MSI X360
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 1 punteggi (dalle 2 recensioni)
recensioni per MSI X360
Sorgente: Pc Tuner
Archive.org versionCosa si chiede solitamente a un portatile? La risposta a questa domanda è cambiata negli anni. All’inizio di questo decennio pareva che la risposta fosse estrema portabilità e durata della batteria, anche a discapito delle prestazioni generali e della leggibilità del display. Da queste esigenze nacquero i netbook di prima generazione, piccolissimi, molto leggeri, ma dotati di una piattaforma decisamente poco performante e di display troppo piccoli (in media 7 o 8"), per poter offrire un’esperienza di navigazione soddisfacente.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 10/20/2010
Valutazione: prezzo: 50% prestazioni: 50% mobilità: 80%
recensioni esterne
Sorgente: Erenumerique
FR→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 10/15/2010
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Commenti
Intel Graphics Media Accelerator (GMA) 4500MHD: Scheda grafica intregrata basata sul chipset GM45 (Montevina). Più performante rispetto alla vecchia GMA X3100 grazie ha due shader in più ed ad un clock più elevato. Rimane, comunque, non consigliata per i giocatori più incalliti. Il processore video integrato è capace di codificare video HD (AVC/VC-2/MPEG2). Ad esempio permette la riproduzione di video HD compatibile con i requisiti del logo Blu-Ray, con il supporto nativo per unità Blu-Ray.
Soltanto i giochi datasi possono essere giocati in modo fluido con questi chips grafici (se non richiedono troppe prestazioni). I cores con memoria grafica condivisa in questa categoria hanno il vantaggio delle minori emissioni di calore e della maggiore autonomia della batteria. Per ufficio, internet, image processing, e video editing queste schede grafiche sono utilizzabili senza particolari problematiche.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
520UM: Il Core i5-520UM è un processore energeticamente efficiente a voltaggio ultra low per portatili. Utilizzando il Turbo Boost può arrivare fino a 1.86 GHz. razie all'Hyperthreading, 4 threads possono essere processati contemporaneamente. Nel pacchetto sono inclusi una scheda grafica integrata (Intel HD Graphics da 166-500 MHz) ed un controller di memoria DDR3-800. Rispetto al Core i7-620UM, la 520UM offre meno Level 3 Cache ed un Turbo Boost con un clock rate più lento.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.

