Asus ZenPad 10 inch Z300C
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 1 punteggi (dalle 3 recensioni)
recensioni per Asus ZenPad 10 inch Z300C
Sorgente: Webnews.it
Archive.org versionSi può tranquillamente dire che per il prezzo a cui viene offerto questo Asus ZenPad 10 è ottimo: parte da €229 (al lancio) per il modello da 8 GB di storage. È senz’altro vero che ci sono molti altri tablet più performanti e con caratteristiche sensibilmente migliori, tuttavia, utilizzando lo ZenPad 10 a scopo professionale o lavorativo (dunque utilizzando applicativi per la gestione di file e documenti, navigazione in Rete, ecc.), l’esperienza d’uso è di buon livello.
Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 11/04/2015
Valutazione: Punteggio totale: 42% prezzo: 52% prestazioni: 68% caratteristiche: 73% qualità di lavorazione: 74%
recensioni esterne
Sorgente: Reg Hardware
EN→IT Archive.org versionThe ZenPad 10 is no match for the Z4 Tablet but then the Sony package costs two and a half times as much. If you want to watch videos and listen to music without headphones then the ZenPad’s stereo speaker dock is well worth having. It really does sound very good. They keyboard isn’t great, but it is better than most no-name, third-party Bluetooth affairs.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 10/02/2015
Sorgente: Teknofilo
ES→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 10/14/2015
Commenti
ARM Mali-450 MP4:
Queste schede grafiche per portatili non sono adatte al gaming. Anche se dovessero funzionare, ci sarebbero diversi errori grafici e un frame rate molto basso. Questi chips non sono affatto per i gamers! Applicazioni internet e da ufficio, invece non sono problematiche per queste GPUs.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
Intel Atom:
La Intel Atom è una serie a 64-Bit di microprocessori (non tutti i modelli supportano 64bit) per portatili economici e piccoli (chiamati comunemente netbooks), MIDs, o UMPCs (Ultra Mibile Persona Computer). La particolarità della nuova architettura è l'esecuzione "in order" (al posto della consueta e più veloce esecuzione "out of order"). Di conseguenza il transistor count della serie Atom è abbastanza inferiore, e quindi più economico da produrre. Inoltre, il consumo di energia è molto contenuto. Le prestazioni per Megahertz sono ovviamente peggiori rispetto ai vecchi Pentium 3M (1,2 GHz alla pari di 1.6 GHz Atom).
C3230RK:
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.
