Apple MacBook Pro 16 2024 M4 Max
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 2 punteggi (dalle 4 recensioni)
recensioni per Apple MacBook Pro 16 2024 M4 Max
Sorgente: DDay IT

Chi oggi usa con soddisfazione un MacBook Pro si sarebbe probabilmente accontentato del solo rivestimento nano texture: per i fotografi, i colorist e per coloro per i quali una visione accurata del contenuto a schermo è fondamentale questa opzione è più importante di tutto il resto, della RAM e della potenza. Cambia davvero tantissimo a livello di confort di lavoro. Tolto questo ci troviamo davanti al solito eccellente MacBook Pro che già lo scorso anno era in assoluto la workstation portatile più conveniente sul mercato, ovviamente per chi guarda a determinate tipologie di lavoro.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 11/13/2024
Valutazione: Punteggio totale: 93% prezzo: 90% qualità di lavorazione: 90%
recensioni esterne
Sorgente: Matthew Moniz

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 11/07/2024
Sorgente: The Tech Chap

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 11/07/2024
Sorgente: Geektopia

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 12/30/2024
Valutazione: Punteggio totale: 90%
Commenti
Apple M4 Max 32-Core GPU: Un adattatore grafico integrato piuttosto veloce progettato da Apple e integrato nel SoC a 14 core Apple M4 Max. Presenta 32 "core" e ha accesso ad almeno 36 GB di RAM LPDDR5x veloce da 410 GB/s, a seconda della configurazione. Le sue prestazioni di gioco saranno circa pari a quelle della RTX 4050 Laptop.
Queste schede grafiche dovrebbero essere in grado di far funzionare tutti i giochi attuali con un framerates fluido ma rinunciando al livello di dettaglio massimo. Specialmente i giochi impegnativi come Crysis, Age of Conan, o Mass Effect sono utilizzabili soltanto con impostazioni grafiche ridotte. I giochi meno pesanti (e più datati), come Fifa 08, Command & Conquer 3, o Battlefield 2142 possono essere giocati con livello di dettagli più alto.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
M4 Max (14 cores): Un potente processore con architettura ARM (SoC) che ha debuttato nel settembre 2024. Presenta 10 core CPU ad alte prestazioni e 4 core efficienti. Sono inclusi anche la GPU M4 a 32 core e almeno 36 GB di memoria LPDDR5x da 410 GB/s on-package, oltre al supporto USB 4 e Thunderbolt 5. La parte CPU del SoC è leggermente più veloce di quella a 16 core. La porzione di CPU del SoC è destinata ad essere solo leggermente più veloce del 16-core M3 Max, mentre l'iGPU potrebbe essere veloce come la RTX 4050 Laptop nei giochi. L'obiettivo di potenza TDP è molto probabilmente di ~85 W.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.