, Rembrandt (Zen 3+) Ryzen 7 7435HS, 15.60", 2.3 kg
Asus ROG Strix G16 G615LR
GeForce RTX 5070 Ti Laptop, Arrow Lake Ultra 9 275HX, 16.00", 2.65 kg
Asus TUF Gaming A14 FA401KM
GeForce RTX 5060 Laptop, Ryzen AI 7 350, 14.00", 1.46 kg
Asus VivoBook 16 X1605VA, i3-1315U
UHD Graphics 64EUs, Raptor Lake-U i3-1315U, 16.00", 1.88 kg
Asus Vivobook S14 S3407CA
Arc 140T, Arrow Lake Ultra 7 255H, 14.00", 1.4 kg
Prezzi attuali
Stefan Hinum, 2025-07-23 (Update: 2025-07-23)