Acer Aspire 1410-741G16N
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 2 punteggi (dalle 2 recensioni)
recensioni per Acer Aspire 1410-741G16N
Sorgente: Electricpig
EN→IT Archive.org versionThe predilection for powerful, but slinky laptops with bargain bucket price tags is all but killing off the netbook as we know it. The latest one we’ve laid our mitts on is the Acer Aspire 1410. A dinky little number, but with grunt to handle more demanding apps, it’s going up against the likes of Samsung X120 and Toshiba Satellite T110. So how does it stand up? Read our Acer Aspire 1410 review now and find out. A decent enough netbook alternative, but battery really does let the whole thing down.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 01/21/2010
Valutazione: Punteggio totale: 60%
Sorgente: Chip.de
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 12/01/2009
Valutazione: Punteggio totale: 65% prezzo: 62% prestazioni: 41% caratteristiche: 60% schermo: 93% mobilità: 68% ergonomia: 72%
Commenti
Intel Graphics Media Accelerator (GMA) 4500MHD: Scheda grafica intregrata basata sul chipset GM45 (Montevina). Più performante rispetto alla vecchia GMA X3100 grazie ha due shader in più ed ad un clock più elevato. Rimane, comunque, non consigliata per i giocatori più incalliti. Il processore video integrato è capace di codificare video HD (AVC/VC-2/MPEG2). Ad esempio permette la riproduzione di video HD compatibile con i requisiti del logo Blu-Ray, con il supporto nativo per unità Blu-Ray.
Soltanto i giochi datasi possono essere giocati in modo fluido con questi chips grafici (se non richiedono troppe prestazioni). I cores con memoria grafica condivisa in questa categoria hanno il vantaggio delle minori emissioni di calore e della maggiore autonomia della batteria. Per ufficio, internet, image processing, e video editing queste schede grafiche sono utilizzabili senza particolari problematiche.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
Intel Celeron M: E' un Pentium M con un livello di 2 Cache dimezzato e limitato su FSB 400. La caratteristica di questo processore è la velocità, che è notevolmente inferiore rispetto ad un equivalente Pentium M. Tuttavia non riesce a modificare la velocità dinamicamente come il Pentium M e di conseguenza richiede anche in assenza di carico maggiore energia. E' disponibile anche nella versione basso voltaggio con un consumo di corrente estremamente contenuto.
743: Processore ultra Low Voltage (ULV) per subnotebooks piccoli e sottili. Non supporta la Speedstep (maggiori consumi di energia in modalità di riposo), 64 Bit, e la Virtualization (VT-x).
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.





