Apple MacBook Pro 16 2023 M2 Pro
Specifiche tecniche

Pricecompare
Media dei 7 punteggi (dalle 12 recensioni)
recensioni per Apple MacBook Pro 16 2023 M2 Pro
Sorgente: Smart World

MacBook Pro 16 M2 Pro è una carta vincente per molte ragioni. La maggior parte di queste già le conoscete, tanto che è inutile stare a ripeterle tutte, anche perché è davvero raro trovare un portatile così completo sotto ogni punto di vista. La cosa che potrebbe esservi sfuggita è che i nuovi M2 Pro non solo sono più potenti della precedente generazione (in alcuni casi anche molto), ma sono anche più parsimoniosi, il che si traduce in un'autonomia maggiore del passato. La loro costanza di rendimento è inoltre ineguagliata: MacBook Pro 16 dà sempre il massimo in ogni situazione, anche dopo ore di stress. Se i software professionali che vi servono girano nativamente su Apple Silicon avrete tra le mani il miglior portatile sulla piazza, altrimenti comprerete probabilmente altro.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 02/03/2023
Valutazione: Punteggio totale: 89% prezzo: 60% schermo: 90% mobilità: 85% qualità di lavorazione: 85% ergonomia: 85%
recensioni esterne
Sorgente: CNet

Apple's 2023 update to its flagship MacBook Pro 16-inch line follows the company's usual MO. It offers a modest refresh from the more significantly redesigned 2021 model; notably, upgrades to the latest generation of M2-class processors, Wi-Fi 6E and HDMI 2.1, which means support for displays up to 8K/60Hz and 4K/240Hz as well as variable refresh rates. The combination of the old and new enhances the Editors' Choice-winning laptop's chops as a Mac powerhouse computer for creation and development work. These updates add to the more significant noncosmetic changes introduced with the 2021 MacBook Pro 16: We see a return of the HDMI connector, SDXC card slot, MagSafe charging connector and function key row on the keyboard because buh-bye Touch Bar. There's also a vastly improved 1080p webcam and, the biggie, a migration of the line to Apple's own silicon for the CPU with integrated GPU.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 02/09/2023
Valutazione: Punteggio totale: 86%
Sorgente: Ultrabook Review

Drawing the line, the 2023 M2 MacBook Pros are pretty much the 2021 MacBook Pro designs with updated hardware that delivers 10-25% faster performance between loads, a slight increase in daily-use battery life, and a decrease in battery life in sustained loads. Throw in some updates in connectivity (faster WiFi, HDMI 2.1), and these pretty much sum things up. Sure, the design particularities that bothered me about the 2021 MacBook Pro 14 haven’t changed, such as the notch on the screen, the lack of touch ID or a USB-A port, or the fact that you can’t lean the display back flat to 180 degrees. But everything that I appreciated about this MacBook design hasn’t changed, such as the excellent build quality and inputs, the beautiful display, the solid daily-use performance, and the unmatched efficiency and battery life. Upgrading to one of these makes doesn’t make much sense if you’re already using an M1 Pro/Max model, unless you must have the faster specs for your workloads. However, if you’re coming from an older laptop, these M2 MacBook Pro 14-inch models are solid options to consider. In that case, though, I’d still keep an eye out for discounts on those earlier M1 Pro configurations while still available, especially if shopping at a lower budget.
Confronto, disponibile online, Lungo, Data: 01/25/2023
Sorgente: T3

Although I don't see the 2023 MacBook pro as an instant upgrade for users of the 2021 models – unless you're super keen for HDMI 2.1 and 4K 240Hz monitor support anyway – I do see it as an absolute triumph of a laptop for creatives. The addition of M2 Pro adds a modest performance boost, while a maxed-out M2 Max with 96GB unified memory takes things to another level, which will be appealing to a niche of high-level users. Compared to the competition it's Apple's silicon and architecture that makes this an untouchable performance machine. Just as the name suggests: it's perfect for pros.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 01/23/2023
Valutazione: Punteggio totale: 100%
Sorgente: Pocket Lint

I don't want to apply the marketing kiss of death and call it a "mobile workstation," but yeah, that's what it is. And that's the primary way to justify the price, especially for the $3,499 configuration we're testing and the types of applications Apple highlights performance for. (Apple's aiming for the market I tend to mentally classify as "people who create shows for Apple TV Plus, Disney and the like.") There's a much easier case to make for gaming laptops at that price, but sorry, Apple, still no. And given the entry price of $2,499, there's a big hole for recommendations of a big-screen Apple laptop, for people who just want to be able to see more but don't need performance beyond a MacBook Air. Furthermore, that base configuration includes only a 512GB SSD. The base M2 Pro processor with 12 CPU cores (eight performance and four efficiency) and 19 GPU cores delivers fine performance for a lot of photo editing -- I'd probably go higher for, say, medium format work. If you're performing tasks that require the outlay for the laptop, you likely need at least 1TB SSD, and would probably benefit from upping to 32GB RAM. That bumps the price to almost $3,100.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 01/23/2023
Sorgente: Techradar

The MacBook Pro 16-inch (2023) is another triumph from Apple. The company is clearly comfortable with making its own chips, and while the 2023 model isn’t the game-changing revelation that the 2021 model was, it remains an incredibly powerful workstation laptop with an industry-leading screen and battery life.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 01/23/2023
Valutazione: Punteggio totale: 90% prezzo: 70% prestazioni: 100% mobilità: 100% qualità di lavorazione: 90%
Sorgente: Netzwelt

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 02/11/2023
Valutazione: Punteggio totale: 90% prestazioni: 90% caratteristiche: 80% schermo: 90% ergonomia: 80%
Sorgente: Hipertextual

Confronto, disponibile online, Lungo, Data: 01/23/2023
Sorgente: CNet France

Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 01/23/2023
Sorgente: 01Net

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 01/23/2023
Valutazione: Punteggio totale: 88% prestazioni: 90% mobilità: 100%
Sorgente: Les Numeriques

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 01/23/2023
Valutazione: Punteggio totale: 100% prestazioni: 100% schermo: 100% mobilità: 100% qualità di lavorazione: 100%
Sorgente: Dinside

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 01/23/2023
Commenti
Apple M2 Pro 16-Core GPU:
Queste schede grafiche dovrebbero essere in grado di far funzionare tutti i giochi attuali con un framerates fluido ma rinunciando al livello di dettaglio massimo. Specialmente i giochi impegnativi come Crysis, Age of Conan, o Mass Effect sono utilizzabili soltanto con impostazioni grafiche ridotte. I giochi meno pesanti (e più datati), come Fifa 08, Command & Conquer 3, o Battlefield 2142 possono essere giocati con livello di dettagli più alto.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
M2 Pro 10-Core:
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.
16.20":
15-16 pollici sono uno standard come dimensione del display per portatili ed offrono la più grande varietà di prodotti.
>> Per scoprire come è la risoluzione del vostro schermo, andate a vedere la nostraLista DPI.
2.15 kg:
Di solito subnotebooks, ultrabooks e portatili leggeri con diagonale del display da 12-16” pesando di più.
Apple: Apple Inc. è una corporation multinazionale Americana che progetta e realizza prodotti elettronici e software. I software Apple comprendono il sistema operativo Mac OS X anche se oggi i Macbooks funzionano anche con Windows. L'azienda gestisce più di 250 punti vendita in nove paesi ed un negozio online per la vendita di hardware e software. Apple ha sede in California dal 1977, e conta circa 35,000 impiegati in tutto il mondo ed ha una vendita mondiale annuale che di 32.48 miliardi di dollari nel 2008. I dati del 2007 sulla suddivisione del mercato dei personal computers (ricerca di mercato IDC): HP 18.9 %, Dell 16.4 %, Acer 9.9 %, Lenovo 7.5 %, Apple 5.7 %.
91.86%: Non ci sono modelli che hanno ottenuto un punteggio migliore. I punteggi più alti sono comunque inferiori a questo.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nella nostra Guida all'acquisto di un portatile.