Apple MacBook Pro 15 2016 (2.7 GHz, 455)
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 1 punteggi (dalle 1 recensioni)
recensioni per Apple MacBook Pro 15 2016 (2.7 GHz, 455)
Bilanciamento perfetto? Abbiamo recensito anche la configurazione mainstream del nuovo MacBook Pro 15. Il modello di test è più veloce rispetto all'entry-level grazie al Core i7-6820HQ ed alla AMD Radeon Pro 455, ma questo giustifica il costo maggiore?
Sorgente: HDblog.it
Archive.org versionChiudo qua, perché mi sembra di aver fatto capire a chi è interessato a questa macchina se vale o meno la pena spendere dai 2800 ai 4140 euro per comprarne una. La risposta è sì, se il contesto lo rende necessario e possibile (il salto prestazionale sui modelli precedenti merita l’upgrade - si nota bene anche nei benchmark, e le novità funzionali sono veri, nuovi strumenti). La risposta è no se il tempo ci ha portati verso altre idee e modi di fare. In un certo senso, è un Mac che va bene per chi ha già un Mac adeguato. Chi trova incompletezza su un Macbook Pro 2014 non risolverà con questo modello perché i concetti che lo regolano, per quanto di evoluzione superiore, sono gli stessi.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 03/18/2017
Commenti
AMD Radeon Pro 455:
Ridurre la distanza delle Schede Grafiche per gli utenti che vogliono utilizzare il videogiochi. I nuovi giochi dovrebbero funzionare su queste schede, ma con riduzione dei dettagli e risoluzione mediocre.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
6820HQ:
Processore Skylake-based quad-core per notebooks. Offre una GPU integrata HD Graphics 530 ed è realizzato in 14 nm.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.