Asus Memo Pad 8 ME180A-1A016A
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 6 punteggi (dalle 10 recensioni)
recensioni per Asus Memo Pad 8 ME180A-1A016A
Sorgente: PC Pro
EN→IT Archive.org versionThe Asus Memo Pad 8 isn’t a bad tablet at all. Performance may be a little lacklustre, but screen quality and battery life are good, it’s handsomely designed and storage is expandable, thanks to the microSD slot. Its key problem is that – while it does everything perfectly well – the Nexus 7 is superior in most departments. Unless memory expansion is absolutely critical, we’d spend the extra £20 and opt for the A-List title holder.
Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 04/16/2014
Valutazione: Punteggio totale: 67% prezzo: 50% prestazioni: 67% caratteristiche: 67% qualità di lavorazione: 67%
Sorgente: Expert Reviews
EN→IT Archive.org versionThe Asus MemoPad 8 is a little cheaper than the Asus-built Google Nexus 7, but each tablet has its benefits. The Nexus 7 has a higher screen resolution, more powerful components and the latest version of Android, while the MemoPad 8 has a physically bigger screen, microSD card expansion and much better battery life. If you're looking to play games and don't mind occasionally managing your apps to free up space, the Nexus 7 is still a fantastic buy, but if you simply want a tablet for watching videos and general use, the MemoPad 8 is a great alternative.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 03/21/2014
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Good Gear Guide
EN→IT Archive.org versionThe Asus MeMO Pad 8 isn’t just another me-too Android tablet. Unique software additives and Asus’ sense of evolving style give it a well defined personality. For its size it packs a hearty hardware punch, and on value it is only surpassed by one other tablet: the Asus-made Nexus 7.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 02/06/2014
Valutazione: Punteggio totale: 75%
Sorgente: Stiftung Warentest - Heft 5/2014

Singola recensione, , Sconosciuta, Data: 04/01/2014
Valutazione: Punteggio totale: 87%
Sorgente: Hispazone
ES→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 03/04/2014
Sorgente: 01Net
FR→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 01/15/2014
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Tablety
PL→IT Archive.org versionConfronto, disponibile online, Lungo, Data: 02/04/2014
Valutazione: Punteggio totale: 75%
Sorgente: Notebook-Center.ru
RU→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 02/03/2014
Sorgente: Tablet.bg
BU→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Corto, Data: 11/01/2013
Sorgente: Tablet.bg
BU→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 11/01/2013
Commenti
ARM Mali-400 MP:
Queste schede grafiche per portatili non sono adatte al gaming. Anche se dovessero funzionare, ci sarebbero diversi errori grafici e un frame rate molto basso. Questi chips non sono affatto per i gamers! Applicazioni internet e da ufficio, invece non sono problematiche per queste GPUs.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
RK3188: Processore quad-core ARM Cortex-A9 realizzato in 28nm con clock da 1.8 GHz. Integra una GPU Mali-400 MP4 ed un controller di memoria (LP-)DDR2/DDR3.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.



