Apple MacBook Pro 14 2024 M4 Max
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 3 punteggi (dalle 6 recensioni)
recensioni per Apple MacBook Pro 14 2024 M4 Max
Sorgente: Slashgear
EN→ITThe irony, here, is that Apple has made a MacBook Pro that's arguably a creative human's dream. More powerful than before, more flexible; its most potent chips, paired with its best connectivity, and its most pleasant powerful. Forgive me, then, if I'm far more excited about how real, flesh-and-blood people tap the potency on offer. As usual, life on the bleeding edge may leave you waiting for everything else to catch up. You're paying, after all, for longevity: there aren't really all that many Thunderbolt 5 peripherals out there, for example, but at least your Mac will be ready for them. In the meantime, you're also paying for the joy of shaving a little time off each photo and video export, each render, and each compile. For mainstream users, the M4 Pro is probably the sweet spot: more than enough grunt, but with less sticker shock.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 11/26/2024
Valutazione: Punteggio totale: 100%
Sorgente: Hardware Zone
EN→ITEven though there’s no question that the newest MacBook Pros are more powerful and have better features, my buying advice remains the same. If you already own an Apple Silicon MacBook Pro, ask yourself if you have already reached its limits and if the newest M4 chips can make a significant improvement to your workflow. For 99% of these people, I’m guessing the new MacBook Pros are nice to have, not a need to have. Folks still using an Intel-based Mac can and should upgrade without hesitation. Why haven’t you upgraded already? Should you consider a base model 14-inch MacBook Pro over a MacBook Air? I think you definitely should if your budget allows for it and you don't mind the extra heft.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 11/23/2024
Valutazione: Punteggio totale: 90% prezzo: 80% prestazioni: 100% mobilità: 90% qualità di lavorazione: 85%
Sorgente: Marques Brownlee

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 11/19/2024
Sorgente: Max Tech

Confronto, disponibile online, Lunghissimo, Data: 11/16/2024
Sorgente: Dave 2D

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 11/07/2024
Sorgente: Hardware Zone
EN→ITEven though there’s no question that the newest MacBook Pros are more powerful and have better features, my buying advice remains the same. If you already own an Apple Silicon MacBook Pro, ask yourself if you have already reached its limits and if the newest M4 chips can make a significant improvement to your workflow. For 99% of these people, I’m guessing the new MacBook Pros are nice to have, not a need to have. Folks still using an Intel-based Mac can and should upgrade without hesitation. Why haven’t you upgraded already? Should you consider a base model 14-inch MacBook Pro over a MacBook Air? I think you definitely should if your budget allows for it and you don't mind the extra heft.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 11/07/2024
Valutazione: Punteggio totale: 90% prezzo: 80% prestazioni: 100% mobilità: 90% qualità di lavorazione: 85%
Commenti
Apple M4 Max 32-Core GPU: Un adattatore grafico integrato piuttosto veloce progettato da Apple e integrato nel SoC a 14 core Apple M4 Max. Presenta 32 "core" e ha accesso ad almeno 36 GB di RAM LPDDR5x veloce da 410 GB/s, a seconda della configurazione. Le sue prestazioni di gioco saranno circa pari a quelle della RTX 4050 Laptop.
Queste schede grafiche dovrebbero essere in grado di far funzionare tutti i giochi attuali con un framerates fluido ma rinunciando al livello di dettaglio massimo. Specialmente i giochi impegnativi come Crysis, Age of Conan, o Mass Effect sono utilizzabili soltanto con impostazioni grafiche ridotte. I giochi meno pesanti (e più datati), come Fifa 08, Command & Conquer 3, o Battlefield 2142 possono essere giocati con livello di dettagli più alto.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
M4 Max (14 cores): Un potente processore con architettura ARM (SoC) che ha debuttato nel settembre 2024. Presenta 10 core CPU ad alte prestazioni e 4 core efficienti. Sono inclusi anche la GPU M4 a 32 core e almeno 36 GB di memoria LPDDR5x da 410 GB/s on-package, oltre al supporto USB 4 e Thunderbolt 5. La parte CPU del SoC è leggermente più veloce di quella a 16 core. La porzione di CPU del SoC è destinata ad essere solo leggermente più veloce del 16-core M3 Max, mentre l'iGPU potrebbe essere veloce come la RTX 4050 Laptop nei giochi. L'obiettivo di potenza TDP è molto probabilmente di ~85 W.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.
